SPREAD BTP-BUND STABILE A 181 PUNTI - IMMATRICOLAZIONI AUTO IN EUROPA: +8% A FEBBRAIO, +5,6% PER IL GRUPPO FIAT

1 - SPREAD BTP-BUND APRE STABILE A 181 PUNTI. RENDIMENTO AL 3,38%
(ANSA) - Lo spread tra Btp e il Bund apre stabile a 181 punti, sugli gli stessi livelli della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 3,38%.

2 - BORSA: IN AVVIO TORNA A PREVALERE LA CAUTELA, -0,3% MILANO
Radiocor - Borse europee deboli in avvio, dopo il balzo in avanti della vigilia. Del resto la situazione in Ucraina rimane critica, soprattutto dopo le parole con le quali il presidente russo, Vladimir Putin, ha dichiarato di riconoscere l'indipendenza della Crimea, alla luce dell'esito del referendum. Sul fronte macro oggi e' atteso in Europa l'indice tedesco Zew, che misura la fiducia degli investitori.

Sara' inoltre annunciata l'inflazione europea e anche quella americana del mese di febbraio. Atteso, a breve, anche il giudizio della Corte costituzionale federale tedesca che si pronuncera' sull'istituzione del Meccanismo europeo di stabilita' (ESM). Sulle prime battute Milano cede lo 0,37%, Parigi lo 0,16% e Francoforte lo 0,27%. Madrid registra un calo dello 0,17% e Londra dello 0,16%.

A Piazza Affari sono contrastate le azioni delle banche: Ubi arretra di oltre l'1%, Intesa Sanpaolo dello 0,46%, mentre Unicredit oscilla sulla parita'. Mps sale dell'1, 4%, sempre sulle ipotesi che stia per essere annunciato l'ingresso di un nuovo socio nel capitale. Dopo la buona performance della vigilia, perde lo 0,3% Telecom Italia. Fiat arretra dello 0,9% dopo la pubblicazione delle immatricolazioni di febbraio in Europa, migliorate del 5,6% per il gruppo torinese. Sul fronte dei cambi l'euro vale 1,3908 dollari (1,3926 ieri), 141,35 yen (141,53), mentre il dollaro-yen passa di mano a 101,62 (101,6). Il petrolio quota 98,18 dollari al barile, in progresso dello 0,1%.

3 - BORSA TOKYO: NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,94%, MERCATO ATTENDE FED
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha terminato la seduta in crescita, dopo quattro sedute di cali, in un mercato un po' meno sotto pressione per la crisi ucraina e piu' focalizzato sulla riunione della Fed. Alla chiusura l'indice Nikkei dei titoli guida ha archiviato un +0,94% a 14.411,27 punti e il piu' ampio indice Topix ha registrato un progresso dello 0,95% a 1.165,94 punti. L'attivita' e' stata piuttosto debole con 1,72 miliardi di azioni scambiate sul mercato primario.

4 - AUTO EUROPA: +8% IMMATRICOLAZIONI FEBBRAIO, +5,6% PER IL GRUPPO FIAT
Radiocor - Le immatricolazioni di auto nuove sono aumentate a febbraio 2014 per il sesto mese consecutivo in Europa. Secondo i dati Acea il mese scorso si e' registrato un aumento dell'8% rispetto a febbraio 2013. Da gennaio a febbraio, le nuove immatricolazioni di autovetture sono aumentate del 6,6%, per un totale di 1.796.787 unita'. La Francia e' stato l'unico mercato importante a registrare una flessione (-1,4 %). In positivo hanno chiuso il Regno Unito (+3%), la Germania (+4,3%), l'Italia (+8,6%) e la Spagna (+17,8%).

Nel primo bimestre il mercato Ue e' cresciuto del 6,6%. Il gruppo Fiat ha segnato lo scorso mese un incremento delle immatricolazioni pari al 5,6% rispetto a febbraio 2013 (58.050 unita') mentre nel primo bimestre l'aumento si riduce all'1,6% (116.604 nuove auto immatricolate). I risultati non bastano comunque a conservare la quota di mercato nella Ue che a febbraio scende al 6,7% rispetto al 6,9% di febbraio 2013 mentre nel primo bimestre del 2014 si attesta al 6,5% dal 6,8% dell'anno precedente.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: Merkel promuove Renzi. 'Impressionata dal piano riforme'. Il capo del Governo rassicura Berlino: rispetteremo il tetto del 3% deficit/Pil. Appello Squinzi-Grillo (Bdi): la Ue rilanci l'industria (dai giornali). Disgelo con Squinzi, 'Fronte comune per la crescita' (Il Messaggero, pag 1)

Conti pubblici: Nel piano Cottarelli Pa, sanita' e pensioni. Spendig review, il dettaglio dei 7 miliardi recuperabili nel 2014 (Il Sole 24 Ore, pag 1). La Sicilia blocca i debiti della Pa. Regioni, la mappa dei pagamenti (Il Sole 24 Ore, pag 1). Statali, in tre anni saranno tagliati 85mila dipendenti (Il Messaggero, pag 1)

Pirelli: Rosneft partner di Tronchetti (dai giornali)

Ansaldo: l'Olanda restituisce i treni (Il Messaggero, pag 15)

Eni: prepara bond da 1,5 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag 1). Marghera riparte dall'industria pulita (Il Sole 24 Ore, pag 11)

Smc: dai piatti pronti all'acciaio (Il Sole 24 Ore, pag 12)

Vodafone: chiude il maxi-deal, acquisiti gli spagnoli di Ono (dai giornali)

Telecom: nella lista Telco spunta la baronessa Denise King Smill. Oggi primo via libera (Il Messaggero, pag 15)

Agusta Westland. alt dei giudici all'escussione di Nuova Delhi (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Banche: Popolari, corsa alla riforma soft. Banche, nel 2013 investiti 4,2 miliardi in tecnologie (Il Sole 24 Ore pag 26-27)

Cnh: tra i grandi soci spunta Banca d'Italia (Il Sole 24 Ore, pag 26)

Risanamento: stop di Zunino. Altra azione legale contro le cessioni a Parigi (Il Sole 24 Ore, pag 27)

Unicredit: ora la Borsa guarda a Pioneer (Il Giornale, pag 22)

Sorgenia: le banche mettono Cir spalle al muro sulla ristrutturazione. Gli istituti pretendono dalla holding un contributo di 150 milioni o minacciano di prendere il controllo (Il Giornale, pag 23). Sorgenia, la lettera delle banche sui prestiti (Il Corriere della Sera, pag 27)

Ittierre: si fa avanti il vicepresidente del Genoa (Il Corriere della Sera, pag 31)

Mercati: Quel processo impossibile al rating che sgambetto' l'Italia. Anche Monti tra i testimoni. Tesoro e via nazionale sono parte civile a Trani (La Repubblica, pag 24)

Fisco: Delega fiscale, si parte dal riordino di bonus, sconti e agevolazioni (Il Sole 24 Ore, pag 1). Evasione, accordo Ue per lo scambio dei dati (La Stampa, pag 21)

Crisi: Pignatone: Italia malata di criminalita' economica. Intervista al procuratore capo di Roma. (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Crimea. Putin, e' libera, Stato indipendente. Scattano le sanzioni di Usa e Ue (dai giornali)

Milano - conferenza stampa di presentazione di 'Ubs Next / Art. Un progetto per Milano'. Partecipa, tra gli altri, Fabio Innocenzi, a.d. Ubs Italia.

Milano - Forum Abi Lab 'La nuova rotta verso l'innovazione in banca'. Partecipa, tra gli altri, Antonio Patuelli, presidente Abi.

RIUNIONI DEI CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE APPROVAZIONE DATI CONTABILI - Gabetti Property Solutions, Il Sole 24 Ore, Interpump.

Ue - Acea presenta i dati relativi al mese di febbraio sulle immatricolazioni di autovetture in Europa.

Milano - convegno patrocinato dal Comune di Milano e organizzato da Asi Associazioni Sportive e Sociali Italiane nell'ambito di SportLab 'ex(S)port2015. Lo sport ai tempi dell'Expo'. Partecipa, tra gli altri, Giovanni Malago', presidente Coni.

Milano - presentazione del libro di Ennio Doris 'C'e' anche domani'.

Rho (Mi) - inaugurazione di Mostra Convegno Expocomfort 2014. Partecipano, tra gli altri, Sandro Bonomi, presidente Anima; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Antonio Tajani, vice presidente della Commissione europea.

Karlsruhe - La Corte costituzionale federale tedesca pronuncia il suo giudizio sull'istituzione del Meccanismo europeo di stabilita' (ESM) e sul Trattato sul Fiscal compact

Germania: in calendario la pubblicazione dell'indice Zew di marzo

Usa: pubblicazione del dato sull'inflazione a febbraio

Roma - l'Istat rende noto l'andamento della bilancia commerciale a gennaio

Roma - presentazione del libro di Massimo D'Alema 'Non solo euro' con la partecipazione del presidente del Consiglio, Matteo Renzi

Roma: le commissioni Difesa di Senato e Camera ascoltano il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, sulle linee programmatiche del suo Dicastero

Roma: la commissione Bilancio del Senato prosegue l'audizione del Commissario sulla spending review, Carlo Cottarelli

Roma - incontro informativo su 'La programmazione Comunitaria 2014/2020'. Partecipano, tra gli altri, Fabio Panetta, vice direttore generale della Banca d'Italia e Domenico Arcuri, amministratore delegato Invitalia

 

 

RENZI E MERKEL A BERLINORENZI E MERKEL A BERLINOSEBASTOPOLI PRO RUSSIA E KIEV CONTRO PUTIN MEDVEDEV YANUKOVICH ANDREA AGNELLI MARCHIONNE ELKANN IL NUOVO LOGO DI FIAT CHRYSLER AUTOMOBILESubi bancalogo intesa san paoloTORRE UNICREDITLogo "Eni"scaroni berlusconi interna nuova bankitalia

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....