animali domestici italia

SIAMO UN POPOLO DI CANARI E GATTARI - IN ITALIA IL MERCATO DEI PRODOTTI PER GLI ANIMALI VALE 3,5 MILIARDI DI EURO L’ANNO (2 DEI QUALI SOLO PER CANI E GATTI). UN DATO IN REALTA’ SOTTOSTIMATO, VISTO CHE IL RAPPORTO TRA PERSONE E ANIMALI DOMESTICI È QUASI 1 A 1 –  MA QUALI SONO LE VOCI DI SPESA? PRIMA DI TUTTO IL CIBO, POI GLI ACCESSORI COME CUCCE E GUINZAGLI, FINO AD ARRIVARE AI CAPPOTTINI GRIFFATI…

Estratto dell'articolo di Alessandro Sala per “Sette – Corriere della Sera”

 

animali domestici

Prima di tutto viene il cibo, di cui non si può fare a meno. Poi ci sono gli accessori essenziali, vale a dire la cuccia e il giaciglio, ma anche il guinzaglio con collare o pettorina per il cane e il tiragraffi per il gatto. Al quale non può mancare anche la lettiera per i bisogni fisiologici. E poi c’è tutto il resto, dai masticabili ai cappottini griffati, passando per giochi, tollettatori e massaggiatori. L’utile e necessario da una parte; e dall’altra quello che in prima battuta potremmo liquidare come superfluo.

 

[...] gli animali domestici [...] oggi sono parte integrante delle nostre società. Di più: sono membri non umani delle famiglie. E come per gli altri componenti del nucleo famigliare le voci di spesa non sono solo quelle per le funzioni puramente vitali [...]

 

MERCATO DEL PET IN ITALIA 3

Perché, in soldoni, il mondo che ruota attorno ai «pet» e un pezzo significativo del Pil nazionale: in Italia vale circa 3,5 miliardi secondo alcune stime, un pezzo importante dell’economia nazionale. Ma la somma reale e probabilmente più alta, considerando voci che oggi non vengono monitorate. Per la cura degli animali stanno nascendo nuovi servizi [...]

MERCATO DEL PET IN ITALIA 2

 

[...] nel bilancio di una famiglia rientra di tutto, anche vizi e lussi quando ce li si può permettere. [...]

 

MERCATO DEL PET IN ITALIA 1

[...] in Italia il rapporto tra persone e animali domestici e quasi di uno a uno. Sono infatti 64 milioni e 800 mila gli animali che vivono nelle nostre case. Al netto dei pesci ornamentali, che sono circa la meta del totale, il grosso della presenza animale e rappresentato da uccelli (12,9 milioni), gatti (10,1 milioni) e cani (8,7 milioni).

 

Ci sono poi quasi 2 milioni di piccoli mammiferi (conigli, criceti, porcellini d’India) e 1,4 milioni di rettili (piu tartarughe che serpenti). Dal punto di vista economico pero sono cani e gatti che muovono il business. Per loro le famiglie sono disposte a spendere quanto spenderebbero per un figlio.

 

E pure il 50% di più, stando ad una rilevazione Nielsen diffusa a fine agosto. [...] Cani e gatti [...] sono considerati umani «ad honorem». Ecco allora [...] che per la sola alimentazione delle due razze «elette» nel 2021 abbiamo speso 2 miliardi e 419mila euro con un incremento rispetto all’anno precedente del 7,1%; e che solo per le lettiere per gatti sono stati sborsati quasi 80 milioni di euro.

pesce rosso 2

 

Per tutti gli altri accessori non siamo stati molto da meno: abbiamo investito poco più di 77 milioni di euro (+5,8%), di cui quasi la meta per prodotti per l’igiene. La voce che ha registrato il balzo maggiore e stata quella dei giochi, che rappresentano l’8,3% degli accessori, con un incremento del 12,5% in 12 mesi. [...]

 

Quello del 2020-21 e stato il biennio della pandemia e i lockdown e zone rosse, con l’aggiunta dello smart working, hanno portato gli italiani a riscoprire il rapporto con gli animali domestici. [...]

 

pesce rosso gigante 3

 [...]

 

Le scelte dei consumatori sono sempre più cosapevoli: l’attenzione all’etichetta vale anche per gli acquisti per gli animali e sempre di più, quando il bilancio famigliare lo consente, si punta su prodotti premium o di qualità superiore [...]

 

pesce rosso 3

[...]

 

Ma se cani, gatti and co. sono parte delle famiglie e se a loro viene riconosciuta una importante valenza sociale, sarebbe cosi sbagliato prevedere per i proprietari tutele e agevolazioni dal punto di vista fiscale? [...]

cane dorme 11

 

[...]

 

Il mercato in ogni caso continua a correre. Resta pero da vedere quale sarà l’effetto inflazione, una variabile che la stabilita dell’ultimo quindicennio ci aveva fatto quasi dimenticare. Le turbolenze internazionali e l’aumento dei prezzi dell’energia finiranno con l’avere ripercussioni sulla produzione, e di conseguenza sui prezzi. [...]

cane dorme 10

 

 [...]

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)