RICICCIA IL TORMENTONE: SE FOSSE BERLINO A LASCIARE L’EURO? - IN GERMANIA ABBONDANO ESPERTONI CHE FANNO I CONTI SUI COSTI E I VANTAGGI DELL’USCITA DALLA MONETA KILLER - L’IDEA DI UN SUPER-MARCO CON CUI COMPRARE MEZZO CONTINENTE ECCITA I FALCHI MA CI PENSA UN RAPPORTO UBS A METTERE IN CHIARO LE COSE: SOLO I CREDITI TEDESCHI VERSO L’EUROZONA VALGONO UNA VOLTA E MEZZO IL SUO PIL, DARE L’ADDIO ALL’EURO SIGNIFICA FALLIMENTI A CATENA TRA LE AZIENDE, MEGAPERDITE PER LE BANCHE E CROLLO DELL’EXPORT…

Tonia Mastrobuoni per "la Stampa"

Tra qualche anno l'Europa potrebbe essere un posto molto diverso dalla bella alleanza di paesi democratici che conosciamo e amiamo». L'ultimo post del Nobel per l'economia, Paul Krugman, si conclude così. Con una frase da brivido che dà conto di un dibattito talmente avvilente da autorizzare anche gli americani a esercitarsi su cupi scenari di fine dell'euro - e dell'Europa.

Ieri, ad esempio, l'autorevole Ifo, l'istituto che rende noto ogni mese il clima di fiducia degli imprenditori tedeschi, ha fatto un calcolo cinico. Ma se si pensa che è diretto da Hans-Werner Sinn, l'economista che passa le sue giornate a vergare lettere contro l'Europa (l'ultima, nell'ordine, contro il vertice Ue di giugno, additato come prodromo di una «socializzazione delle perdite delle banche»), tutto torna.

L'Ifo calcola che il default della Grecia costerebbe alla Germania 82 miliardi, se avvenisse fuori dall'euro. Ma se il crac si verificasse sotto l'ombrello dell'unione monetaria, ben 89 miliardi. Il messaggio è chiaro: prima si butta fuori Atene, meglio è.

Ma a nord delle Alpi ormai nulla è un tabù. Neanche le disquisizioni sullo scenario opposto. Che sia la Berlino, cioè ad abbandonare i partner europei e a lanciarsi nell'avventura di un nuovo marco. E, magari qualcuno già vagheggia l'assalto a mezza Europa. Con il rivalutatissimo neo-marco, Berlino potrebbe arraffarsi i i gioielli di Piazza Affari e delle altre Borse europee, ma anche le miriadi di aziende non quotate che sono già adesso in affanno ma che in un eurozona "residuale" varrebbero ancora meno.

Per fortuna un rapporto Ubs ha fatto un'interessante analisi sugli elevatissimi costi, per i tedeschi, di una «secessione» dall'euro. E di recente molti importanti economisti se ne occupano con lo stesso obiettivo: fornire un monito a chi ne parla con leggerezza.

Per un paese forte come la Germania, scrive Ubs, con l'uscita dalla moneta unica si verificherebbe un apprezzamento del neo-marco del 40%. Le aziende tedesche che commerciano con il resto dell'eurozona e che fossero indebitate con le banche tedesche, rischierebbero fallimenti a catena; gli stessi istituti di credito subirebbero perdite gigantesche.

Tutti gli asset ancora in euro si svaluterebbero, costringendole a ricapitalizzare, probabilmente anche a carico dello Stato. E la forza del neo-marco farebbe crollare l'export del 20% (quasi il 40% delle esportazioni tedesche sono verso il resto dell'eurozona). Provocando anche reazioni scontate come dazi alla frontiera e protezionismi, negli altri paesi. Morale: il primo shock dell'uscita dalla moneta unica costerebbe 6-8.000 euro all'anno a ogni tedesco. In seguito, 3.500-4.500 euro.

Certo, i calcoli più probabili dei "secessionisti" tedeschi sono altri, probabilmente. Meglio uno shock ora che l'infinita agonia dei salvataggi europei. E l'economista Charles Wyplosz ci ha ricordato di recente che gli eventuali aiuti a Spagna e a Italia potrebbero richiedere uno sforzo da 1.300 miliardi. Che si sommano a quelli già sottoscritti a Irlanda, Grecia e Portogallo. Ma per fortuna i"cinque saggi" della Merkel ci hanno ricordato pochi giorni fa che la rottura incontrollata dell'euro farebbe tremare la Germania anche per altri motivi.

La sua esposizione verso i 16 partner europei è di 3.330 miliardi di euro - il Pil tedesco ammonta a 2.400 miliardi circa, per dire. E ben 1.500 di questi crediti sono detenuti da imprese e famiglie. Che evaporerebbero, nel caso della fine dell'euro. E con essi, l'economia tedesca con il suo super-neo-marco.

 

EURO CRAC ROTTURA DELL EURO EURO SI SCIOGLIE L EURO CHE AFFONDA LA TOMBA DELL EURO Paul KrugmanALLARME DEFAULT SCONTRI A MADRID jpegPOVERTa AD ATENE jpegSTREET ART DI ATENE

Ultimi Dagoreport

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO