andrea orcel unicredit commerzbank

I TEDESCHI IN TRINCEA CONTRO ORCEL: A BERLINO SI RAGIONA SULL’UTILIZZO DI UNO STRUMENTO SIMILE AL GOLDEN POWER PER FERMARE L’AVANZATA DI UNICREDIT (SALITA AL 28% DI COMMERZBANK), O CON LA SCUSA DI UNA “MINACCIA ALLA SICUREZZA” O CON UN’ANALISI DELL'AZIONARIATO DI UNICREDIT (PRINCIPALMENTE STATUNITENSE E BRITANNICO) – SE LA POLITICA È CONTRARIA ALL’OPERAZIONE, “HANDELSBLATT”, PRINCIPALE QUOTIDIANO ECONOMICO TEDESCO, APRE ALLA “TATTICA DEL SALAME” DI ORCEL: “L'ACCORDO SAREBBE POSITIVO PER GLI AZIONISTI E RAPPRESENTEREBBE UN PASSO AVANTI VERSO UN MERCATO BANCARIO UNIFICATO. SAREBBE SOLO UN RISCHIO GEOPOLITICO…”

1 - UNICREDIT COMPRA ALTRE AZIONI E SALE AL 28% IN COMMERZBANK BERLINO ATTACCA: «MOSSA OSTILE»

Estratto dell’articolo di Andrea Rinaldi per il “Corriere della Sera”

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

«All’interno di Commerzbank c’è un valore significativo che deve essere consolidato».

E così consolidamento è stato: ieri mattina queste parole hanno accompagnato il nuovo blitz di Unicredit su Commerzbank, che ha portato la banca guidata da Andrea Orcel a salire dal 21% al 28% tramite strumenti derivati, al limite della soglia d’opa.

 

La mossa ha irritato non poco il governo uscente di Berlino: «UniCredit ha intrapreso ancora una volta un’azione non coordinata e non amichevole», ha affermato il vice portavoce del governo Wolfgang Buechner.

 

TORRE UNICREDIT A MILANO

«La stessa UniCredit sottolinea che la partecipazione in Commerzbank è fino a oggi solo un investimento, che potrebbe essere ridotto in ogni momento. Il governo tedesco si aspetta che Unicredit utilizzi questa opzione», ha chiosato Buechner, invitando così la banca italiana ridurre la sua quota.

 

Anche il leader d’opposizione, Friedrich Merz (CdU), candidato a guidare il prossimo esecutivo, ha segnalato la sua opposizione a un eventuale merger. A novembre Orcel aveva ricordato di essere «sempre stati molto rispettosi della Germania, delle sue istituzioni e del suo governo-.Non credo — aveva poi aggiunto — che sia una buona cosa per noi approfittare troppo del periodo di vuoto elettorale», per lanciare un’offerta.

 

unicredit commerzbank

[…] Il processo di autorizzazione per salire oltre il 10% e sotto la soglia d’Opa è stato attivato a settembre ed è ancora in corso: il via libera Bce potrebbe arrivare a febbraio. A quel punto Unicredit potrà convertire i derivati in azioni e acquisire ulteriori diritti di voto, che ne confermerebbero il ruolo di primo socio di Commerz, davanti a Berlino con il suo 12%. La questione dei diritti di voto non è da poco, dato che in Germania per promuovere operazioni straordinarie una società ha bisogno dell’ok del 75% del capitale in assemblea.

Commerz iei ha detto che è concentrata a tirare dritto sulla sua strategia.

 

L OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO DI UNICREDIT SU BANCOBPM

Secondo indiscrezioni, il valore complessivo della scalata attuata finora da Piazza Gae Aulenti si aggirerebbe intorno ai 4 miliardi di euro. Questa operazione «riflette la fiducia nella Germania, nelle sue imprese e nelle sue comunità, nonché l’importanza di un settore bancario forte nel sostenere lo sviluppo economico del Paese», informa Unicredit, secondo cui la posizione in Commerz «rimane al momento solo un investimento e non ha alcun impatto sull’offerta pubblica di scambio con Banco Bpm».[…]

 

UNICREDIT AL 28% DI COMMERZBANK

Da “Anteprima. La spremuta di giornali di Giorgio Dell’Arti”

 

unicredit hypovereinsbank sede

[…] In un editoriale pubblicato ieri sera dal quotidiano finanziario tedesco Handeslblatt, dal titolo evocativo La tattica del salame del boss di Unicredit, riferito alla capacità di Orcel di insaccare pacchetti di azioni di Commerzbank, l'analista Michael Maisch ha osservato che l'offerta di credito in Germania non sarebbe a rischio, anche se alcuni imprenditori sono preoccupati.

 

Inoltre: "L'accordo sarebbe positivo per gli azionisti (di Commerzbank, ndr) e rappresenterebbe un passo avanti verso un mercato bancario unificato. Sarebbe solo un rischio geopolitico. Ogni altro grande paese europeo ha almeno due grandi banche globali. La Germania ne avrebbe uno solo, e potrebbe non essere sufficiente in un mondo economico sempre più nazionalista" [Mariarosa Marchesano, “il Foglio”]

 

andrea orcel

2 - BLITZ DI UNICREDIT AL 28% DI COMMERZ BERLINO PREPARA LO SCUDO ANTI-SCALATA

Estratto dell’articolo di Michele Chicco per “la Stampa”

 

[…] Intanto, però, i tedeschi organizzano la loro resistenza. Secondo quanto filtra da ambienti finanziari, anche a Berlino si ragiona sull'utilizzo di uno strumento simile al golden power italiano per frenare l'espansione di Orcel (che in Germania è presente con Hvb). Il governo federale potrebbe applicare lo strumento in due modi con aziende che fanno parte dell'Unione europea: attraverso un'indagine settoriale o intersettoriale.

 

La prima opzione è tradizionalmente utilizzata per proteggere l'industria militare, ma potrebbe essere sfruttata per colpire la banca milanese perché Commerz garantisce finanziamenti essenziali alla difesa. Se i rubinetti dovessero essere chiusi scatterebbe la «minaccia alla sicurezza e all'ordine pubblico».

 

UNICREDIT COMMERZBANK

In caso di procedimento intersettoriale, invece, bisognerebbe passare al setaccio l'azionariato di Unicredit: è vero che piazza Gae Aulenti è in Europa, ma i diritti di voto sarebbero per la maggioranza fuori dai confini comunitari (principalmente negli Stati Uniti e nel Regno Unito). Troppo per Berlino. Sul dossier ci sarebbe anche la Commissione europea che esamina tutte le operazioni rilevanti.

 

Bruxelles potrebbe chiedersi se la presenza di Unicredit in paesi fuori dall'Unione (uno su tutti: la Russia) potrebbe garantirle un vantaggio competitivo nella scalata così come dopo il suo eventuale successo, mettendo in pericolo la giusta concorrenza tra istituti di credito.

 

deutsche bank commerzbank 2

Orcel tiene sempre vive le tre opzioni su Commerz che, come più volte ribadito, sono «stare, salire e vendere», ma bisogna aspettare l'esito del voto del 23 febbraio per capire quale delle tre carte scoprirà il dealmaker italiano.  […]

UNICREDIT COMMERZBANKTORRE UNICREDIT A MILANO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO