IMPLOSIONI DI SETTEMBRE - SECONDO UNO STUDIO DEL FMI, IL MESE IN CUI C’È MAGGIORE POSSIBILITÀ CHE SI VERIFICHINO CRISI FINANZIARIE È SETTEMBRE - DAL 1970 A OGGI, 25 CRISI SONO ESPLOSE NEL NONO MESE DELL’ANNO, 6 A DICEMBRE E 5 AD AGOSTO E NOVEMBRE - NON SI SA SE SIA SOLO UNA COINCIDENZA, MA È PROBABILE CHE SETTEMBRE SIA IL MESE PIÙ NERO PERCHÉ VICINO ALLA FINE DELL’ANNO FISCALE NEGLI USA (IL 30 OTTOBRE), ED È PERCIÒ IL PERIODO DELLA RESA DEI CONTI...

Maurizio Molinari per "la Stampa"

E' settembre il mese in cui è più probabile che si verifichi una crisi finanziaria. Se si tratta di un anno elettorale, il rischio cresce: non si tratta della previsione di una cartomante ma delle osservazioni empiriche contenute dal rapporto del Fmi sulle crisi bancarie sistemiche pubblicato in questi giorni a Washington.

Gli autori, Luc Laeven e Fabian Valencia, redassero uno studio simile nel 2008 ma da allora la tempesta finanziaria ha stravolto analisi e valutazioni - a cominciare dal fatto che i Paesi più a rischio erano considerati quelli non maggiormente industrializzati - con la conseguente decisione di rielaborare il lavoro originale. Il risultato sono le 32 pagine del "Systemic banking crises database" che passa al setaccio 147 crisi bancarie avvenute dal 1970 al 2011 in parallelo - o sovrapposizione - con 218 crisi valutarie e 66 crisi del debito sovrano. L'analisi prende in considerazione l'impatto di ogni fattore - dalla carenza di liquidità alle conseguenze per il pil -, ma la prima tabella è quella che spiega in che mese la crisi ha avuto inizio.

Risultato incontestabile: settembre guida la classifica con 25 crisi, seguito da dicembre con 6, agosto, novembre a quota 5 e tutti gli altri mesi assai più distanti, tranne gennaio fermo a 4. Gli autori non si spingono a indicare con certezza cause tecniche, osservando però che si tratta di «un'interessante tendenza».

Nell'assenza di basi scientifiche sulla genesi del settembre nero il pensiero di alcuni analisti, come osserva The Economist , si indirizza sulla coincidenza con la fine dell'anno fiscale negli Stati Uniti, che cade il 30 ottobre, e vede aziende e manager privati impegnati in una corsa contro il tempo per limitare le perdite e aumentare i profitti.

Chiunque abbia conosciuto un top manager di Wall Street, come un alto funzionario del Tesoro o della Federal Reserve, sa che vive immerso in una dimensione del tempo segnata dalle scadenze di Wall Street la cui ultima accelerazione annuale coincide con fine ottobre, trasformando settembre nel mese della resa dei conti. Resta tuttavia il dubbio di come sia possibile che tale calendario americano riesca a influire sulle crisi di altri Paesi.

Ma non è tutto perché Laeven e Valencia fanno emergere anche la coincidenza fra crisi ed elezioni: avvenne in Messico nel 1982 e nel 1994, in Corea del Sud nel 1998, negli Stati Uniti nel 2008 e in Grecia nel 2009. Forse anche in questi casi i nodi economici vengono al pettine. Da qui i timori per il il 2012, anno elettorale (Russia e Francia hanno appena eletto i presidenti, il Messico sta per farlo), Grecia e Stati Uniti, che il 6 novembre gli Stati Uniti sceglieranno fra Barack Obama e Mitt Romney. Senza contare che in ottobre a Pechino avverrà l'atteso cambio della guardia fra Hu Jintao e Xi Jinping, con modalità ancora tutte da conoscere.

 

IL CROLLO DEL VENTINOVE A WALL STREET jpegIL CROLLO DEL VENTINOVE A WALL ST IL MARTEDI NERO jpegCRISI FINANZIARIA 2008-Il fallimento Lehman trascina nel baratro l'economia mondialeLicenziato Lehman

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…