ZURICH, UN BIGLIETTO PER L’INFERNO - IN UNA LETTERA LE ACCUSE A JOSEF ACKERMANN DEL MANAGER SUICIDA

Marika De Feo per "Corriere della Sera"

A una settimana di distanza dalle dimissioni misteriose di Josef Ackermann, presidente del colosso assicurativo Zurich in seguito al suicidio del consigliere finanziario Pierre Wauthier, emergono primi dettagli di una vicenda che ha scosso la finanza svizzera. C'era stato uno scontro, fra i due top manager, in seguito a continue frizioni diventate quasi quotidiane.

Nei primi giorni erano solo supposizioni, sulla base delle accuse mosse dalle vedova quasi subito dopo la scoperta del decesso, di un trattamento «duro» di Ackermann nei confronti del marito. Ma poco per volta sono emerse indiscrezioni, raccolte ieri dal quotidiano americano Wall Street Journal, a proposito di una specie di stillicidio, di tensioni continue montate quest'estate fra il presidente del consiglio di amministrazione e il suo consigliere, addetto a far quadrare i numeri del bilancio.

Mentre ai due manager sembrava sempre più difficile riuscire a spiegare il «progresso deludente», sempre secondo il Wsj, nel tentativo di raggiungere gli obiettivi delle attività previsti dal gruppo. A dire il vero, secondo fonti interne, quella specie di «duello» fra i due manager non aveva colpito più di tanto gli altri manager, anche perché ritenuto quasi «normale» negli istituti svizzeri nei quali il presidente ricopre funzioni più «invasive» rispetto a quelle di istituti finanziari in altri Paesi.

E per questo il suicidio del manager franco-britannico aveva colpito la finanza svizzera come un fulmine a ciel sereno. Nei giorni seguenti, era stata ritrovata una lettera nella quale accusava Ackermann, di aver creato una pressione insostenibile negli ambienti di lavoro, trattando senza rispetto i colleghi.

E «Joe», come era chiamato in tutto il mondo l'investment banker purosangue, noto in tutto il mondo per aver guidato Deutsche Bank fuori dalla crisi, aveva dato le dimissioni con effetto immediato, pur senza ammettere la sua colpa. Ma spiegando ai colleghi, da buon colonnello della riserva svizzera, che la sua posizione stava diventando «intenibile». Del resto, la lettera è rimasta top secret. E un enigma il reale stato psichico del manager suicida, che fino a pochi giorni prima non aveva dato segnali d'allarme particolari.

D'altra parte, nel suo breve interregno come presidente, dal giugno 2012, il 65enne Joe era descritto come «una roccia», intento a un ruolo più operativo di quanto gli spettasse, ma sempre «professionale», anche quando criticava l'operato dei manager. Anche quello del 53enne Wauthier, in Zurich dal '96. Sul quale, pare, Ackermann aveva sfogato le sue frustrazioni per il ritardo nei target triennali. Mentre il primo si difendeva, sostenendo che comunque il gruppo andava nella giusta direzione.

Ma il 15 di agosto, in Zurich si dovette ammettere che sì, alcune unità erano in linea con le previsioni, per altre gli obiettivi rappresentavano una sfida maggiore. Il titolo cadde dell'1,6%. Una decina di giorni dopo, il fatidico lunedì 25 agosto, solo a casa - la moglie e il figlio erano negli Usa, la figlia in Inghilterra - Wauthier si sedette al tavolo e scrisse la sua lettera d'addio. In inglese.

Piena d'accuse per lo stile «duro» del presidente. Alle ore frenetiche dopo il ritrovamento della salma - una riunione del consiglio sotto Ackermann, costernato, dopo una lettura a voce alta della lettera, lo choc dei colleghi, l'aggiornamento della riunione al tardo pomeriggio - seguì in serata il silenzio del presidente. Poi, mercoledì mattina, la bomba.

Ackermann annunciò le dimissioni: «Ho ragione di credere che la famiglia ritenga che dovrei assumermi una parte di responsabilità, indipendentemente dall'obiettiva infondatezza» di quest'ultima. Inutili i tentativi di fargli sapere che forse non era colpa sua, che si erodeva la fiducia nel gruppo. Da allora, la famiglia non ha più aperto bocca.

 

toter zurich finanzchef pierre wauthier es war wohl suizid josef ackermann deutsche bank zurich c Josef Ackermann

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...