zuckerberg facebook contenuti audio

FACEBOOK ALZA LA VOCE - ZUCKERBERG ANNUNCIA DI VOLER INVESTIRE NELL'AREA DEI PODCAST IN COLLABORAZIONE CON SPOTIFY E IL LANCIO DI "SOUNDBITES" E "ROOMS", STRUMENTI PER LA CONDIVISIONE DI CONTENUTI AUDIO SIMILI A "CLUBHOUSE", CHE NEL GIRO DI UN ANNO E’ PASSATO DA 1500 A 10 MILIONI DI UTENTI - ZUCKERBERG DICE DI VOLER "INCORAGGIARE LA CREATIVITÀ" MA E' SOLO UN MODO PER TENERCI ANCORA PIU' INCOLLATI AL SUO SOCIAL...

Massimo Gaggi per il "Corriere della Sera”

 

clubhouse 2

Anni fa le reti sociali si convinsero che i gusti degli utenti si stavano spostando dalla scrittura allo scambio di immagini e video.

 

Una tendenza seguita anche dal giornalismo, i cui siti oggi dedicano ampi spazi alla comunicazione visuale, ma cavalcata soprattutto da Facebook che con la tempestiva acquisizione di Instagram rafforzò il suo semi-monopolio nei social media.

 

PROFILO ZUCKERBERG CLUBHOUSE

Oggi, con la nascita di nuovi strumenti come Clubhouse, nelle cui «stanze» si discute e si ascoltano (teoricamente su invito) conversazioni sulle materie più disparate, e con la rapida crescita dei podcast, sta diventando importante anche l'area social audio. C' è chi vede addirittura all' orizzonte un'era di oratoria senza fine.

 

Mark Zuckerberg fiuta l'aria e cavalca la nuova tendenza, amplificata dal maggior uso degli strumenti di comunicazione digitale nell' anno della pandemia: ieri ha annunciato il prossimo lancio di una vasta gamma di prodotti audio che andranno ad arricchire le sue piattaforme, affiancandosi a testi, foto e video.

FACEBOOK SOUNDBITES

 

Il primo ad arrivare sul mercato dovrebbe essere Soundbites: sarà la versione audio di Reels, lo strumento che consente di scambiare brevi video creato da Facebook per mettersi in concorrenza con TikTok. È poi previsto un forte investimento nell' area dei podcast, basato su una efficiente piattaforma di condivisione e, forse, su un accordo con un partner esterno. Spotify, leader nel settore, già collabora con Facebook.

 

FACEBOOK ROOMS

L' altra grossa scommessa è l'ingresso nel nuovo, promettente mercato delle audio chat «rooms»: stanze come quelle di Clubhouse, passata dai 1.500 utenti del maggio scorso ai 2 milioni di gennaio, agli oltre 10 milioni attuali e con enormi potenziali di crescita, anche perché il suo uso si sta allargando alle arti, dalla musica ai testi teatrali. Gli investitori che la finanziano già valutano la società 4 miliardi di dollari. Twitter ha provato a comprarla senza riuscirci. Ora prova a copiarla con Spaces, ancora in fase sperimentale.

PODCAST FACEBOOK

 

Non è chiaro quale forma prenderà la risposta di Facebook su questo terreno. Ieri Zuckerberg, parlando dei nuovi strumenti audio del suo gruppo, ha detto che l'intenzione è quella di guardare all' utente più come creatore (di contenuti che possono anche produrre un reddito) che come consumatore.

 

La società, del resto, ha già introdotto piattaforme come Start che dovrebbero aiutare i creatori a monetizzare il valore del loro lavoro. Ancora indefinito il rapporto con Clubhouse (contrapposizione o collaborazione?): Facebook, sotto tiro da parte delle authority di mercato e del Congresso per le sue tendenze monopoliste, deve stare attenta a come si muove. E, comunque, qualche settimana fa ha avviato una partnership con Shopify basata proprio su Clubhouse.

moderatori facebook 1

 

Zuckerberg punta sull' aspetto positivo della promozione della creatività e di nuovi lavori anche per avere un'accoglienza meno ostile da parte del governo e della politica ma, oltre a quelli antitrust, dovrà fronteggiare anche problemi di controllo della liceità dei contenuti audio dei podcast e di quelli che circolano nelle stanze digitali.

 

moderatori facebook

Lui promette di usare le migliaia di moderatori di Facebook che oggi sorvegliano testi, immagini e video, anche per gli audio, ma non sarà facile porre un limite alle discussioni nel Paese della assoluta libertà di parola. Basta guardare Clubhouse: due giorni fa ha dovuto chiudere le stanze nelle quali si discuteva di Jewish White Privilege dopo la segnalazione di commenti antisemiti.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…