cellulari smartphone

L'ORO ALLA PATRIA, LO SMARTPHONE AGLI ITALIANI - VISTO CHE CI SIAMO VENDUTI TUTTO, ORA IL MERCATO DELL'USATO SI CONCENTRA SUI CELLULARI: I NEGOZI ''SECOND HAND'' HANNO PRESO IL POSTO DEI COMPRO ORO - NESSUNO RINUNCIA AL TELEFONO DA 400 (O 800) EURO, E PER AVERE IL MODELLO NUOVO, SI VENDE IL VECCHIO

negozi cellulari usati  6negozi cellulari usati 6

Sandra Riccio per ''La Stampa''

 

Stanno prendendo il posto dei «Compro oro». Finita l’ondata dei collier e delle spille d’oro da rivendere al banco dei preziosi, ora è la volta dei gioielli della tecnologia. All’usato adesso arrivano iPhone, telefonini Samsung di ogni tipo, tablet, computer portatili e persino la tecnologia da salotto come i televisori Lcd. Gli italiani hanno scoperto di avere un tesoretto in casa (o in tasca) e, sempre più spesso, lo usano per convertirlo in denaro, per le spese di emergenza, per pagarsi un mese di mutuo o magari per saldare la fattura del dentista. 

negozi cellulari usati  5negozi cellulari usati 5

 

Fino a qualche anno fa separarsi dal proprio televisore sarebbe stato impensabile. Ora invece è diventato molto più semplice “monetizzare” anche l’elettrodomestico di casa. Non a caso i negozi che ci fanno affari spuntano ad ogni angolo, soprattutto nelle grandi città. Hanno nomi come MisterCash, CashSubito, DigiCash o Space Cash. Molte volte, nei loro locali, inglobano anche il riacquisto di oro usato, tanto per raggiungere tutta la clientela possibile. Il fenomeno è solo agli inizi.

 

negozi cellulari usati  4negozi cellulari usati 4

Le aperture dei «second hand» sono in crescita in tutta Italia e in netta controtendenza rispetto al sofferente settore del commercio. Nel primo trimestre di quest’anno, dicono i numeri della Camera di commercio di Milano, c’è stata una crescita del 3,1% solo sul capoluogo Lombardo. A livello nazionale l’aumento è poco più dell’1%. I dati non tengono però conto dei tanti negozietti, spuntati qua e là, che fanno rivendita e riparazioni di elettronica e che molte volte sotto banco comprano e vendono l’usato. 

 

negozi cellulari usati  3negozi cellulari usati 3

Non è solo la crisi ad alimentare questo nuovo commercio. Il nuovo fenomeno è partito anche grazie alla grande diffusione degli smartphone e dei tablet, oggetti desideratissimi e molto «liquidi». In pratica bastano pochi minuti per trasformarli in denaro sonante. A patto però che abbiano meno di quattro anni di vita. La moderna tecnologia si svaluta velocemente e il suo valore crolla a zero in fretta. E’ quel che ci spiega un grande rivenditore nel centro di Milano. «L’iPhone - ci dice - è il primo oggetto che viene messo in vendita nel caso di una spesa imprevista in famiglia». E’ ovvio che chi vende deve presentarsi con un oggetto in buono stato, accompagnato dalla garanzia (se c’è ancora).

negozi cellulari usati  2negozi cellulari usati 2

 

Ma quanto si riesce a racimolare in questi moderni mercatini delle pulci? Per capirlo, siamo andati sul campo a cercare di vendere il nostro smartphone. Va detto che i prezzi variano a seconda dello store. A Milano un iPhone 5S (16 giga) ci è stato valutato anche 350 euro (circa 200 euro in meno rispetto al prezzo del nuovo in un grande negozio dell’elettronica).

negozi cellulari usati  1negozi cellulari usati 1

 

Il tablet invece ci è stato prezzato dai 150 ai 200 euro mentre con una tv Lcd (40 pollici) saremmo riusciti a racimolare un centinaio di euro, appena. «Per gli smartphone e i tablet più diffusi offriamo di più perché hanno più mercato e quindi anche noi facciamo incassi migliori» ci dice un rivenditore. Non siamo gli unici clienti del suo store in quel momento. Nello spazio del suo negozio che ha dedicato alla valutazione dell’usato c’è la fila, nonostante abbia ben tre postazioni attive. 

 

compro orocompro oro

Il vero guadagno sta più che altro nella possibilità di ottenere in pochi minuti il denaro. Le tariffe sono, infatti, più basse di un 20% circa rispetto a quel che si riuscirebbe a ottenere vendendo a un privato. Ma con tempi più lunghi e maggior fatica. 

 

C’è da dire che questi negozi stanno diventando un piccolo canale commerciale parallelo al tradizionale store di elettronica. Con un grande vantaggio: offrono la possibilità di comprarsi il gadget di ultima generazione a un prezzo notevolmente più basso di quello di mercato (dal 30 al 50% in meno). Così anche chi, per motivi di portafoglio, non può più fare l’acquisto nel negozio tradizionale, avrà comunque la possibilità di essere sempre al passo con la tecnologia.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....