ZURICH, UN BIGLIETTO PER L’INFERNO - IN UNA LETTERA LE ACCUSE A JOSEF ACKERMANN DEL MANAGER SUICIDA

Marika De Feo per "Corriere della Sera"

A una settimana di distanza dalle dimissioni misteriose di Josef Ackermann, presidente del colosso assicurativo Zurich in seguito al suicidio del consigliere finanziario Pierre Wauthier, emergono primi dettagli di una vicenda che ha scosso la finanza svizzera. C'era stato uno scontro, fra i due top manager, in seguito a continue frizioni diventate quasi quotidiane.

Nei primi giorni erano solo supposizioni, sulla base delle accuse mosse dalle vedova quasi subito dopo la scoperta del decesso, di un trattamento «duro» di Ackermann nei confronti del marito. Ma poco per volta sono emerse indiscrezioni, raccolte ieri dal quotidiano americano Wall Street Journal, a proposito di una specie di stillicidio, di tensioni continue montate quest'estate fra il presidente del consiglio di amministrazione e il suo consigliere, addetto a far quadrare i numeri del bilancio.

Mentre ai due manager sembrava sempre più difficile riuscire a spiegare il «progresso deludente», sempre secondo il Wsj, nel tentativo di raggiungere gli obiettivi delle attività previsti dal gruppo. A dire il vero, secondo fonti interne, quella specie di «duello» fra i due manager non aveva colpito più di tanto gli altri manager, anche perché ritenuto quasi «normale» negli istituti svizzeri nei quali il presidente ricopre funzioni più «invasive» rispetto a quelle di istituti finanziari in altri Paesi.

E per questo il suicidio del manager franco-britannico aveva colpito la finanza svizzera come un fulmine a ciel sereno. Nei giorni seguenti, era stata ritrovata una lettera nella quale accusava Ackermann, di aver creato una pressione insostenibile negli ambienti di lavoro, trattando senza rispetto i colleghi.

E «Joe», come era chiamato in tutto il mondo l'investment banker purosangue, noto in tutto il mondo per aver guidato Deutsche Bank fuori dalla crisi, aveva dato le dimissioni con effetto immediato, pur senza ammettere la sua colpa. Ma spiegando ai colleghi, da buon colonnello della riserva svizzera, che la sua posizione stava diventando «intenibile». Del resto, la lettera è rimasta top secret. E un enigma il reale stato psichico del manager suicida, che fino a pochi giorni prima non aveva dato segnali d'allarme particolari.

D'altra parte, nel suo breve interregno come presidente, dal giugno 2012, il 65enne Joe era descritto come «una roccia», intento a un ruolo più operativo di quanto gli spettasse, ma sempre «professionale», anche quando criticava l'operato dei manager. Anche quello del 53enne Wauthier, in Zurich dal '96. Sul quale, pare, Ackermann aveva sfogato le sue frustrazioni per il ritardo nei target triennali. Mentre il primo si difendeva, sostenendo che comunque il gruppo andava nella giusta direzione.

Ma il 15 di agosto, in Zurich si dovette ammettere che sì, alcune unità erano in linea con le previsioni, per altre gli obiettivi rappresentavano una sfida maggiore. Il titolo cadde dell'1,6%. Una decina di giorni dopo, il fatidico lunedì 25 agosto, solo a casa - la moglie e il figlio erano negli Usa, la figlia in Inghilterra - Wauthier si sedette al tavolo e scrisse la sua lettera d'addio. In inglese.

Piena d'accuse per lo stile «duro» del presidente. Alle ore frenetiche dopo il ritrovamento della salma - una riunione del consiglio sotto Ackermann, costernato, dopo una lettura a voce alta della lettera, lo choc dei colleghi, l'aggiornamento della riunione al tardo pomeriggio - seguì in serata il silenzio del presidente. Poi, mercoledì mattina, la bomba.

Ackermann annunciò le dimissioni: «Ho ragione di credere che la famiglia ritenga che dovrei assumermi una parte di responsabilità, indipendentemente dall'obiettiva infondatezza» di quest'ultima. Inutili i tentativi di fargli sapere che forse non era colpa sua, che si erodeva la fiducia nel gruppo. Da allora, la famiglia non ha più aperto bocca.

 

toter zurich finanzchef pierre wauthier es war wohl suizid josef ackermann deutsche bank zurich c Josef Ackermann

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...