mario draghi quantitative easing soldi euro

MILIARDI IN FUGA – IN GRECIA L’EMORRAGIA DI CAPITALI VERSO L’ESTERO TOCCA I DUE MILIARDI AL GIORNO – SE SI CONTINUA COSÌ, A FINE SETTIMANA IL PAESE POTREBBE ESSERE IN GINOCCHIO – LA BCE CONTINUA A POMPARE DENARO, MA CRESCE L’IMBARAZZO DI DRAGHI

Tonia Mastrobuoni per “La Stampa

 

atene partenoneatene partenone

Da qualche settimana, le consultazioni sempre più frequenti del consiglio direttivo della Bce sull’Ela, i fondi emergenziali che la banca centrale greca è autorizzata a dare alle banche elleniche, sono sempre più tese. Dopo l’ondata di panico che ha indotto i greci a portare all’estero circa due miliardi nella sola giornata di venerdì, e in previsione di un’altra emorragia da due miliardi che, nelle stime di Francoforte, avrebbe potuto pesare ieri sui forzieri delle banche elleniche, la Bce è corsa ai ripari. Dopo una riunione che una fonte definisce «nervosa», è arrivata l’autorizzazione ad alzare l’asticella dei fondi emergenziali a 87,8 miliardi di euro. 

 

EUROTOWER BCEEUROTOWER BCE

Ai piani alti dell’Eurotower, il malumore per un’operazione che sta mantenendo in piedi il sistema creditizio ellenico, dunque il Paese, è palpabile. Secondo una fonte Bce «stiamo, di fatto, finanziando la corsa agli sportelli. Nessuno concede più presiti alle banche greche, ormai. Si mantengono a galla con i fondi Ela. Si sarebbe dovuto decidere un controllo dei capitali da un bel pezzo».

 

E guardando alla velocità con cui i greci stanno portando i loro soldi fuori dalla Paese, è anche chiaro che siamo già ad una forma di corsa agli sportelli, solo che nell’era digitale non si manifesta più con file interminabili agli sportelli. È immateriale, ma non meno pericolosa: alla fine di questa settimana, è la stima della fonte, la Grecia potrebbe essere in ginocchio, se l’emorragia di depositi continua a questo ritmo.

Eurotower Eurotower


Quanto all’aumento dell’Ela, al di là delle riserve ufficiali di singoli banchieri centrali del consiglio direttivo come Jens Weidmann, ormai anche membri del comitato esecutivo, dunque del vertice ristretto, come Sabine Lautenschlaeger e Yves Mersch sono contrari da un pezzo, e persino un pragmatico come Benoit Coeure comincia a sentirsi molto a disagio. Per non parlare del presidente, Mario Draghi, da tempo «in imbarazzo», riferisce la fonte, all’idea che la Bce possa prestarsi a critiche per un presunto uso politico dell’Ela.
 

draghi gioca  a golf a roma  2draghi gioca a golf a roma 2

«Troppo esposti» 

Nell’Eurotower si sta rafforzando l’idea che la Bce si stia esponendo troppo, garantendo l’unico canale finanziario che tenga in piedi la Grecia, in attesa di una svolta nelle trattative. In ambienti finanziari circola, inoltre, la notizia che la Ue avrebbe autorizzato dall’inizio dell’anno le banche greche ad emettere e comprare delle obbligazioni garantite dal governo, dei «government guaranteed bonds» che vengono poi dati alla banca centrale come collaterale in cambio dell’Ela.

 

Un modo per aggirare il tetto che la Bce ha imposto invece sull’emissione di T-bill. Un dettaglio che viene percepito a Francoforte come un trucco per garantire un po’ di ossigeno in più ad Atene. Tanto più che le banche greche starebbero lentamente esaurendo il collateral che può essere dato in cambio dell’Ela: si stima che ne abbiamo usati già 88 miliardi su circa 95. 

MARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERAMARIO DRAGHI IN AUDIZIONE ALLA CAMERA


Euforia affrettata
Stamattina è prevista una nuova teleconferenza dei banchieri centrali dell’eurozona sull’Ela. L’esito, riferisce la fonte, «non è scontato». Se le trattative di ieri notte saranno fallite, Francoforte potrebbe decidere «da subito» di non alzare più il tetto dell’Ela, spingendo la Grecia sull’orlo del baratro. In ogni caso, secondo un brillante analista finanziario come Andrea Boda, «il messaggio che emerge dal vertice di ieri deve essere forte: il mercato ha già scontato un accordo tra il governo Tsipras e i creditori internazionali».

 

renzi tsiprasrenzi tsipras

La differenza, rispetto ad altre dozzine di annunci su un’intesa imminente, «è che per la prima volta Atene sembra avere le proposte giuste, che potrebbero far convergere i negoziatori». Il punto di vista del fondatore di «pianoinclinato.it» è che l’euforia dei mercati di ieri è ancora «un po’ affrettata», ma qualche elemento in più per essere ottimisti, c’è.

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)