DEUTSCHE BANK SCETTICA SULLA CONCRETEZZA DEL PAROLAIO RENZIE: “L'ITALIA NON HA BISOGNO DI UNA RIFORMA AL MESE, MA DI DARSI UNA SCALA DI PRIORITÀ SULLE RIFORME DA FARE DATA LA SCARSITÀ DI RISORSE DISPONIBILI"…

Carlotta Scozzari per Dagospia

Deutsche Bank, la banca d'affari tedesca che secondo Silvio Berlusconi e i suoi seguaci con gli ordini di vendita sui Btp del 2011 innescò la voragine che risucchiò l'ex premier, torna alla carica sull'Italia. E questa volta, in uno studio diffuso tra gli addetti ai lavori, analizza le possibili mosse del neonato governo Renzie. E lo fa mentre si avvicina a grandi passi la data del 17 marzo, giorno in cui il nuovo premier andrà dalla cancelliera tedesca Angela Merkel, "jobs act" alla mano, per capire se sta facendo bene i compiti a casa.

Già solo il titolo dello studio rende l'idea di quella che secondo gli analisti della banca tedesca dovrebbe essere la principale difficoltà con cui Matteuccio sarà costretto a fare i conti: "Implementation, implementation, implementation", ossia tradurre in pratica tutto quello che il neo premier ha detto di voler fare.

Secondo Deutsche Bank, sono fondamentalmente due le questioni. La prima, è "se la fragile maggioranza di Renzi e il suo team di relativa inesperienza potranno assicurare l'avvio (in inglese appunto "implementation", ndr) delle riforme economiche e istituzionali" di cui l'Italia ha un bisogno disperato. La seconda è "se il governo Renzi riuscirà a evitare una dispersione delle risorse". Ovvero: hai pochi soldi, vedi di usarli bene e non a pioggia.

Deutsche Bank, dal canto suo, è abbastanza fiduciosa che Renzie riuscirà nell'impresa di ridurre, anche in maniera "non trascurabile", il cuneo fiscale, mentre è più scettica sulla possibilità che riesca a migliorare sensibilmente l'efficienza del carrozzone della pubblica amministrazione.

Quanto al cuneo fiscale, gli analisti della banca d'affari tedesca stimano che l'obiettivo del governo sia di tagliare 10 miliardi di euro nel 2014 (Renzi si è limitato a parlare di riduzione "a doppia cifra"), ammontare che potrebbe crescere a 15 e 20 miliardi rispettivamente nel 2015 e nel 2016. Ciò a patto però che "i risparmi dal taglio delle spese non siano dispersi".

Sul fronte delle riforme istituzionali, Detsche Bank si dice ottimista sulle prospettive della legge elettorale presentata da Renzi, l'Italicum, sebbene anche in questo caso il rischio di traduzione in pratica appaia "elevato". Si sa, poi, i tedeschi sono precisi e concreti. Non stupisce quindi che la banca d'affari sia poco entusiasta del fatto che il premier italiano si sia prodotto in mille dichiarazioni di intenti senza però suggerire alcuna soluzione pratica.

"Mentre le linee guida (dell'azione di Renzi, ndr) sembrano essere quelle giuste, i dettagli ancora mancano. La nostra preoccupazione è che il nuovo premier, quando ha buttato fuori Letta (l'ex premier Enrico, ndr), avesse le idee meno chiare di quanto ci saremmo aspettati. E questa preoccupazione - proseguono da Deutsche Bank - deriva dalla lotta che c'è stata prima di arrivare a nominare il ministro dell'Economia", ruolo per il quale è stato scelto Pier Carlo Padoan. Una scelta "saggia, probabilmente - ipotizzano i tedeschi - suggerita dal presidente della Repubblica", Giorgio Napolitano.

L'altra preoccupazione di Deutsche Bank è che il programma di Renzi sia "troppo ambizioso". "Avremmo preferito - dicono gli analisti tedeschi - una lista più piccola di obiettivi bene specificati. L'Italia - chiosano da Deutsche Bank - non ha bisogno di una riforma al mese, ma di darsi una scala di priorità sulle riforme da fare data la scarsità di risorse disponibili".

 

merkel renzi MERKEL RENZI DEUTSCHE BANK BERSANI LETTA RENZI PIER CARLO PADOANnapolitano letta renzi

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?