I PRIMI 95 ANNI DI MARINO GOLINELLI, IL BILL GATES ITALIANO, FONDATORE DELL’ALFA WASSERMAN E DELLA “FONDAZIONE GOLINELLI”: “ALTRI SI OCCUPANO DEL PRESENTE, NOI VOGLIAMO AIUTARE I GIOVANI A CAPIRE COME SARÀ IL MONDO”

Jenner Meletti per “Affari & Finanza - la Repubblica”

 

paola e marino golinellipaola e marino golinelli

Nel 1980 Marino Golinelli - classe 1920 - conosce una «ragazza» con qualche anno in più: Rita Levi Montalcini, classe 1909, che sei anni dopo avrebbe vinto il Nobel per la Medicina. «E’ stato un incontro davvero importante. E’ stata lei a insegnarmi che per non farci travolgere dobbiamo promuovere la creatività. Da quel giorno questa è diventata la mia massima». Marino Golinelli, 95 anni, industriale farmaceutico, dal giugno 1988 guida una fondazione che porta il suo nome ed è diversa da quasi tutte le altre.

 

paola e marino golinelli paola e marino golinelli

«Con grande merito, bravissime persone si occupano dell’oggi. Finanziano ospedali, combattono le malattie, magari restaurano il Colosseo. La Golinelli invece si occupa del futuro, aiutando i giovani a crescere. E si può crescere soltanto se si hanno le informazioni e le idee giuste per capire come sta cambiando e soprattutto come cambierà questo nostro mondo» . Sabato a Bologna c’è stata una prima apertura dell’Opificio Golinelli che da settembre riunirà la «testa» e i laboratori della fondazione. Non a caso è stata scelta una ex fonderia, dove con il fuoco nascevano ferro e acciaio destinati a lunghissima vita.

 

L’ufficio in penombra, qualche cartelletta e una caraffa d’acqua. «Io credo che chi è nato povero e poi è diventato davvero ricco debba ridare alla società almeno in parte ciò che ha ricevuto. In Italia questo non è un principio molto sentito, per problemi di cultura, di educazione. La mia fondazione è simile a quella di Bill Gates, dei Rockefeller… Legata a una cultura anglosassone, protestante».

marino golinelli 4marino golinelli 4

 

Prende una cartellina da un cassetto. «L’ha saputo? La mia azienda Alfa Wasserman - io adesso sono presidente onorario - ha acquisito la Sigma Tau e così è nata l’AlfaSigma». Gli ridono anche gli occhi. «Un miliardo di valore, non è male, no? Duemilaottocento dipendenti, di cui 1.840 in Italia. I soldi per la fondazione, vorrei precisarlo, sono soldi miei. Qualcuno mi ha chiesto: ma chi te lo fa fare? Io rispondo che il dovere di un imprenditore è produrre ricchezza. Il profitto è dovere sociale perché l’impresa deve produrre lavoro. L’imprenditore deve pagare le tasse, ovviamente, ma non basta. Deve avere un senso di responsabilità sociale. Hai avuto, devi dare. Da qui l’impegno per la fondazione» .

 

marino golinellimarino golinelli

Difficile credergli, quando afferma di essere stato «un bambino amorfo, totalmente normale, estremamente timido». I bambini sono in prima fila, nella fondazione. La «Scuola delle idee» è per bambini e ragazzi dai 18 mesi ai 13 anni. «Insegna il metodo scientifico - annuncia il depliant - e valorizza la creatività».

 

«Quando ero piccolo - dice Marino Golinelli - con i miei amici giocavo con i sassi, i bastoni, con una palla. Ora i bambini giocano con il computer. In fondo non sono diversi da noi. Hanno sempre bisogno di strumenti, ed è a questa età che si forma il loro futuro. La creatività non nasce da un sogno fatto di notte ma mettendo assieme tante informazioni e tanti impulsi». Il padre contadino con 26 biolche di terra a San Felice sul Panaro. La madre che allevava polli e vendeva le uova. Soldi sotto il materasso per poter poi fare studiare il figlio.

marino golinelli marino golinelli

 

«Mi sono iscritto a Chimica a Bologna, interessantissima perché ti spiega cosa c’è dentro l’uomo. Poi sono passato a Farmacia, dove comunque mi sono laureato a 23 anni. Il 24 gennaio 1948 ho costituito la mia prima azienda, l’Alfa - Alimenti fattori accessori - Biochimici. Lo zucchero era ancora razionato e lo compravo al mercato nero. Dieci chili alla volta al bar La Torinese. Con fosforo, calcio e altro preparavo uno sciroppo. Un solo dipendente, Rizzoli. Per portare la damigiane alle farmacie usavo il tram. Il mio dipendente si vergognava, diceva che non era dignitoso farsi vedere così.

 

San Felice sul Panaro-Bologna, sessanta chilometri: allora era un viaggio in un altro mondo. A San Giovanni in Persiceto spariva la nebbia. Un primo locale per fare lo sciroppo Sitacoidine, un laboratorio più grande nella villa di un amico. A Bologna c’erano due o tre aziende farmaceutiche che lavoravano solo per la città e che copiavano i farmaci prodotti da altri.

alfa sigma alfa sigma

 

Allora facevamo tutti così, tanto non c’erano le leggi sui brevetti. Vede, i cinesi che copiano tutto, in quegli anni eravamo noi. Io però ebbi l’intuizione: il mio mercato non doveva essere solo bolognese ma italiano. Ho preso una Balilla anteguerra, mi sono messo a girare l’Italia. Due giorni per arrivare a Reggio Calabria. Questo viaggio mi è venuto in mente l’altro giorno quando una nipote mi ha detto: “domani vado al matrimonio di una mia amica”. Dove? “In Messico” » .

 

«Racconto anche queste cose, quando parlo con i bambini ed i ragazzi. Sono partito da San Felice e sono arrivato in Italia, in Europa, e anche in Africa, Asia e nelle Americhe. Tutto questo partendo da una vecchia Balilla. Voi avete davanti un altro mondo, rispetto al mio. Ma tenete presente che con Internet, i viaggi veloci e tutto il resto avete davanti a voi sette miliardi di donne e uomini che diventeranno dieci o undici miliardi e che hanno e avranno bisogno di case, di cibo, di acqua, di bagni, di salute… Il segreto è semplice: capire come sarà questo mondo globale senza confini» .

 

indagini_mercato_farmaciindagini_mercato_farmaci

Dopo lo sciroppo, arrivano prodotti importanti come il Vessel (1978) contro le trombosi e, nel 1973, il Normix per la prevenzione dei tumori nell’intestino. L’Alfa Biochimici nei primi anni ’80 diventa Alfa Wassermann che arriverà a un fatturato di oltre 300 milioni di euro. «Ai miei tempi non era troppo difficile trovare il prodotto giusto. Nell’Italia appena uscita dalla guerra c’era bisogno di sciroppo e facevi lo sciroppo. Con la ricerca, io e tanti altri abbiamo preparato farmaci sempre più mirati ed efficaci.

 

E adesso? Siamo arrivati al punto in cui il nostro governo stanzia oltre 1 miliardo di euro per distribuire un farmaco costosissimo contro l’epatite C. La scelta è stata difficile, ci sono state polemiche. Cosa succederà quando questi farmaci ad altissimo costo saranno dieci, venti, trenta? Quale governo potrà finanziarne l’acquisto? Chi li potrà comprare? Io non voglio spaventare nessuno. Sono d’accordo con papa Francesco che dice: “Non abbiate paura”.

marino golinelli  3marino golinelli 3

 

Ma i ragazzi di oggi debbono sapere che vedranno un pianeta dove il welfare sarà un ricordo, gli ospedali non saranno certo quelli di oggi… Cosa fare, allora? Nei miei laboratori ci stiamo preparando. Con “Scienze in pratica” per adolescenti dai 14 ai 19 anni con la passione per le scienze e la tecnologia e con “Il giardino delle imprese” che avvicina i giovani alla cultura imprenditoriale stanno nascendo donne e uomini del futuro prossimo capaci di trasformare i problemi in occasioni.

 

FARMACIFARMACI

Di lavoro, certo. Per diventare imprenditori di se stessi. Ma anche occasioni di una crescita morale che vive di democrazia e di libertà. Individui veri, ma con un forte senso di comunità» . Il signore di 95 anni che ha progetti «almeno fino al 2050» non vuole essere chiamato mecenate. «Preferisco filantropo. Dal greco filìa e ànthropos, amore per l’uomo. Ci può essere un riconoscimento più bello?».

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…