padoan costamagna gallia

IN BILICO SU ATLANTE - MESSINA (INTESA) LA DICE CHIARA: IL NUOVO VEICOLO ''SERVE AD ALLONTANARE I FONDI STROZZINI CHE PUNTANO I CREDITI DETERIORATI'' - OCCHIO: PER FITCH RISCHIA LO STOP UE PER AIUTI DI STATO. PERCHÉ IL RUOLO DEL GOVERNO NON È AFFATTO SECONDARIO

1. BORSA: SU EUROPA PRESE BENEFICIO, MILANO -0,8% CON BANCHE

 (ANSA) - Dopo un avvio incerto le Borse europee si indeboliscono e passano in territorio negativo, con le prese di beneficio che interrompono la serie positiva più lunga delle ultime sei settimane. Londra cede lo 0,3%, Parigi lo 0,2% e Milano lo 0,8% mentre Francoforte è invariata. Scivolano i titoli del lusso in scia a Burberry (-6%), che ha previsto un calo dei ricavi nella prima metà dell'anno nella sua divisione wholesale.

 

carlo messinacarlo messina

Pesano sulle borse le materie prime (-2,1% l'indice Dj Stoxx di settore) e dell'energia (-1%) mentre il petrolio torna a ritracciare. In calo anche Unilever (+1,6%), che ha visto rallentare la crescita dei ricavi nel primo trimestre.

 

A Piazza Affari perdono slancio le banche dopo i forti rialzi delle ultime sedute legate al varo del fondo Atlante. Dopo un avvio positivo, i titoli hanno cambiato segno con Intesa che cede il 2% e Mps il 2,3% mentre gli altri istituti si muovono attorno alla parità.

 

 

2. OK AD ATLANTE, BANCHE BOOM IN BORSA - UNICREDIT +11%, MPS +12%. FMI: «MISURA NELLA GIUSTA DIREZIONE». MESSINA (INTESA): «BASTA CON I FONDI STROZZINI»

Camilla Conti per “il Giornale

 

il prospetto del fondo atlante pubblicato dal messaggero  2il prospetto del fondo atlante pubblicato dal messaggero 2

«Atlante sarà la soluzione», ha assicurato ieri il premier Matteo Renzi. Che non può però vantare la primogenitura del fondo per la garanzia delle ricapitalizzazioni e la cessione dei crediti deteriorati delle banche italiane, cui ha invece fatto da regista il dominus delle Fondazioni, Giuseppe Guzzetti. Al netto dei vanti renziani e in attesa che i documenti ufficiali e definitivi passino al vaglio dei cda dei soggetti finanziari che aderiranno al fondo (ieri è stato approvato da quello di Cdp), la musica sul mercato è completamente cambiata rispetto alla seduta in rosso di martedì.

 

Il FtseMib ha guadagnato il 4,13% spinto proprio dai titolo bancari: Mps ha strappato un +11,77% seguita da Bper (+11,47%) e Unicredit (+10,60%); bene anche Intesa con un +8,31% e Bpm in rialzo del 7,92%. Agli acquisti ha contribuito la benedizione arrivata dal Fondo Monetario Internazionale: «È un altro passo nella giusta direzione per pulire i bilanci delle banche italiane e aiutarle a raccogliere capitali», ha detto Josè Vinals, il consigliere finanziario dell' Fmi che nel suo Global Financial Stability Report ha calcolato come le sofferenze del credito tricolore risultino pari all' 11,2% degli impieghi totali.

 

PATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCOPATUELLI PADOAN GUZZETTI VISCO

Atlante preoccupa invece l' agenzia Fitch, che teme un cartellino rosso dalla Commissione Ue per aiuti di Stato e soprattutto che il fondo possa indebolire «il profilo finanziario delle grandi banche italiane». Tanto che «i rispettivi rating potrebbero finire ulteriormente sotto pressione».

 

Intesa parteciperà «per un massimo del 20%», ha detto ieri l' ad, Carlo Messina, sottolineando che Atlante «ci permetterà di sottoscrivere tranches di sofferenze a valore di carico e non a un valore che non esiste. Il prezzo scontato dell' 80% è imposto dai fondi di private equity, che sono strozzini che hanno fiutato l' affare e vogliono rendimenti del 20%», ha aggiunto il banchiere. Ad attrarre fondi pieni di liquidità come Apollo o Fortress è la massa di miliardi di npl acquistabili a prezzi di saldo (20%) nel momento di massima debolezza contrattuale delle banche e trasformabili nel giro di qualche anno e con un po' di leva finanziaria in notevoli profitti.

 

Ora gli ispiratori di Atlante, oltre a rassicurare il mercato (e Francoforte) con un' operazione di sistema, puntano anche a strappare il «banchetto di sofferenze» alla voracità dei fondi stranieri.

 

Certi che Renzi farà la sua parte: già lunedì il governo potrebbe infatti varare il decreto per abbattere i tempi di escussione delle garanzie date in pegno per i crediti non rimborsati. I cosiddetti collaterali, in gran parte immobili. Non a caso ieri lo stesso Messina è tornato sul problema, definendo «scandalosi i tempi per recuperare un credito in sofferenza. Sette anni è inaccettabile, bisogna scendere a tre».

matteo renzi pier carlo padoanmatteo renzi pier carlo padoan

 

Le garanzie ai prestiti non rimborsati, grazie alla nuova legge, potrebbero ora far incassare il doppio. Certo, l' altra parte della medaglia sono gli incagli. Ovvero le inadempienze «probabili» che se il cliente fallisce, si trasformano in sofferenze (a un ritmo del 30% l' anno, in Italia). Ovvero in crediti perduti. Il valore netto di bilancio a cui sono appostate i circa 200 miliardi lordi di sofferenze delle banche italiane sarebbe in media del 40%, quindi attorno agli 80 miliardi. Quello degli incagli stimati vicino ai 160 miliardi potrebbe essere invece all' 85% ovvero parliamo di 136 miliardi.

 

Se, dunque, le sofferenze sembrano ben coperte, gli incagli rappresentano un' incognita tale da aggravare in futuro il peso sulle spalle di Atlante.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....