padoan costamagna gallia

IN BILICO SU ATLANTE - MESSINA (INTESA) LA DICE CHIARA: IL NUOVO VEICOLO ''SERVE AD ALLONTANARE I FONDI STROZZINI CHE PUNTANO I CREDITI DETERIORATI'' - OCCHIO: PER FITCH RISCHIA LO STOP UE PER AIUTI DI STATO. PERCHÉ IL RUOLO DEL GOVERNO NON È AFFATTO SECONDARIO

1. BORSA: SU EUROPA PRESE BENEFICIO, MILANO -0,8% CON BANCHE

 (ANSA) - Dopo un avvio incerto le Borse europee si indeboliscono e passano in territorio negativo, con le prese di beneficio che interrompono la serie positiva più lunga delle ultime sei settimane. Londra cede lo 0,3%, Parigi lo 0,2% e Milano lo 0,8% mentre Francoforte è invariata. Scivolano i titoli del lusso in scia a Burberry (-6%), che ha previsto un calo dei ricavi nella prima metà dell'anno nella sua divisione wholesale.

 

carlo messinacarlo messina

Pesano sulle borse le materie prime (-2,1% l'indice Dj Stoxx di settore) e dell'energia (-1%) mentre il petrolio torna a ritracciare. In calo anche Unilever (+1,6%), che ha visto rallentare la crescita dei ricavi nel primo trimestre.

 

A Piazza Affari perdono slancio le banche dopo i forti rialzi delle ultime sedute legate al varo del fondo Atlante. Dopo un avvio positivo, i titoli hanno cambiato segno con Intesa che cede il 2% e Mps il 2,3% mentre gli altri istituti si muovono attorno alla parità.

 

 

2. OK AD ATLANTE, BANCHE BOOM IN BORSA - UNICREDIT +11%, MPS +12%. FMI: «MISURA NELLA GIUSTA DIREZIONE». MESSINA (INTESA): «BASTA CON I FONDI STROZZINI»

Camilla Conti per “il Giornale

 

il prospetto del fondo atlante pubblicato dal messaggero  2il prospetto del fondo atlante pubblicato dal messaggero 2

«Atlante sarà la soluzione», ha assicurato ieri il premier Matteo Renzi. Che non può però vantare la primogenitura del fondo per la garanzia delle ricapitalizzazioni e la cessione dei crediti deteriorati delle banche italiane, cui ha invece fatto da regista il dominus delle Fondazioni, Giuseppe Guzzetti. Al netto dei vanti renziani e in attesa che i documenti ufficiali e definitivi passino al vaglio dei cda dei soggetti finanziari che aderiranno al fondo (ieri è stato approvato da quello di Cdp), la musica sul mercato è completamente cambiata rispetto alla seduta in rosso di martedì.

 

Il FtseMib ha guadagnato il 4,13% spinto proprio dai titolo bancari: Mps ha strappato un +11,77% seguita da Bper (+11,47%) e Unicredit (+10,60%); bene anche Intesa con un +8,31% e Bpm in rialzo del 7,92%. Agli acquisti ha contribuito la benedizione arrivata dal Fondo Monetario Internazionale: «È un altro passo nella giusta direzione per pulire i bilanci delle banche italiane e aiutarle a raccogliere capitali», ha detto Josè Vinals, il consigliere finanziario dell' Fmi che nel suo Global Financial Stability Report ha calcolato come le sofferenze del credito tricolore risultino pari all' 11,2% degli impieghi totali.

 

PATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCOPATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCO

Atlante preoccupa invece l' agenzia Fitch, che teme un cartellino rosso dalla Commissione Ue per aiuti di Stato e soprattutto che il fondo possa indebolire «il profilo finanziario delle grandi banche italiane». Tanto che «i rispettivi rating potrebbero finire ulteriormente sotto pressione».

 

Intesa parteciperà «per un massimo del 20%», ha detto ieri l' ad, Carlo Messina, sottolineando che Atlante «ci permetterà di sottoscrivere tranches di sofferenze a valore di carico e non a un valore che non esiste. Il prezzo scontato dell' 80% è imposto dai fondi di private equity, che sono strozzini che hanno fiutato l' affare e vogliono rendimenti del 20%», ha aggiunto il banchiere. Ad attrarre fondi pieni di liquidità come Apollo o Fortress è la massa di miliardi di npl acquistabili a prezzi di saldo (20%) nel momento di massima debolezza contrattuale delle banche e trasformabili nel giro di qualche anno e con un po' di leva finanziaria in notevoli profitti.

 

Ora gli ispiratori di Atlante, oltre a rassicurare il mercato (e Francoforte) con un' operazione di sistema, puntano anche a strappare il «banchetto di sofferenze» alla voracità dei fondi stranieri.

 

Certi che Renzi farà la sua parte: già lunedì il governo potrebbe infatti varare il decreto per abbattere i tempi di escussione delle garanzie date in pegno per i crediti non rimborsati. I cosiddetti collaterali, in gran parte immobili. Non a caso ieri lo stesso Messina è tornato sul problema, definendo «scandalosi i tempi per recuperare un credito in sofferenza. Sette anni è inaccettabile, bisogna scendere a tre».

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Le garanzie ai prestiti non rimborsati, grazie alla nuova legge, potrebbero ora far incassare il doppio. Certo, l' altra parte della medaglia sono gli incagli. Ovvero le inadempienze «probabili» che se il cliente fallisce, si trasformano in sofferenze (a un ritmo del 30% l' anno, in Italia). Ovvero in crediti perduti. Il valore netto di bilancio a cui sono appostate i circa 200 miliardi lordi di sofferenze delle banche italiane sarebbe in media del 40%, quindi attorno agli 80 miliardi. Quello degli incagli stimati vicino ai 160 miliardi potrebbe essere invece all' 85% ovvero parliamo di 136 miliardi.

 

Se, dunque, le sofferenze sembrano ben coperte, gli incagli rappresentano un' incognita tale da aggravare in futuro il peso sulle spalle di Atlante.

 

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO