SPREAD BTP-BUND STABILE A 181 PUNTI - IMMATRICOLAZIONI AUTO IN EUROPA: +8% A FEBBRAIO, +5,6% PER IL GRUPPO FIAT

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 181 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,38%
(ANSA) - Lo spread tra Btp e il Bund apre stabile a 181 punti, sugli gli stessi livelli della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 3,38%.

2 - BORSA: IN AVVIO TORNA A PREVALERE LA CAUTELA, -0,3% MILANO
Radiocor - Borse europee deboli in avvio, dopo il balzo in avanti della vigilia. Del resto la situazione in Ucraina rimane critica, soprattutto dopo le parole con le quali il presidente russo, Vladimir Putin, ha dichiarato di riconoscere l'indipendenza della Crimea, alla luce dell'esito del referendum. Sul fronte macro oggi e' atteso in Europa l'indice tedesco Zew, che misura la fiducia degli investitori.

Sara' inoltre annunciata l'inflazione europea e anche quella americana del mese di febbraio. Atteso, a breve, anche il giudizio della Corte costituzionale federale tedesca che si pronuncera' sull'istituzione del Meccanismo europeo di stabilita' (ESM). Sulle prime battute Milano cede lo 0,37%, Parigi lo 0,16% e Francoforte lo 0,27%. Madrid registra un calo dello 0,17% e Londra dello 0,16%.

A Piazza Affari sono contrastate le azioni delle banche: Ubi arretra di oltre l'1%, Intesa Sanpaolo dello 0,46%, mentre Unicredit oscilla sulla parita'. Mps sale dell'1, 4%, sempre sulle ipotesi che stia per essere annunciato l'ingresso di un nuovo socio nel capitale. Dopo la buona performance della vigilia, perde lo 0,3% Telecom Italia. Fiat arretra dello 0,9% dopo la pubblicazione delle immatricolazioni di febbraio in Europa, migliorate del 5,6% per il gruppo torinese. Sul fronte dei cambi l'euro vale 1,3908 dollari (1,3926 ieri), 141,35 yen (141,53), mentre il dollaro-yen passa di mano a 101,62 (101,6). Il petrolio quota 98,18 dollari al barile, in progresso dello 0,1%.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,94%, MERCATO ATTENDE FED
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in crescita, dopo quattro sedute di cali, in un mercato un po' meno sotto pressione per la crisi ucraina e piu' focalizzato sulla riunione della Fed. Alla chiusura l'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato un +0,94% a 14.411,27 punti e il piu' ampio indice Topix ha registrato un progresso dello 0,95% a 1.165,94 punti. L'attivita' e' stata piuttosto debole con 1,72 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - AUTO EUROPA: +8% IMMATRICOLAZIONI FEBBRAIO, +5,6% PER IL GRUPPO FIAT
Radiocor - Le immatricolazioni di auto nuove sono aumentate a febbraio 2014 per il sesto mese consecutivo in Europa. Secondo i dati Acea il mese scorso si e' registrato un aumento dell'8% rispetto a febbraio 2013. Da gennaio a febbraio, le nuove immatricolazioni di autovetture sono aumentate del 6,6%, per un totale di 1.796.787 unita'. La Francia e' stato l'unico mercato importante a registrare una flessione (-1,4 %). In positivo hanno chiuso il Regno Unito (+3%), la Germania (+4,3%), l'Italia (+8,6%) e la Spagna (+17,8%).

Nel primo bimestre il mercato Ue e' cresciuto del 6,6%. Il gruppo Fiat ha segnato lo scorso mese un incremento delle immatricolazioni pari al 5,6% rispetto a febbraio 2013 (58.050 unita') mentre nel primo bimestre l'aumento si riduce all'1,6% (116.604 nuove auto immatricolate). I risultati non bastano comunque a conservare la quota di mercato nella Ue che a febbraio scende al 6,7% rispetto al 6,9% di febbraio 2013 mentre nel primo bimestre del 2014 si attesta al 6,5% dal 6,8% dell'anno precedente.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Merkel promuove Renzi. 'Impressionata dal piano riforme'. Il capo del Governo rassicura Berlino: rispetteremo il tetto del 3% deficit/Pil. Appello Squinzi-Grillo (Bdi): la Ue rilanci l'industria (dai giornali). Disgelo con Squinzi, 'Fronte comune per la crescita' (Il Messaggero, pag 1)

Conti pubblici: Nel piano Cottarelli Pa, sanita' e pensioni. Spendig review, il dettaglio dei 7 miliardi recuperabili nel 2014 (Il Sole 24 Ore, pag 1). La Sicilia blocca i debiti della Pa. Regioni, la mappa dei pagamenti (Il Sole 24 Ore, pag 1). Statali, in tre anni saranno tagliati 85mila dipendenti (Il Messaggero, pag 1)

