patuano recchi

TIM BUM BAM! - I VERTICI TELECOM SPENGONO LE VOCI DI FUSIONE. RECCHI: ''SU ORANGE NON C'È NULLA, SONO STUPITO DALLE SPECULAZIONI'', CHE PROVENGONO DAL NUMERO UNO DI ORANGE - PATUANO: ''NESSUN ACCORDO TRA TIM BRASIL E OI''

Francesca Gerosa per www.milanofinanza.it

stephane richard stephane richard

 

Telecom Italia  getta acqua sul fuoco: su Orange  e Oi-Tim  Brasil solo speculazioni. Il presidente del colosso tlc, Giuseppe Recchi, ha smentito seccamente oggi le dichiarazioni fatte ieri dal numero uno di Orange , Stephane Richard, su un eventuale consolidamento europeo che potrebbe passare attraverso la compagnia telefonica italiana.

 

Stephane Richard - France Telecom - Copyright AFP - Franck FifeStéphane Richard - France Télécom - Copyright AFP - Franck Fife

Pur precisando che non ci sono attualmente negoziazioni in corso con Vivendi  e con Niel titolari del 21% del capitale di TI la prima e di opzioni pari al 15,1% del capitale la seconda, è evidente che Orange , sotto la guida del primo azionista, il governo francese, mira a un consolidamento interno.

 

Un consolidamento che porti allo stesso tempo a un rafforzamento industriale (semplificazione dell'arena competitiva) e dell'azionariato con l'ingresso di Bouygues, propedeutico a svolgere un ruolo attivo nel consolidamento europeo. E Telecom Italia  è vista fra i maggiori candidati per dimensione del target e capacità di dialogo con gli azionisti di riferimento, nonostante si neghi l'azione di concerto.

 

orange logoorange logo

Ma "su Orange  non c'è nulla e sono particolarmente stupito da queste speculazioni che apparentemente provengono da Orange ", ha chiarito Recchi, in occasione del lancio del nuovo brand unico Tim . Già lo scorso mese di dicembre erano circolate alcune voci secondo cui la società francese di telecomunicazioni avrebbe chiesto a due banche d'affari di studiare il dossier Telecom Italia  per un'eventuale acquisizione.

 

GIUSEPPE RECCHI MARCO PATUANOGIUSEPPE RECCHI MARCO PATUANO

"Noi siamo concentrati sul nostro piano industriale, tutto il resto sono invenzioni", ha aggiunto Recchi. Ma anche Oltreoceano non ci sarebbe nulla di concreto circa una possibile fusione tra Oi e Tim  Brasil entro la fine del mese: "non c'è nulla sul mio tavolo", ha precisato l'ad, Marco Patuano, spiegando che "il resto sono solo speculazioni".

 

Telecom Italia  al momento è impegnata altrove, punta a un piano industriale ambizioso per la banda larga con investimenti in Italia maggiori rispetto a quelli del piano industriale attuale. Quello nuovo sarà pronto il prossimo mese.

 

tim cambia logo marco patuanotim cambia logo marco patuano

"Il nostro piano è ambizioso. Sono anni che investiamo molto in Italia, continueremo a investire e lo sforzo sulla banda larga sarà un pochino superiore, questo grazie ad efficienze su altri aspetti", ha affermato Patuano. Gli obiettivi, pertanto, che Telecom Italia  si era data di una copertura del 75% della popolazione in fibra e del 95% in Lte al 2017, secondo l'ad, sono superati. "Punteremo a qualcosa di più ambizioso".

 

Oggi Telecom Italia  ha lanciato il nuovo brand unico Tim . Un nuovo simbolo semplice e moderno per dare all'azienda una nuova veste proiettata verso il futuro. Si tratta di un logo caratterizzato da un'icona rossa che rappresenta una T e il nome Tim  in bianco su fondo blu.

tim cambia logo tim cambia logo

 

"Oggi celebriamo una tappa importante del percorso di rinnovamento della nostra identità aziendale", ha sottolineato ancora Patuano, ricordando che il gruppo ha deciso da tempo di far convergere tutte le offerte commerciali dei segmenti di mercato verso Tim  con una brand experience capace di unire la "solidità e la grandezza di Telecom Italia  alla personalità innovativa di Tim ".

 

Per Patuano oggi con il nuovo logo si segna anche "un importante cambiamento nella definizione del nostro ruolo da puro operatore telefonico a player industriale e tecnologico in grado di offrire prodotti e servizi innovativi mediante lo sviluppo di piattaforme abilitanti". Il nuovo marchio identificherà il gruppo presente in Italia con 30 milioni di linee mobili e 12 milioni di collegamenti alla rete fissa, e in Brasile con oltre 72,6 milioni di clienti.

tim cambia logo giuseppe recchitim cambia logo giuseppe recchi

 

Parte integrante del progetto di evoluzione del marchio Tim  sarà la nuova sede centrale della società che sorgerà a Roma dal recupero delle torri realizzate nel quartiere dell'Eur. Si tratta di un importante progetto di risanamento del complesso edilizio. Patuano ha quindi annunciato che la società investirà circa 400 milioni di euro in progetti immobiliari nei prossimi due-tre anni, in 10 città tra le quali figurano Milano, Torino, Firenze, Bologna, Roma, Palermo e Padova. Mentre la nuova sede del gruppo Telecom Italia  sarà pronta tra fine 2016 e inizio 2017.

 

xavier  niel  xavier niel

A Piazza Affari al momento il titolo Telecom Italia  guadagna l'1,58% a 1,094 euro. D'altra parte le dichiarazioni di ieri del ceo di Orange  per gli analisti di Equita non possono che confermare l'appeal speculativo su TI con una possibile evoluzione definitiva in un orizzonte temporale abbastanza ravvicinato (alcuni trimestri).

 

"Se la destinazione segnata per Telecom Italia  fosse una fusione con Orange  potrebbe essere anticipata da una operazione di semplificazione del capitale: conversione delle azioni di risparmio nel medio periodo. L'appeal speculativo è accompagnato da fondamentali in miglioramento", dichirano gli analisti della sim che quindi sul titolo mantengono il rating buy e il target price a 1,33 euro.

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)