Secondo gli appunti dell’ex presidente pluri-indagato della Pop Milano, durante un incontro, avrebbe trattato con il suo successore Andrea Bonomi su nomine in Rcs per far sponda con Della Valle per un nome ‘gradito’ - La richiesta di incontrare i vertici del Fisco e la holding da portare all’estero…

Marco Lillo per il "Fatto quotidiano"

La nomina dell'amministratore delegato del gruppo Rizzo-li Corriere della Sera, era questo il piatto forte dell'incontro avvenuto il 23 aprile del 2012 e finora inedito tra il presidente della Banca Popolare di Milano, Andrea Bonomi e il suo predecessore Massimo Ponzellini, arrestato poco più di un mese dopo dal nucleo tributario della guardia di Finanza di Milano con l'accusa di associazione a delinquere. Almeno secondo il report steso da Ponzellini nella sua agenda ora agli atti dell'indagine sui fidi facili della vecchia gestione di Bpm.

Bonomi e Ponzellini: il primo era stato il denunciante e il secondo l'indagato dell'inchiesta penale che ha svelato gli altarini della gestione Ponzellini, portando poi al suo arresto. I pm Roberto Pellicano e Mauro Clerici della Procura di Milano si sono imbattuti in questo documento il 29 maggio del 2012.

Quel giorno l'ex presidente Bpm è stato arrestato per associazione a delinquere e corruzione privata. Era stato perquisito già nell'ottobre del 2011 e sui giornali si leggeva che secondo i pm il manager "potrebbe avere ottenuto ‘guadagni illeciti' dall'operazione di finanziamento ad Atlantis", la concessionaria del gioco di Francesco Corallo. Tanto che nel febbraio 2012 proprio Bonomi, in qualità di presidente di Bpm, presenta querela, contro ignoti, permettendo ai pm di indagare anche per il reato di corruzione privata, procedibile solo a querela di parte. Quella querela è stata ritirata nel gennaio 2013.

Ora si scopre che il 23 aprile 2012 Bonomi incontra l'ex presidente al Clubino, circolo per soli uomini, dove il cellulare è bandito, e nel quale si trovano i potenti della città dal 1901. Il verbale steso da Ponzellini riporta quello che Bonomi gli avrebbe detto durante il pranzo.

"LUNEDÌ 23 APRILE 2012 Colazione con Bonomi Clubino. a) Banca (BPM, ndr), ormai comanda Montani, [Piero Montani, ex ad di Antonveneta, nominato amministratore delegato della Bpm nel gennaio 2012 Ndr] (...) agisce come commissario interno della Banca d'Italia; b) (Bonomi Ndr) è interessato a sapere cosa pensa Chiesa (Enzo, ex direttore generale di BPM che lasciò la banca nel febbraio 2012) e quali sono le sue prossime mosse; c) (Bonomi) è stato messo come indipendente nella Rizzoli. Gli daranno un nome di un manager. Avrebbe piacere che lo trattassi con Della Valle;".

Effettivamente Bonomi è consigliere indipendente di Rcs ed effettivamente in quel periodo il Cda deve nominare l'amministratore delegato. A maggio sarà scelto Pietro Scott Jovane. Secondo Ponzellini Bonomi avrebbe offerto a Della Valle, in lite con i soci forti del patto di sindacato, una sponda per un nome gradito. L'appunto prosegue così: "d) per la Fondazione Etna Ok per il rimborso dei fondi persi con il convertendo mandare una nota con richiesta di sponsorizzazione".

La fondazione Etna di Catania è stata fondata da Ponzellini con il suo cardiologo, Corrado Tamburino. Ha ottenuto contributi da Bpm nell'era Ponzellini e - stando all'agenda dell'ex presidente - aveva perso soldi investendo nella fallimentare operazione del convertendo. Ponzellini voleva trovare un modo per far rientrare la perdita e Bonomi - stando all'appunto - avrebbe detto sì. e) (Bonomi) è interessato al progetto degli alberghi che si potrebbe mettere assieme con Ata Hotel, Boscolo e Una Hotel.

Hanno cominciato a ‘guardarci'; f) (Bonomi) è interessato a conoscere le seguenti persone: Attilio Befera [capo dell'Agenzia delle entrate ndr]; il Generale Delle Femmine; Diego Della Valle (comandante regionale della Guardia di Finanza in Lombardia Ndr) Diego Della Valle; g) avrebbe piacere che io gli dessi una mano per la ristrutturazione e lo spostamento della sua holding da Lussemburgo a Londra".

IN PRATICA, secondo Ponzellini, Bonomi avrebbe voluto incontrare tramite lui, molto amico dell'ex ministro Giulio Tremonti, i vertici degli enti vigilanti sulle questioni fiscali, in concomitanza con la proposta di una sorta di consulenza per spostare la sede della holding da un paese fiscalmente favorevole come il Lussemburgo a Londra.

L'appunto prosegue: "h) vi è nel settore il desiderio che il gioco gestito da Atlantis venga acquistato da Gruppi italiani;". Poi l'agenda di conclude con l'anotazione di Ponzellini in relazione a una riunione in Bpm con i sindacati, "Breviglieri, Ginese ecc.., sento nostalgia per i nostri tempi, adesso mi sembrano abbastanza marginalizzati". Andrea Bonomi replica al Fatto: "Abbiamo avuto 3 incontri organizzati con Ponzellini, inclusa la colazione da lei menzionata , e forse altrettanti incontri occasionali, come in assemblea, per esempio.

Tutti gli incontri hanno sempre avuto lo stesso tipo di approccio ossia la proposta, da parte del dott. Ponzellini, di mettere a disposizione la sua rete di conoscenze per organizzare degli incontri. Mai, e voglio essere categorico mai, ho incontrato chicchessia presentato da Massimo Ponzellini. La colazione in questione è stata da lui domandata per discutere di una donazione che la banca aveva bloccato".

Continua Bonomi: "A parte le richieste di intervento sul suddetto argomento (cosa che non ho mai fatto) mi ha parlato di più cose anche per capire gli orientamenti della banca. Con l' educazione e la gentilezza che credo siano necessarie in tutti i rapporti umani, ho ascoltato. Non vi è mai stato alcun seguito su nessuno degli argomenti trattati. Non compro e non vendo relazioni ed è su questa impostazione che il Consiglio guidato da me ha impostato la nuova cultura della banca, una banca del territorio lontana da influenze e dalla politica locale".

 

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."