SPREAD BTP-BUND STABILE A 181 PUNTI - IMMATRICOLAZIONI AUTO IN EUROPA: +8% A FEBBRAIO, +5,6% PER IL GRUPPO FIAT

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 181 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,38%
(ANSA) - Lo spread tra Btp e il Bund apre stabile a 181 punti, sugli gli stessi livelli della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 3,38%.

2 - BORSA: IN AVVIO TORNA A PREVALERE LA CAUTELA, -0,3% MILANO
Radiocor - Borse europee deboli in avvio, dopo il balzo in avanti della vigilia. Del resto la situazione in Ucraina rimane critica, soprattutto dopo le parole con le quali il presidente russo, Vladimir Putin, ha dichiarato di riconoscere l'indipendenza della Crimea, alla luce dell'esito del referendum. Sul fronte macro oggi e' atteso in Europa l'indice tedesco Zew, che misura la fiducia degli investitori.

Sara' inoltre annunciata l'inflazione europea e anche quella americana del mese di febbraio. Atteso, a breve, anche il giudizio della Corte costituzionale federale tedesca che si pronuncera' sull'istituzione del Meccanismo europeo di stabilita' (ESM). Sulle prime battute Milano cede lo 0,37%, Parigi lo 0,16% e Francoforte lo 0,27%. Madrid registra un calo dello 0,17% e Londra dello 0,16%.

A Piazza Affari sono contrastate le azioni delle banche: Ubi arretra di oltre l'1%, Intesa Sanpaolo dello 0,46%, mentre Unicredit oscilla sulla parita'. Mps sale dell'1, 4%, sempre sulle ipotesi che stia per essere annunciato l'ingresso di un nuovo socio nel capitale. Dopo la buona performance della vigilia, perde lo 0,3% Telecom Italia. Fiat arretra dello 0,9% dopo la pubblicazione delle immatricolazioni di febbraio in Europa, migliorate del 5,6% per il gruppo torinese. Sul fronte dei cambi l'euro vale 1,3908 dollari (1,3926 ieri), 141,35 yen (141,53), mentre il dollaro-yen passa di mano a 101,62 (101,6). Il petrolio quota 98,18 dollari al barile, in progresso dello 0,1%.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,94%, MERCATO ATTENDE FED
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in crescita, dopo quattro sedute di cali, in un mercato un po' meno sotto pressione per la crisi ucraina e piu' focalizzato sulla riunione della Fed. Alla chiusura l'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato un +0,94% a 14.411,27 punti e il piu' ampio indice Topix ha registrato un progresso dello 0,95% a 1.165,94 punti. L'attivita' e' stata piuttosto debole con 1,72 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - AUTO EUROPA: +8% IMMATRICOLAZIONI FEBBRAIO, +5,6% PER IL GRUPPO FIAT
Radiocor - Le immatricolazioni di auto nuove sono aumentate a febbraio 2014 per il sesto mese consecutivo in Europa. Secondo i dati Acea il mese scorso si e' registrato un aumento dell'8% rispetto a febbraio 2013. Da gennaio a febbraio, le nuove immatricolazioni di autovetture sono aumentate del 6,6%, per un totale di 1.796.787 unita'. La Francia e' stato l'unico mercato importante a registrare una flessione (-1,4 %). In positivo hanno chiuso il Regno Unito (+3%), la Germania (+4,3%), l'Italia (+8,6%) e la Spagna (+17,8%).

Nel primo bimestre il mercato Ue e' cresciuto del 6,6%. Il gruppo Fiat ha segnato lo scorso mese un incremento delle immatricolazioni pari al 5,6% rispetto a febbraio 2013 (58.050 unita') mentre nel primo bimestre l'aumento si riduce all'1,6% (116.604 nuove auto immatricolate). I risultati non bastano comunque a conservare la quota di mercato nella Ue che a febbraio scende al 6,7% rispetto al 6,9% di febbraio 2013 mentre nel primo bimestre del 2014 si attesta al 6,5% dal 6,8% dell'anno precedente.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Merkel promuove Renzi. 'Impressionata dal piano riforme'. Il capo del Governo rassicura Berlino: rispetteremo il tetto del 3% deficit/Pil. Appello Squinzi-Grillo (Bdi): la Ue rilanci l'industria (dai giornali). Disgelo con Squinzi, 'Fronte comune per la crescita' (Il Messaggero, pag 1)

Conti pubblici: Nel piano Cottarelli Pa, sanita' e pensioni. Spendig review, il dettaglio dei 7 miliardi recuperabili nel 2014 (Il Sole 24 Ore, pag 1). La Sicilia blocca i debiti della Pa. Regioni, la mappa dei pagamenti (Il Sole 24 Ore, pag 1). Statali, in tre anni saranno tagliati 85mila dipendenti (Il Messaggero, pag 1)

Pirelli: Rosneft partner di Tronchetti (dai giornali)

Ansaldo: l'Olanda restituisce i treni (Il Messaggero, pag 15)

Eni: prepara bond da 1,5 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag 1). Marghera riparte dall'industria pulita (Il Sole 24 Ore, pag 11)

Smc: dai piatti pronti all'acciaio (Il Sole 24 Ore, pag 12)

Vodafone: chiude il maxi-deal, acquisiti gli spagnoli di Ono (dai giornali)

Telecom: nella lista Telco spunta la baronessa Denise King Smill. Oggi primo via libera (Il Messaggero, pag 15)

Agusta Westland. alt dei giudici all'escussione di Nuova Delhi (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Banche: Popolari, corsa alla riforma soft. Banche, nel 2013 investiti 4,2 miliardi in tecnologie (Il Sole 24 Ore pag 26-27)

Cnh: tra i grandi soci spunta Banca d'Italia (Il Sole 24 Ore, pag 26)

Risanamento: stop di Zunino. Altra azione legale contro le cessioni a Parigi (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Unicredit: ora la Borsa guarda a Pioneer (Il Giornale, pag 22)

Sorgenia: le banche mettono Cir spalle al muro sulla ristrutturazione. Gli istituti pretendono dalla holding un contributo di 150 milioni o minacciano di prendere il controllo (Il Giornale, pag 23). Sorgenia, la lettera delle banche sui prestiti (Il Corriere della Sera, pag 27)

Ittierre: si fa avanti il vicepresidente del Genoa (Il Corriere della Sera, pag 31)

Mercati: Quel processo impossibile al rating che sgambetto' l'Italia. Anche Monti tra i testimoni. Tesoro e via nazionale sono parte civile a Trani (La Repubblica, pag 24)

Fisco: Delega fiscale, si parte dal riordino di bonus, sconti e agevolazioni (Il Sole 24 Ore, pag 1). Evasione, accordo Ue per lo scambio dei dati (La Stampa, pag 21)

Crisi: Pignatone: Italia malata di criminalita' economica. Intervista al procuratore capo di Roma. (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Crimea. Putin, e' libera, Stato indipendente. Scattano le sanzioni di Usa e Ue (dai giornali)

Milano - conferenza stampa di presentazione di 'Ubs Next / Art. Un progetto per Milano'. Partecipa, tra gli altri, Fabio Innocenzi, a.d. Ubs Italia.

Milano - Forum Abi Lab 'La nuova rotta verso l'innovazione in banca'. Partecipa, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi.

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI - Gabetti Property Solutions, Il Sole 24 Ore, Interpump.

Ue - Acea presenta i dati relativi al mese di febbraio sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

Milano - convegno patrocinato dal Comune di Milano e organizzato da Asi Associazioni Sportive e Sociali Italiane nell'ambito di SportLab 'ex(S)port2015. Lo sport ai tempi dell'Expo'. Partecipa, tra gli altri, Giovanni Malago', presidente Coni.

Milano - presentazione del libro di Ennio Doris 'C'e' anche domani'.

Rho (Mi) - inaugurazione di Mostra Convegno Expocomfort 2014. Partecipano, tra gli altri, Sandro Bonomi, presidente Anima; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Antonio Tajani, vice presidente della Commissione europea.

