giarda castagna bpm

VAFFANBANKA! - I SOCI-LAVORATORI DELLA BPM VOGLIONO PIU' POLTRONE E POTERE PRIMA DELLE NOZZE CON BANCO POPOLARE: SENZA RASSICURAZIONI DAL VERTICE, ALL'ASSEMBLEA SI VOTERA' NO ALLA FUSIONE IMPOSTA DA DRAGHI - L'OTTANTENNE PIERO GIARDA NON VUOLE ANDARE AI GIARDINETTI E MANDA I SUOI SHERPA A CONTROLLARE I VOTI

Luca Gualtieri per "Mf Milano Finanza"

 

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

Dipendenti, pensionati e soci non dipendenti della Popolare di Milano preparano un appello ai presidenti della banca, Piero Giarda e Mario Anolli, in vista della sempre più probabile fusione con il Banco Popolare. Ieri pomeriggio le principali associazioni dell'istituto si sono riunite a Milano negli ambienti della Fondazione San Carlo per esaminare la bozza di una lettera aperta che molto presto dovrebbe essere indirizzata ai board. Il documento di due pagine esamina nel dettaglio lo schema dell'operazione con Verona e pone alcuni paletti precisi ai vertici della banca.

logo BPMlogo BPM

 

«In vista di due momenti indifferibili quali la nomina del nuovo consiglio di sorveglianza prevista ad aprile e la trasformazione in spa in data da definire», esordisce il documento, «le associazioni intendono ricercare con tutte le componenti societarie rappresentative un percorso comune, cementato da un programma da sottoporre alla platea dei soci.

Piero Giarda Piero Giarda

 

L'assemblea di aprile dovrà procedere alla nomina di un cds coerente con tale programma». Entrando nel merito della possibile fusione, il documento chiede che venga «difeso il valore dell'azione Bpm tenendo conto del suo patrimonio», che sia «garantita pariteticità anche attraverso un adeguato e stringente piano industriale la cui centralità sia incardinata su Milano con servizi, competenze e ruoli», che «sia tutelata per un numero adeguato di esercizi l'autonoma vita di Bpm» e che «sia confermato nello statuto in forma permanente il limite al possesso azionario previsto nel 5%».

 

Per quanto riguarda il mondo del lavoro, invece, la bozza di lettera chiede che «sia garantito il modello di welfare aziendale attualmente presente in Bpm» e che «venga rinnovata l'attuale previsione di una partecipazione dei lavoratori ai risultati di bilancio». II documento reca le firme delle associazioni II Patto (Luigi Colombo ed Edoardo Dorenti), Per la cooperativa Bpm (Pierluigi Ramponi, regista della campagna elettorale di Piero Giarda), Lisippo (Giovanni Bianchini) e del gruppo Soci non dipendenti capitanati da Piero Lonardi e potrebbe essere presto esaminato dalle segreterie nazionali dei principali sindacati del credito, Fabi, Uilca, Fiba-First e Fisac-Cgil.

 

giuseppe castagnagiuseppe castagna

L'intenzione del mondo sindacale è infatti quella di muoversi unitariamente in vista dell' assemblea del prossimo 30 aprile. Il punto di sintesi potrebbe essere rappresentato dalla presentazione di una lista unica, come accaduto nell'assemblea del dicembre 2013 con la nomina del board attualmente in scadenza.

 

La candidatura più delicata sarà quella del presidente, per la quale nelle ultime settimane le quotazioni degli attuali vice Marcello Priori e Mauro Paoloni avrebbero sorpassato quelle del numero uno di Banca Alaos, Graziano Tarantini. In alcuni ambienti interni alla banca si comincia però a parlare con insistenza di un possibile candidato esterno di elevato standing che, agli occhi di dipendenti, soci e investitori, rappresenti il traghettatore ideale verso i nuovi assetti di governance. Oggi intanto è previsto un nuovo round di incontri a Francoforte per fare il punto sulla fusione e, in caso di luce verde, convocare i consigli di amministrazione in tempi rapidissimi.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…