C’ERA UNA VOLTA IL MARACANA’ - IL BRASILE DEGLI STADI VUOTI: SEGUIRE LA SQUADRA COSTA UN QUINTO DELLO STIPENDIO E LE “TORCIDAS” ACCENDONO LA TV - LE CURVE A 15 EURO ALLONTANO GLI SPETTATORI, MA I DIRITTI TV PERMETTONO AI GRANDI CLUB DI TRATTENERE I CAMPIONISSIMI E FARE SHOPPING ALL’ESTERO - CORSA AL NUOVO STADIO A DUE ANNI DAI MONDIALI: IL RISCHIO E’ COSTRUIRE CATTEDRALI NEL DESERTO…

Paolo Manzo per "la Stampa"

"Il Brasile non è un paese per principianti». Lo diceva il grande compositore Tom Jobim sintetizzando in poche parole le grandi contraddizioni di questo gigante dell'America Latina. Una verità ancora attuale di cui il calcio è forse l'esempio più lampante. Concluse le Olimpiadi con la consegna del testimone al paese del Samba per l'agognato appuntamento del 2016, si pensa già alla prossima scadenza: i Mondiali di calcio del 2014.

E mentre ovunque è una corsa contro il tempo per la realizzazione delle infrastrutture necessarie all'evento, con polemiche annesse visti i ritardi già accumulati finora e rimproverati dalla Fifa, sconcerta lo status quo del calcio brasiliano e, soprattutto, lo scarso pubblico sugli spalti sempre più deserti. Se per esempio nella capitale dell'Amazzonia Manaus - che paradossalmente non ha neanche un club di serie D - si sta costruendo come un'autentica cattedrale nel deserto un gigantesco impianto sportivo, stupisce un fenomeno che sta dilagando a macchia d'olio, ovvero la fuga dagli stadi.

Se ne era accorto già qualche anno fa il grande Zico. «Gli stadi sono vuoti -diceva - si salvano solo i grandi club dotati di infrastrutture». Ma il fenomeno col tempo è andato precipitando. Qualche esempio? Il recente derby tra Palmeiras e Sao Paulo ha visto un pubblico di appena 8mila persone. Stesso, misero scenario a Rio de Janeiro dove a vedere Fluminense contro Botafogo anche questa una stracittadina erano solo in 12mila mentre per una partita della massima serie come Atletico Goianense-Portuguesa si sono presentati allo stadio 891 tifosi.

Le ragioni di questo fuggi fuggi generale sono molteplici,a partire dal costo dei biglietti, considerato troppo alto dalle torcidas verde-oro. Un posto in curva costa sui 30-40 reais, circa 12-15 euro, mentre per sedersi in tribuna si spende almeno 5 volte di più. Considerando che le partite da vedere al mese, per un tifoso che segua solo i match casalinghi del suo team, sono in media tre, a conti fatti va via un quinto dello stipendio base.

A tutto ciò si aggiunge l'enorme campagna acquisti dei diritti tv che fa sì che sia più comodo e meno costoso organizzarsi a casa o al bar con gli amici seguendo il tutto dal piccolo schermo. «La verità è che il gioco non è più quello di una volta e il livello tecnico è calato», spiega Mauricio Dias grande tifoso del Palmeiras, l'ex Palestra Italia fondata da nostri emigranti, prestigiosa ai tempi di Altafini che qui tutti ricordano come Mazzola, ma oggi in crisi. E poi c'è anche la paura di andare allo stadio. «La violenza è sempre in agguato - continua Mauricio - e quello che dovrebbe essere solo un divertimento si trasforma in un incubo».

Davvero un paese non per principianti il Brasile. Perché mentre gli stadi si svuotano e i tifosi appaiono sempre più sfiduciati, mai come adesso i grandi club brasiliani riescono a trattenere i loro calciatori. Secondo i dati Fifa, nei primi 6 mesi del 2012, grazie al boom economico, il Brasile ha sì esportato 230 calciatori ma ne ha importati dall'estero più del doppio, ben 478.

 

maracanàzicopele'adriano resize

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA