ILVA ALLA DE-RIVA - LA PROCURA DI MILANO METTE SOTTO INCHIESTA PER FRODE FISCALE I VERTICI DELL’AZIENDA - EMILIO RIVA E DUE COLLETTI BIANCHI INDAGATI CON UN DIRIGENTE DI DEUTSCHE BANK A LONDRA: 52 MILIONI IL PRESUNTO DANNO ALL’ERARIO - ILVA AVREBBE MESSO IN PIEDI UN GIOCO DI SCATOLE CINESI ALL’ESTERO PER ISCRIVERE A BILANCIO PERDITE FITTIZIE - E’ IL GIORNO DELL’AIA: OGGI LA FIRMA, IN ARRIVO ALTRI “AVVISI”?...

Luigi Ferrarella per il "Corriere della Sera"

A confronto del disastro ambientale che l'acciaieria ha causato negli anni, e per il quale in estate il giudice di Taranto ha disposto l'arresto di Emilio Riva e soprattutto il blocco degli impianti, la tegola giudiziaria che arriva all'Ilva dalla Procura di Milano sembra poter passare in secondo piano. Ma è la natura della contestazione, proprio per il contesto in cui cade, a pesare: aver frodato il Fisco, risparmiando di versare all'erario ben 52 milioni di euro che l'Ilva avrebbe invece dovuto pagare allo Stato.

Il patron dell'azienda con sede a Milano, Emilio Riva, i direttori finanziario e fiscale dell'Ilva, e un dirigente di Deutsche Bank a Londra, hanno infatti ricevuto l'«avviso di conclusione delle indagini» istruite a loro carico dal pm Carlo Nocerino su una complessa serie di operazioni montate all'estero nel 2007, specie a Madeira in Portogallo, tra Ilva e Deutsche Bank al fine - secondo l'accusa - di far figurare consistenti perdite che potessero valere come oneri passivi nelle dichiarazioni dei redditi.

Queste voci avrebbero finito per sfiorare i 150 milioni, determinando così un vantaggio fiscale per l'Ilva tradottosi del mancato pagamento di 52 milioni di euro. Una cifra notevole se si considera che, da quando in estate sulla insostenibile situazione ambientale sono intervenuti i magistrati tarantini, l'Ilva ha dichiarato di aver stanziato per interventi di vario genere 460 milioni di euro in tutto.

La contestazione tecnicamente scelta dal pm milanese è l'articolo 3 della legge 74 del 2000 che punisce (da 18 mesi a 6 anni) chi, al fine di evadere le imposte sui redditi, sulla base di una falsa rappresentazione nelle scritture contabili obbligatorie e avvalendosi di mezzi fraudolenti idonei ad ostacolarne l'accertamento, indica elementi attivi per un ammontare inferiore a quello effettivo o elementi passivi fittizi. E il caso dell'Ilva sarebbe appunto quest'ultimo, aver cioè «creato» elementi passivi fittizi per poter poi pagare meno tasse.

L'azienda, invece, ritiene di aver già trovato un'intesa con il Fisco per le questioni tributarie; e colloca le operazioni contestate dalla Procura nel grande ma controverso alveo delle operazioni di «ottimizzazione fiscale», destinate ad alimentare un altro processo-pilota (come nel caso di Unicredit o degli stilisti Dolce e Gabbana) attorno alla questione dell'«abuso del diritto», cioè di quelle architetture finanziarie che per i pm non rappresentano un reale investimento, ma solo operazioni interamente costruite per catturare la più favorevole legislazione fiscale estera e il vantaggio d'imposta legato a quei particolari prodotti finanziari.

Proprio oggi la Conferenza dei Servizi è chiamata a esaminare e dare il via libera alla nuova «Aia», l'«Autorizzazione integrata ambientale» con le nuove regole alle quali consentire o meno l'esercizio delle attività industriali dell'Ilva.

Le principali potrebbero essere un limite alla produzione a 8 milioni di tonnellate l'anno; la fermata e rifacimento dell'altoforno Afo 5 (che da solo vale più del 40% del ciclo produttivo) entro il 30 giugno del 2014; la copertura dei parchi minerali con progetto da presentare entro due mesi. E poi nell'immediato lo stop e rifacimento dell'Afo 1, dismissione di Afo 3, adeguamento di Afo 2 e 4, riduzione del 10% delle operazioni nei giorni ventosi, stop a uso di pet-cocke e catrame di cockeria, riduzione della giacenza media del 30%.

 

 

EMILIO RIVA - ILVAILVA EMILIO RIVA - ILVAILVA PROTESTA A DIFESA DELLA SALUTE jpegILVA DI TARANTO jpegILVA PROTESTE DEI LAVORATORI jpegDEUTSCHE BANK

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...