Pirelli: Rosneft partner di Tronchetti (dai giornali)

Ansaldo: l'Olanda restituisce i treni (Il Messaggero, pag 15)

Eni: prepara bond da 1,5 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag 1). Marghera riparte dall'industria pulita (Il Sole 24 Ore, pag 11)

Smc: dai piatti pronti all'acciaio (Il Sole 24 Ore, pag 12)

Vodafone: chiude il maxi-deal, acquisiti gli spagnoli di Ono (dai giornali)

Telecom: nella lista Telco spunta la baronessa Denise King Smill. Oggi primo via libera (Il Messaggero, pag 15)

Agusta Westland. alt dei giudici all'escussione di Nuova Delhi (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Banche: Popolari, corsa alla riforma soft. Banche, nel 2013 investiti 4,2 miliardi in tecnologie (Il Sole 24 Ore pag 26-27)

Cnh: tra i grandi soci spunta Banca d'Italia (Il Sole 24 Ore, pag 26)

Risanamento: stop di Zunino. Altra azione legale contro le cessioni a Parigi (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Unicredit: ora la Borsa guarda a Pioneer (Il Giornale, pag 22)

Sorgenia: le banche mettono Cir spalle al muro sulla ristrutturazione. Gli istituti pretendono dalla holding un contributo di 150 milioni o minacciano di prendere il controllo (Il Giornale, pag 23). Sorgenia, la lettera delle banche sui prestiti (Il Corriere della Sera, pag 27)

Ittierre: si fa avanti il vicepresidente del Genoa (Il Corriere della Sera, pag 31)

Mercati: Quel processo impossibile al rating che sgambetto' l'Italia. Anche Monti tra i testimoni. Tesoro e via nazionale sono parte civile a Trani (La Repubblica, pag 24)

Fisco: Delega fiscale, si parte dal riordino di bonus, sconti e agevolazioni (Il Sole 24 Ore, pag 1). Evasione, accordo Ue per lo scambio dei dati (La Stampa, pag 21)

Crisi: Pignatone: Italia malata di criminalita' economica. Intervista al procuratore capo di Roma. (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Crimea. Putin, e' libera, Stato indipendente. Scattano le sanzioni di Usa e Ue (dai giornali)

Milano - conferenza stampa di presentazione di 'Ubs Next / Art. Un progetto per Milano'. Partecipa, tra gli altri, Fabio Innocenzi, a.d. Ubs Italia.

Milano - Forum Abi Lab 'La nuova rotta verso l'innovazione in banca'. Partecipa, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi.

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI - Gabetti Property Solutions, Il Sole 24 Ore, Interpump.

Ue - Acea presenta i dati relativi al mese di febbraio sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

Milano - convegno patrocinato dal Comune di Milano e organizzato da Asi Associazioni Sportive e Sociali Italiane nell'ambito di SportLab 'ex(S)port2015. Lo sport ai tempi dell'Expo'. Partecipa, tra gli altri, Giovanni Malago', presidente Coni.

Milano - presentazione del libro di Ennio Doris 'C'e' anche domani'.

Rho (Mi) - inaugurazione di Mostra Convegno Expocomfort 2014. Partecipano, tra gli altri, Sandro Bonomi, presidente Anima; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Antonio Tajani, vice presidente della Commissione europea.

Karlsruhe - La Corte costituzionale federale tedesca pronuncia il suo giudizio sull'istituzione del Meccanismo europeo di stabilita' (ESM) e sul Trattato sul Fiscal compact

Germania: in calendario la pubblicazione dell'indice Zew di marzo

Usa: pubblicazione del dato sull'inflazione a febbraio

Roma - l'Istat rende noto l'andamento della bilancia commerciale a gennaio

Roma - presentazione del libro di Massimo D'Alema 'Non solo euro' con la partecipazione del presidente del Consiglio, Matteo Renzi

Roma: le commissioni Difesa di Senato e Camera ascoltano il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, sulle linee programmatiche del suo Dicastero

Roma: la commissione Bilancio del Senato prosegue l'audizione del Commissario sulla spending review, Carlo Cottarelli

Roma - incontro informativo su 'La programmazione Comunitaria 2014/2020'. Partecipano, tra gli altri, Fabio Panetta, vice direttore generale della Banca d'Italia e Domenico Arcuri, amministratore delegato Invitalia

 

 

RENZI E MERKEL A BERLINORENZI E MERKEL A BERLINOSEBASTOPOLI PRO RUSSIA E KIEV CONTRO PUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESubi bancalogo intesa san paoloTORRE UNICREDITLogo "Eni"scaroni berlusconi interna nuova bankitalia

Ultimi Dagoreport

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO