LANDE DESOLATE IN CONSOB - I PM CHE INDAGANO SULLA TRUFFA DEL MADOFF DEI PARIOLI HANNO LA PROVA CHE LA CONSOB SAPEVA TUTTO MA NON HA FATTO NULLA. PERCHE’? - UNA LETTERA ANONIMA, MA PROTOCALLATA SPIEGAVA TUTTI I MECCANISMI DELL’INGANNO - DOPO IL SEQUESTRO DI UN “TESORETTO” DI 7 MLN IN SVIZZERA, ANCHE BANKITALIA NEL MIRINO: PERCHÉ NON SONO STATE ATTIVATE LE NORME ANTIRICICLAGGIO?...

Maria Elena Vincenzi e Francesco Viviano per "la Repubblica"


Il caso del Madoff dei Parioli rischia di mettere nei guai la Consob e la Banca d´Italia. C´è una lettera anonima, protocollata dalla commissione che si occupa del mercato finanziario il 17 luglio del 2009, che prova, secondo la procura di Roma, che l´istituto sapeva. Una missiva di una pagina e mezzo in cui un uomo che sceglie di rimanere anonimo, e che ha affidato i suoi risparmi a Gianfranco Lande, il finanziere arrestato dagli investigatori del nucleo di polizia valutaria su mandato della procura di Roma per una truffa da oltre 300 milioni di euro ai danni di molti vip dello spettacolo e della politica, e ai suoi collaboratori, denuncia una situazione sospetta.

Accuse lucide e circostanziate, che oggi sembrano quasi profetiche: l´anonimo, utilizzando la formula con cui poi questo caso è diventato famoso, dice: «Dopo aver sentito del caso Madoff ho riscontrato molte similitudini».

Un racconto dettagliato in cui l´uomo parla del suo caso e di quello di alcuni conoscenti e amici, dell´insistenza dei promotori (il suo era uno degli arrestati, Giampiero Castellacci De Villanova) per farsi consegnare il denaro, dei sospetti per quei guadagni «elevatissimi e praticamente senza rischio» e per la gestione che veniva affidata ad un solo uomo, Lande appunto, e delle difficoltà e delle pressioni per disinvestire quel denaro.

«Pur avendo sempre ottenuto dei risultati ottimi, in linea con quelli promessi (ciò confermava quanto dettomi da amici che da anni vantavano rendimenti molto elevati) - si legge nella lettera anonima depositata agli atti del processo - ho sempre provato un certo disagio con la Eim (società riconducibile a Lande, ndr) sia perché razionalmente non capivo come potessero produrre interessi tanti elevati, sia perché gli estratti conto erano sporadici e sicuramente poco trasparenti, sia perché alla mia prima richiesta di ritiro parziale dei miei fondi ho dovuto aspettare a lungo e i titolari e Castellacci hanno fatto di tutto per farmi cambiare parere».

Parole, messe nero su bianco parecchio tempo fa, sul quale ora il pm titolare dell´indagine, Luca Tescaroli, e l´aggiunto che si occupa dei reati economici, Nello Rossi, vogliono vederci chiaro. Tanto da aver messo sotto la lente di ingrandimento l´attività della Consob. Una prova schiacciante di quello che fino a qualche tempo fa era solo un sospetto: la Consob fu avvisata, sapeva. Ma non fece nulla. Di qui le domande dei pubblici ministeri. Perché non fu dato alcun seguito a quella lettera?

Perché quella denuncia cadde nel vuoto? Perché, nonostante quelle accuse, le attività di controllo sono iniziate solo dopo le prime perquisizioni disposte dall´autorità giudiziaria ed eseguite dalle Fiamme Gialle?

Non solo la commissione per le società e la borsa, nel mirino della procura di Roma anche l´attività di controllo della Banca d´Italia. Nel giorno in cui si scopre che in Svizzera sono stati sequestrati sette milioni di euro riconducibili a uno dei collaboratori di Lande finiti in manette, Roberto Torregiani, gli inquirenti vogliono anche capire se siano state attivate dall´Unità di informazione finanziaria di palazzo Koch le iniziative di competenza previste dalle norme antiriciclaggio.

Lo stesso motivo per cui sono finiti nel mirino, e sono stati iscritti nel registro degli indagati, anche i vertici della banca di riferimento del "Madoff dei Parioli", la Carispaq.

 

Gianfranco LandeGianfranco Lande angi07 giuseppe vegasLuca Tescarolimario draghi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”