ANCHE I RICCHI PIANGONO: C’È LA CRISI E “CLUBINO” E “UNIONE”, I DUE CLUB ULTRA-SNOB DI MILANO, PENSANO DI FONDERSI

A cura di Carlo Cinelli e Federico De Rosa per "CorrierEconomia - Corriere della Sera"

1. CLUBINO E UNIONE, FUSIONE ALLA MENEGHINA
È il segno dei tempi. Anche i gentiluomini milanesi, magari solo un po', ma stanno pensando di tirare la cinghia. Nei riservatissimi saloni della Casa degli Omenoni da qualche settimana non si parla d'altro. E anche a Palazzo Borromeo d'Adda il discorso finisce sempre lì. I due circoli storici dell'aristocrazia e della borghesia milanese, il Clubino e il Circolo dell'Unione, vogliono fondersi. Un ritorno alle origini, visto che il primo è nato all'inzio del 900 da una scissione dell'Unione.

Nonostante il discorso sia stato affrontato più volte in passato, i tentativi di riunione sono sempre falliti. Stavolta però Gian Giacomo Attolico Trivulzio e Giuseppe «Pin» Cavagna di Gualdana fanno sul serio. Le conversazioni tra i due presidenti sono già piuttosto avanti e, complice la sessantina di soci in comune tra i due sodalizi, c'è voluto poco a far sapere che i blasonati rivali sono pronti a trasferirsi nella Casa degli Omenoni, ritrovo dell'alta borghesia e del Gotha dei professionisti meneghini.

Escluso che la sede sarà quella di Via Manzoni: è in affitto, mentre il palazzo del 500 che ospita il Clubino è di proprietà. Forse ci sarà qualche problema di spazio visto che da 600 i soci sono destinati a raddoppiare.

2. LA BOCCONI OMAGGIA ASMUSSEN.
Scambio di affettuosità «in differita» tra Milano e Francoforte. Oggi l'Università Bocconi nominerà l'Alumnus dell'anno. Un riconoscimento a chi, tra gli allievi dell'Ateneo, si è distinto nel mondo portando avanti i valori bocconiani. Dal lungo elenco quest'anno è stato scelto un alunno che ha frequentato via Sarfatti nel 1992: Joerg Asmussen, membro tedesco del comitato esecutivo della Bce. Nonché grande estimatore dell'azione di governo portata avanti dal presidente della Bocconi, Mario Monti, quando era a Palazzo Chigi.

3. BONOMI S'INCHINA A VALENTINA
«È un patrimonio che Milano deve valorizzare». Per Andrea Bonomi sembra ormai un pensiero fisso. Solo che il finanziere milanese non si riferiva alla sua Bpm ma alla più sensuale «Valentina». Mercoledì scorso, a sorpresa, il presidente della popolare di Piazza Meda si è presentato nella Sala delle Colonne per salutare Caterina, Giacomo e Antonio Crepax, i figli di Guido Crepax, invitati dal Club Soci Bpm (nessun legame con i sindacati o gli ex Amici) a parlare dell'opera paterna. Del «patrimonio di Milano», di cui Bonomi ha apprezzato soprattutto i disegni originali di Valentina, appena esposti a Palazzo Reale.

4. THOHIR E LA CURVA NERAZZURRA
Massimo Moratti è uno dei presidenti più amati nella storia dell'Inter e alcuni tifosi eccellenti come Fiorello hanno già espresso preoccupazione per l'arrivo di Erick Thohir. Forse anche per questo il tycoon indonesiano avrebbe chiesto supporto a un noto consulente milanese esperto di reputation, Auro Palomba, che con la sua Community ha fra l'altro già lavorato con la Juventus durante Calciopoli.

 

CLUBINO DI MILANOGIAN GIACOMO ATTOLICO TRIVULZIOJoerg Asmussencrepax valentina01ANDREA BONOMI ERICK THOHIR

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....