UN ROTTAMATORE IN FINMECCANICA – MAURO MORETTI PREPARA IL PIANO INDUSTRIALE MA INTANTO DA’ UN TAGLIO NETTO COL PASSATO – NUOVI MANAGER DALLE FERROVIE, TUTTO CENTRALIZZATO E RIORDINO DELLE CONTROLLATE, CHE DIVENTANO DIVISIONI

Fabio Tamburini per “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

mauro morettimauro moretti

Nel confronto con Matteo Renzi, il presidente del consiglio che lo ha nominato, la differenza più evidente è l’età: 39 anni contro i 61 anni di Mauro Moretti, l’amministratore delegato di Finmeccanica. Ma c’è un tratto distintivo comune: l’impegno nella rottamazione, che per Moretti significa cambiare identità a un gruppo definito, senza reticenze, «un grande malato».

 

Moretti lo ha detto subito con assoluta chiarezza e non perde occasione per ribadirlo con parole impietose, facendo la faccia feroce, come nelle audizioni al Senato e alla Camera tenute nell’ultima decina di giorni. Finora però non ha scoperto le carte, che giocherà per passare dalle dichiarazioni d’intenti ai fatti. Lo farà con il piano industriale in preparazione, a cui sta lavorando e che sarà pronto entro fine anno, con l’obiettivo di presentarlo a inizio gennaio. 

Giuseppe-GiordoGiuseppe-Giordo


CAMBI
Nel frattempo la scelta è stata di scatenarsi nei cambiamenti di organigramma, seminando il panico in una struttura abituata a sopravvivere ad ogni cambiamento di vertice senza troppi problemi. È saltato il direttore generale, Sergio De Luca, peraltro in carica soltanto dal gennaio 2014, e sono arrivati i fedelissimi, tutti ex delle Ferrovie dello Stato, di cui Moretti è stato amministratore delegato prima della nomina in Finmeccanica. I Moretti’s boys , così sono stati subito ribattezzati, hanno però occupato funzioni di staff, senza intaccare le prime linee delle attività di business . Tutte, o quasi, destabilizzate dalle dichiarazioni e dai comportamenti del rude Moretti, ma nessuna sostituita (per il momento). 
 

INCERTEZZE
Il risultato è che l’incertezza sul futuro regna sovrana, seminando preoccupazione e scarso entusiasmo verso la nuova gestione. Tanto da giustificare una citazione di Niccolò Machiavelli, molto ricordata nei corridoi del quartier generale di Finmeccanica in chiave critica nei confronti dell’amministratore delegato: «Li uomini si debbono o vezzeggiare o spegnere». Alternativa su cui, per il momento, Moretti ha sorvolato. Nel mirino, in particolare, ci sono gli amministratori delegati Daniele Romiti (Agusta Westland), Giuseppe Giordo (Alenia Aermacchi), Fabrizio Giulianini (Selex Se). Il primo, viene detto, si sta dimostrando in linea con Moretti mentre sugli altri due nessuno è pronto a scommettere, anche se non ci sono decisioni prese. 

daniele romitidaniele romiti


La rivoluzione Moretti è stata annunciata con dichiarazioni di fuoco negli interventi alla Camera e al Senato, parlando a braccio, senza lasciare documenti o interventi scritti. L’indebitamento, ha detto, crea «una situazione di difficoltà importante» perché il dato medio annuale risulta intorno a 5 miliardi di euro contro i 3,9 miliardi fotografati dal bilancio a fine dicembre 2013, contro un patrimonio netto di 3,6 miliardi. 


In prima battuta è sembrata una novità mentre, a ben guardare, proprio la necessità di ridurre l’esposizione verso le banche era la ragione delle dismissioni annunciate dal predecessore, Alessandro Pansa, e la tendenza alla riduzione dell’indebitamento a fine anno è dovuta non a giochi di prestigio ma al fatto che, per le caratteristiche di molti dei business di Finmeccanica, una parte significativa delle fatture viene incassata nell’ultimo quadrimestre. In più, come ha specificato lo stesso Moretti rispondendo ad una domanda di Massimo Mucchetti, senatore eletto nelle liste del Pd, Finmeccanica non dovrà fare ricorso ai mercati finanziari fino al 2017. La seconda emergenza dichiarata da Moretti è la necessità di ridurre in misura significativa le attività svolte perché, ha spiegato, «non c’è azienda che possa vivere con 500 linee di business ».

 

Fabrizio Giulianini Fabrizio Giulianini

E anche questo è esattamente quello che pensava il predecessore, convinto come lui che fosse necessario ridurre il perimetro di Finmeccanica, come da annunci ripetuti più volte, sia pure con maggior diplomazia e linguaggio meno colorito. Sotto questo aspetto Moretti ha dato fuoco alle polveri mettendo spalle al muro, per esempio, la gestione di Alenia Aermacchi. «Non si può produrre solo carpenteria metallica - ha detto - perché si è perdenti» nei confronti dei produttori coreani, cinesi, indiani, che hanno il vantaggio della manodopera a basso costo. 


L’attacco è frontale, come lo è la scelta di trasformare in divisioni le società controllate, trasferendo a Roma i loro quartieri generali. Tutti nel palazzo di piazza Montegrappa e tutti sotto controllo. Fine dell’era delle autonomie troppo spinte e fine di Finmeccanica come conglomerata. La necessità di un ruolo più centrale della holding espone però al rischio di svuotare le ex controllate riducendone le capacità di crescita. Un errore che potrebbe rivelarsi particolarmente grave in una fase, quella prossima, in cui faranno sempre più premio la crescita sui mercati esteri. 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…