euro bruciati patrimoniale tasse soldi

IN CULO AI RISPARMIATORI, I BANCHIERI SI SALVANO SEMPRE – “MANCANO LE NORME”, DICE FRANCESCO GRECO CAPO DELLA PROCURA DI MILANO – I CASI DI GERONZI, PONZELLINI – FAENZA “SALVATO” DALL’INDULTO DI PRODI – CARCERE PER CONSOLI DOPO IL CRAC DI VENETOBANCA

Walter Galbiati Per “la Repubblica

 

IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE IL PM DI MILANO FRANCESCO GRECO AL CELLULARE

«Chi ha sbagliato deve pagare e noi siamo come sempre fiduciosi nell’azione della magistratura e favorevoli alle azioni di responsabilità da parte dei nuovi organi amministrativi ». Sante parole che il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha pronunciato nella sua ultima sezione di domande e risposte alla Camera, quando gli han chiesto conto della situazione del credito italiano, schiacciato da una mole di 360 miliardi di prestiti che molto probabilmente non torneranno più nelle casse delle banche.

 

Peccato – sostengono i magistrati e gli avvocati impegnati in prima linea - che manchino le norme per contrastare la cattiva gestione degli amministratori e spesso latiti anche la volontà degli organi di Vigilanza. Con il risultato che alla fine solo un banchiere su dieci sconta la pena.

 

Basta una voce critica per tutti, quella del nuovo capo della procura più finanziaria d’Italia, Milano: “Non esistono norme efficaci per reprimere le condotte di mala gestio. E la sovrapposizione di Banca d’Italia, Consob e Bce ha creato inefficienza”, ha tuonato Francesco Greco dalle pagine del Corriere della Sera prima di insediarsi nel suo nuovo ruolo.

 

GERONZI PONZELLINI E LIGRESTI GERONZI PONZELLINI E LIGRESTI

Non esistono delle fattispecie che tutelino il risparmio. Solo la bancarotta ha qualche efficacia, ma arriva quando il disastro è compiuto. Servono norme che riescano a prevenire la cattiva gestione del credito, per esempio, contro il favoritismo.

 

Del resto come si fa a non concedere il credito a un amico? Quelli di Cesare Geronzi, l’ex padre padrone di Banca di Roma, si chiamavano Sergio Cragnotti, Calisto Tanzi e Giuseppe Ciarrapico. Il crac della Cirio ha lasciato senza risparmi obbligazionisti per oltre 1,1 miliardi di euro. E non è un caso che il banchiere romano sia stato condannato a quattro anni (ormai quasi in via definitiva perché la sentenza di secondo grado pende in Cassazione solo per la determinazione della pena) proprio con l’accusa di concorso in bancarotta.

CALISTO TANZI CALISTO TANZI

 

L’intervento della magistratura è avvenuto a disastro compiuto, mentre la Consob e la Banca d’Italia non hanno visto nulla per anni. Sempre per una storia di cattivi prestiti concessi prima al gruppo Ciarrapico e poi fatti rientrare in Banca di Roma attraverso la compravendita delle Acque Ciappazzi al gruppo Tanzi (finito anch’esso in fallimento trascinando con sé obbligazionisti per sette miliardi di euro) Geronzi è stato condannato a quattro anni e sei mesi e il suo ex delfino Matteo Arpe a 3 anni e mezzo (la sentenza pende in Cassazione per definire solo gli anni).

 

Per il momento sono stati pochi i banchieri a scontare le pene per aver in qualche modo danneggiato il patrimonio delle loro banche. E il carcere preventivo, inflitto di recente all’amministratore delegato di Veneto Banca, Vincenzo Consoli, sembra solo una beffa per tutti (indagati e risparmiatori) se giunge quando di fatto il valore della banca è stato azzerato.

GIANNI ZONIN E VINCENZO CONSOLIGIANNI ZONIN E VINCENZO CONSOLI

 

(...)

 

Massimo Faenza, l’ex numero uno di Banca Italease, la controllata della PopVerona finita sull’orlo della bancarotta per un giro di derivati, è stato condannato in primo grado a sette anni per appropriazione indebita e ha patteggiato quattro anni per truffa, aggiotaggio, falso in bilancio e ostacolo alle autorità di vigilanza. Anche grazie all’indulto (tre anni) concesso nel 2007 dal governo Prodi, ha chiuso il suo conto dopo sei mesi di carcere preventivo e l’affidamento in prova.

giuseppe fiorani e costantinogiuseppe fiorani e costantino

 

Le misure cautelari hanno lambito altri due banchieri dai prestiti facili, Massimo Ponzellini (Bpm), il cui processo però è ancora in corso e Giovanni Berneschi, l’ex numero uno di Banca Carige. Nessuna ricompensa spetterà agli azionisti della banca genovese, come nemmeno la condanna a tre anni e mezzo di Giuseppe Mussari per aver ostacolato la Banca d’Italia nella vicenda relativa al derivato Alexandria riuscirà a ridare il valore perduto in Borsa al Monte dei Paschi.

 

LANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpegLANCIO DI MONETINE A MUSSARI IN PROCURA jpeg

Il problema è che oggi non sono più solo gli azionisti che scommettono sul titolo a rischiare di pagare il conto per una politica di credito allegro. Le nuove normative Ue (il bail in) hanno trasformato i correntisti e gli obbligazionisti delle banche in soci con l’onere di partecipare alle ricapitalizzazioni. L’allargamento del rischio rende necessaria un’azione legislativa più stringente.

 

L’introduzione del nuovo falso in bilancio va nella giusta direzione, ma per evitare casi come quelli di Banca Etruria, Carife, Banca Marche e Carichieti e i giorni di terrore vissuti dai possessori dei bond subordinati Mps serve ben altro che il carcere preventivo. Che non è poi altro che una misura giunta in ritardo dopo anni di disinteresse degli Organi di Vigilanza.

 

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO