CAPITANI (TROPPO) CORAGGIOSI – COSÌ CUCCIA FACEVA LA PREDICA A DE BENEDETTI: “ELLA È PROPRIO SICURO CHE IL CORAGGIO È SEMPRE UN BUON CONSIGLIERE, SPECIE QUANDO SI RISCHIANO, OLTRE AI PROPRI, I SOLDI DEGLI ALTRI?”

Raffaella Polato per “Il Corriere della Sera

 

enrico cuccia x enrico cuccia x

«Caro dottor Cuccia». «Caro ing. De Benedetti». E già dagli incipit è evidente: le formule di apertura sono di banale ritualità, le lettere inedite che Paolo Bricco cita nel suo libro «L’Olivetti dell’Ingegnere» (editore Il Mulino) no. Non per le firme in calce. Meno ancora per la sostanza.


Il Carlo De Benedetti che, il 28 novembre 1996, invia a Enrico Cuccia la relazione alla Camera sul disastroso stato del gruppo è un Carlo De Benedetti certo orgoglioso e forse — solo forse — sicuro di trovare almeno lì assoluzione: visto che, scrive, «molta disinformazione è stata pubblicata sulla stampa italiana ed estera, e molti attacchi immeritati sono stati fatti all’azienda». L’Enrico Cuccia che a Carlo De Benedetti risponde, già il 5 dicembre, di assolvere non ha invece alcuna intenzione. Qualche merito all’Ingegnere lo riconoscono, anche all’epoca, persino alcuni tra i molti «non amici». Il Gran Sacerdote laico di Mediobanca e della finanza italiana no, quanto meno non in quel momento. Il suo «caro Ing.» prelude a una lettera affilata.

agnelli enrico cucciaagnelli enrico cuccia


Comincia facendo a pezzi la ricostruzione debenedettiana di meriti e colpe nel primo salvataggio Olivetti, dopo la morte di Adriano. Continua riportando al giusto ruolo di regista la figura di Bruno Visentini e a lui — «l’amico Visentini», che con il placet dello stesso Cuccia accompagnò poi ingresso e ascesa di De Benedetti a Ivrea — attribuisce un altro merito che l’Ingegnere rivendica per sé (la prima macchina elettronica al mondo: e questa volta è «Cdb» ad aver ragione). Conclude con quelle che il destinatario — al quale va riconosciuto di non aver nascosto nulla, dagli archivi cui ha dato pieno accesso a Bricco — deve aver vissuto come rasoiate al veleno. L’Olivetti sta saltando, e l’allora 89enne banchiere si chiede «se valeva la pena assumere taluni rischi in cui sono stati profusi, e bruciati, ingenti capitali. Ella è proprio sicuro che il coraggio è sempre un buon consigliere, specialmente quando si rischiano, oltre ai propri, i soldi degli altri?».

FRANCO RODOLFO E CARLO DE BENEDETTI FRANCO RODOLFO E CARLO DE BENEDETTI


Frasi capaci di far esplodere l’Ingegnere. Lui, sempre molto outsider eppure sempre un po’ insider, rispetto a quel capitalismo di cui Cuccia tirava le fila. Lui, che da Mediobanca era stato aiutato, ma poi si era smarcato, ma dopo ancora lì era stato costretto a bussare per provare a salvare il salvabile (e questo è, in fondo, il controluce della lettera cucciana). Lui, l’imprenditore che si sentiva Industriale ma che tutti definivano finanziere: e che il Banchiere, tutto sommato, come tale liquidava.

CARLO DE BENEDETTI ANNA MARIA TARANTOLA CARLO DE BENEDETTI ANNA MARIA TARANTOLA


In fondo resisteva però sempre, tra i due, un rispetto antico. L’Ingegnere si sarà pure infuriato. Ma è uomo diretto e lì, se diluisce la rabbia, non chiude le comunicazioni. Anzi: «Con la solita franchezza e insieme deferenza», a sua volta si toglie qualche sassolino. L’informatica è finita, ma c’è Omnitel, no? E chi altri ci ha pensato, al mondo? E Olivetti, senza, da quanto sarebbe sparita? E le banche italiane, Mediobanca in primis, ci avevano forse creduto? Questa, però, è un’altra storia (che «L’Olivetti dell’Ingegnere» racconta). Quella con Cuccia si apre e si chiude con i ringraziamenti di De Benedetti. E con la «viva cordialità» — anche nelle frecciate — di entrambi.
 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…