Karlsruhe - La Corte costituzionale federale tedesca pronuncia il suo giudizio sull'istituzione del Meccanismo europeo di stabilita' (ESM) e sul Trattato sul Fiscal compact

Germania: in calendario la pubblicazione dell'indice Zew di marzo

Usa: pubblicazione del dato sull'inflazione a febbraio

Roma - l'Istat rende noto l'andamento della bilancia commerciale a gennaio

Roma - presentazione del libro di Massimo D'Alema 'Non solo euro' con la partecipazione del presidente del Consiglio, Matteo Renzi

Roma: le commissioni Difesa di Senato e Camera ascoltano il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, sulle linee programmatiche del suo Dicastero

Roma: la commissione Bilancio del Senato prosegue l'audizione del Commissario sulla spending review, Carlo Cottarelli

Roma - incontro informativo su 'La programmazione Comunitaria 2014/2020'. Partecipano, tra gli altri, Fabio Panetta, vice direttore generale della Banca d'Italia e Domenico Arcuri, amministratore delegato Invitalia

 

 

RENZI E MERKEL A BERLINORENZI E MERKEL A BERLINOSEBASTOPOLI PRO RUSSIA E KIEV CONTRO PUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESubi bancalogo intesa san paoloTORRE UNICREDITLogo "Eni"scaroni berlusconi interna nuova bankitalia

Ultimi Dagoreport

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…

giorgia meloni giampaolo rossi antonino monteleone laura tecce antonio preziosi monica giandotti pierluigi diaco

PRIMA O POI, AFFONDE-RAI! - MENTRE IN CDA SI TRASTULLANO SUGLI ASCOLTI DECLINANTI DI “TG2 POST”, SI CHIUDONO GLI OCCHI SULLO STATO ALLA DERIVA DI RAI2 E DI RAI3 - UN DISASTRO CHE NON VIENE DAL CIELO. LA TRASFORMAZIONE DELLA PRODUZIONE DEI PROGRAMMI DALLE TRE RETI A DIECI DIREZIONI IN BASE AL "GENERE" (INTRATTENIMENTO, INFORMAZIONE, FICTION, ECC.), AVVIATA DA FUORTES NEL 2021 MA IMPLEMENTATA DALL’AD GIAMPAOLO ROSSI (CON LA NOMINA DELLA DIREZIONE DEL "COORDINAMENTO GENERI" AFFIDATA A STEFANO COLETTA), HA PORTATO ALLA PERDITA DI IDENTITÀ DI RAI2 E DI RAI3 MA ANCHE AL TRACOLLO DEGLI ASCOLTI (E DELLE PUBBLICITÀ) - LO SCIAGURATO SPACCHETTAMENTO HA PORTATO A UNA CENTRALIZZAZIONE DECISIONALE NELLE MANI DI ROSSI E A UN DOVIZIOSO AUMENTO DI POLTRONE E DI VICE-POLTRONE, CHE HA FATTO LA GIOIA DEI NUOVI ARRIVATI AL POTERE DI PALAZZO CHIGI - PURTROPPO IL SERVILISMO DI UNA RAI SOTTO IL TALLONE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI NON PAGA. LE TRASMISSIONI CHE DOPO UNA MANCIATA DI PUNTATE FINISCONO NEL CESTINO ORMAI NON SI CONTANO PIÙ. TANTO CHE I DUE CANALI SONO STATI RIBATTEZZATI ‘’RAI2%’’ E ‘’RAI3%’’...

fabio pinelli soldi csm

DAGOREPORT – ALTRO CHE SPENDING REVIEW AL CSM TARGATO FABIO PINELLI – IL VICEPRESIDENTE DI NOMINA LEGHISTA SEMBRA MOLTO MENO ATTENTO DEL PREDECESSORE NELLA GESTIONE DELLE SUE SPESE DI RAPPRESENTANZA – SE NEL 2022, QUANDO ERA IN CARICA DAVID ERMINI, ERANO STATE SBORSATI APPENA 4.182 EURO SU UN BUDGET TOTALE DI 30 MILA, CON L’ARRIVO DI PINELLI NEL 2023 LE SPESE DI RAPPRESENTANZA PER TRASFERTE E CONVIVI SONO LIEVITATE A 19.972 EURO. E NEL 2024 IL PLAFOND DISPONIBILE È STATO INNALZATO A 50 MILA EURO. E PER LEGGE IL VICEPRESIDENTE DEL CSM NON DEVE DETTAGLIARE LE PROPRIE NOTE SPESE DI RAPPRESENTANZA...