donald trump wall street

I MERCATI SCOMMETTONO SUL TRUMP BIS – DOPO L'ATTENTATO AL TYCOON, GLI INVESTITORI HANNO COMPRATO AZIONI STATUNITENSI. E GLI INDICI AZIONARI DI WALL STRET HANNO TOCCATO NUOVI RECORD, MENTRE I LISTINI EUROPEI HANNO PERSO TERRENO – QUANDO “THE DONALD” ERA ALLA CASA BIANCA, L’S&P 500 È SALITO DEL 69%, IL NASDAQ DEL 142% E IL DOW JONES DEL 57%: LA MIGLIORE PERFORMANCE AZIONARIA REGISTRATA DURANTE UN MANDATO REPUBBLICANO – GLI ANALISTI CONSIDERANO TRUMP UN PRESIDENTE INFLAZIONISTICO...

Estratto dell’articolo di Vito Lops per “Il Sole 24 Ore”

 

wall street

I sondaggi danno una vittoria di Donald Trump alle elezioni di novembre per il 47esimo presidente degli Stati Uniti come favorito con il 70% dei consensi. In questa direzione il mercato sta incrementando i posizionamenti. Al momento gli investitori sembrano avere un’idea ben chiara di quello che potrebbe essere il “Trumpfolio” ideale.

 

Più azioni e meno obbligazioni. Con un occhio di riguardo alle materie prime. E anche a Bitcoin. I movimenti del mercato di ieri sono stati armonici con quanto visto nell’ultima settimana di giugno, quando Trump ha stravinto il duello televisivo con il presidente in carica, Joe Biden, apparso stanco e a tratti in stato confusionale.

 

attentato a donald trump

Dopo quell’occasione Trump ha guadagnato terreno nei sondaggi, per poi aumentare il divario dopo l’attentato di domenica a cui è sopravvissuto. Sia a fine giugno che ieri gli investitori hanno comprato azioni Usa (con gli indici azionari di Wall Stret S&P 500 e Nasdaq su nuovi record mentre i listini europei hanno perso terreno così come quello di Hong Kong dopo i dati sotto le attese del Pil cinese).

 

Del resto quando era alla Casa Bianca l’S&P 500 è salito del 69%, il Nasdaq del 142% e il Dow Jones del 57%. Nel complesso si tratta della migliore performance azionaria registrata durante un mandato repubblicano. Quanto a ieri hanno confortato anche le parole del governatore della Fed Powell su un probabile taglio dei tassi: «Le ultime tre letture dell’inflazione aumentano la fiducia».

 

TRUMP A WALL STREET

Mentre gli investitori si sono mostrati decisamente più guardinghi nei confronti delle obbligazioni. A tal punto che il rendimento dei Treasury a 10 anni è tornato a salire (dal 4,19% al 4,24%) mentre il biennale è rimasto piatto.

 

È proprio la parte lunga della curva del debito ad essere il punto debole di un’eventuale rielezione di Trump. Perché se dovesse replicare il format del mandato precedente (dal 2017 al 2021) ci sono le premesse per tornare a rivedere un’inflazione pro-ciclica. La sua politica rigida nei confronti dell’immagrazione è inflazionistica (i salari reali tendono a crescere più velocemente se diminuisce la domanda di immigrati). Così come è inflazionistico il suo cavallo di battaglia di aumentare i dazi. I manuali di economia bollinano poi come inflazionistico l’aumento del deficit spending. […]

 

wall street

È vero che nel 2020 ha dovuto affrontare il cigno nero della pandemia ma anche prima del Covid si era dimostrato in un certo qual modo “spendaccione”, con un deficit/Pil vicino al 5% nel 2019. Tre indizi fanno una prova. E per questo motivo il mercato ha venduto Treasury nell’ultima seduta nella parte più lunga del debito, quella esposta tanto all’inflazione quanto al premio al rischio derivante da una duration più elevata.

 

Nel “Trumpfolio” gli esperti stanno puntando così su una prossima disinversione della curva dei rendimenti. Sappiamo che da luglio 2022 i rendimenti a 2 anni sono più elevati di quelli a 10 anni. Questo perché riflettono la politica monetaria aggressiva della Fed che per sconfiggere l’inflazione ha portato i tassi a breve al 5,5%.

 

UNA PALLOTTOLA SCULATA - MEME BY EMILIANO CARLI

Con Trump, ipotizza il mercato, potrebbe accelerare il processo inverso. I tassi a breve potrebbero scendere più rapidamente (Powell certo ricorderà le pressioni di Trump a tagliare i tassi, cosa che poi è accaduta nel 2019 quando Powell ha attuato tre sforbiciate) mentre quelli a lungo (per i tre indizi di cui sopra) potrebbero far fatica a scendere. O, chissà, addirittura salire. […]

 

 Se Trump è considerato un presidente potenzialmente inflazionistico allora le materie prime, che tra le altre cose in quanto asset reali hanno anche una naturale funzione di hedge contro la perdita del potere d’acquisto, potrebbero dire la loro. L’oro proprio ieri ha sfondato la soglia dei 2.400 dollari l’oncia. […]

TRUMP A WALL STREET

attentato a donald trump foto di evan vucci 3attentato a donald trump foto di evan vucci 2L ATTENTATO A DONALD TRUMP IN COPERTINA SU TIME

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO