ANCHE IN FRANCIA IL SINDACATO PRENDE SCHIAFFI - I PILOTI DI AIR FRANCE COSTRETTI A DEPORRE LO SCIOPERO DOPO DUE SETTIMANE, NONOSTANTE LE LORO RIVENDICAZIONI SIANO STATE IGNORATE - MA L’AZIENDA HA SUBITO UN DANNO DA QUASI 280 MILIONI DI EURO

Pierluigi Bonora per “Il Giornale

 

Air FranceAir France

I piloti di Air France-Klm hanno posto fine a uno sciopero che ha messo a terra oltre la metà dei voli della compagnia francese per almeno due settimane, il più lungo nella storia del gruppo. «Lo sciopero è finito», ha detto Julien Doboz, portavoce di uno dei sindacati dei piloti, lo Spaf. La protesta era nata dal progetto di una low cost (Transavia), che Air France-Klm avrebbe voluto creare.

 

Lo stop all'agitazione è stato deciso nonostante non siano state accolte le rivendicazioni sindacali. Soddisfatto il primo ministro Manuel Valls, che aveva più volte definito «insopportabile» questo sciopero, sconfitti - in questo duro round - i sindacati transalpini che hanno motivato il passo indietro comunicato ieri con la volontà «di continuare il confronto in un clima più sereno». Su Transavia France, comunque, il consiglio di amministrazione di Air France ha confermato la volontà di andare avanti.
 

A questo punto, fatti due conti, il braccio di ferro durato 14 giorni che ha visto prevalere la linea dell'Eliseo, sarebbe costato ad Air France-Klm fino a 280 milioni di euro (20 milioni al giorno) per mancati incassi, rimborsi, spese per il personale non scioperante, affitti degli aerei, accordi per i catering ecc.

TRANSAVIA TRANSAVIA

 

Una somma di tutto rispetto che, ovviamente, non tocca le casse dei sindacati francesi, bensì i conti già non floridi dell'azienda nonché il portafoglio dei contribuenti (in Air France-Klm, gruppo quotato a Parigi ed ex primo socio di Alitalia, lo Stato è azionista con circa il 16% delle quote, un altro 7% è invece nelle mani dei dipendenti).
 

IL MINISTRO DEGLI INTERNI FRANCESE MANUEL VALLS IL MINISTRO DEGLI INTERNI FRANCESE MANUEL VALLS

La linea di fermezza adottata dal premier Valls rappresenta la chiara dimostrazione di come anche un governo di sinistra, come quello che ha nel presidente François Hollande il punto di riferimento, alla fine considera fuori dal tempo l'atteggiamento dei sindacati, gli stessi costretti poi a una sorta di resa.

 

E il fatto che i danni causati dai giorni di sciopero, oltre a rischiare di mandare nuovamente in stallo Air France-Klm i cui conti del primo semestre, seppur ancora in rosso, avevano registrato un miglioramento, potrebbero in futuro impattare sui livelli occupazionali, denota il venir meno il compito principale di un'organizzazione: la tutela del lavoratore.
 

Ma oltre al bilancio ancora in sofferenza di Air France-Klm, l'agitazione non ha sicuramente giovato alla situazione economica di un Paese il cui governo, attraverso il ministro dell'Economia, Arnaud Montebourg, ha visto recentemente tagliare le stime sulla crescita: il Pil aumenterà solamente dello 0,4% quest'anno dal +1% della precedente stima. Lo stesso discorso, prendendo come esempio l'esito della vicenda Air France-Klm, può essere spostato sull'Italia, pure governata dalla sinistra e alla vigilia di uno sciopero generale, proclamato dalla Cgil di Susanna Camusso, sul nodo dell'articolo 18.

hollande napoleonehollande napoleone

 

Anche in questo caso l'ideologia che prevale sui fatti e sulla realtà di un Paese ancora nel tunnel della crisi, rischia di aggravare ancora di più la situazione e, paradossalmente per la forza sindacale, incidere negativamente sull'occupazione che in Italia, più che nel resto dell'Eurozona, è il primo problema da risolvere. La sinistra italiana al governo guardi all'esempio francese, non si faccia condizionare da chi è fuori dal tempo.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....