TELECOM-MEDIA - I PICCOLI AZIONISTI CONTRO GLI “INDIPENDENTI” ACCUSATI DI NON AVER FATTO GLI INTERESSI DELLE MINORANZE AL CDA SULLA GOVERNANCE: “UNA FARSA” - FOSSATI: “IL PRESIDENTE DEVE ESSERE SCELTO DALLE LISTE DI MINORANZA”

Antonella Olivieri per il "Sole 24 Ore"

L'Asati, l'associazione dei piccoli azionisti Telecom, si sente beffata. Contesta gli indipendenti che, con un'unica eccezione, non hanno fatto gli interessi delle minorities al cda di giovedì sulla governance, denuncia le dichiarazioni "fuorvianti" dei consiglieri sulla nomina diretta del presidente in assemblea (come aveva proposto, in linea con lo statuto, Lucia Calvosa, e che invece non è passata), parla di farsa e di un cda che non ha cambiato nulla. Ma in sostanza il tema del contendere - la modalità di designazione del vertice - ha perso di spessore, se le raccomandazioni del management, approvate all'unanimità in consiglio, saranno fatte proprie dagli azionisti.

Le linee-guida della governance tratteggiata cancellano il pasticciato compromesso che tra anni fa aveva portato a suddividere le deleghe operative tra un presidente "pesante" e un ad sostanzialmente dimezzato. Ma concentra, all'estremo opposto, tutto il potere nelle mani del ceo.

Che non sarebbe più affiancato da un comitato esecutivo, nè controbilanciato dal presidente, non solo non esecutivo, ma nemmeno chiaramente di garanzia, visto che dovrebbe essere scelto tra gli indipendenti (indipendenti dal management e dall'azionariato di riferimento) ma che a presiedere i comitati audit e remunerazione andrebbero altri indipendenti, preferibilmente di minoranza.

Ciononostante, Marco Fossati, che con Findim detiene il 5%, ha anticipato in un comunicato che si riserva di «valutare eventuali iniziative» affinchè il presidente rappresenti davvero una «figura di garanzia per tutti». Secondo Fossati il vertice dovrebbe essere «scelto tra i candidati eletti nelle liste di minoranza», ma l'interlocutore a questo punto non dovrebbe essere il board Telecom bensì Telco, l'azionista di riferimento col quale dall'autunno scorso non c'è più alcun dialogo.

Oppure, l'alternativa è tornare un'altra volta alla conta, proponendo come integrazione all'ordine del giorno dell'assemblea la nomina diretta del presidente, che permetterebbe alle "minoranze" di mercato di far sentire la loro voce. A chi detiene almeno un quarantesimo del capitale sociale, la legge consente di farlo «entro dieci giorni dalla pubblicazione dell'avviso di convocazione dell'assemblea».

 

TELECOM c c fa a ca dd MARCO FOSSATI jpegTELECOM ITALIA jpeg

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”