VA IN ONDA L'INCIUCIONE – ACCORDO SUI DIRITTI TV DELLA SERIE A: A MURDOCH IL SATELLITE, A BERLUSCONI IL DIGITALE - TRA MEDIASET E SKY CHI CI RIMETTE 130 MILIONI E’ LA LEGA

Carlo Tecce per "il Fatto Quotidiano"

 

MARIA DE FILIPPI PIERSILVIO BERLUSCONI PAOLO BONOLIS MARIA DE FILIPPI PIERSILVIO BERLUSCONI PAOLO BONOLIS

Inciucio, prodotto di fabbrica italiano: fatto a tavolino, nottetempo, non a mano. L’inciucio fra il gruppo Sky e Mediaset per i diritti televisivi, invocato e allevato dai presidenti di Serie A e da un mediatore invadente (Infront), è un inciucio epocale, perfetto nel suo essere sfacciato.

 

Il triennio di campionato (2015-2018) viene distribuito senza infastidire i monopolisti che fingono di indossare elmetti e poi stringono accordi. Officiano le società di A e l’ineffabile Infront: a Sky va l’intero blocco di partite per il satellite, 572 milioni di euro a stagione; salvata da Infront e da un non inedito asse Milan-Lazio, a Mediaset va l’85% di un torneo brutto e noioso inclusa la Roma, 373 milioni (un rincaro di 105 rispetto al 2013/2014).

 

PIERSILVIO BERLUSCONI PIERSILVIO BERLUSCONI

I presidenti applicano uno sconticino non di cortesia, perdono oltre 130 milioni di euro: speravano di incassare 1,076 miliardi l’anno, s’accontentano di 945 milioni, che lievitano a quasi 3 miliardi entro il 2018. Il prezzo di questa presa in giro lunga un mese non è ancora calcolato. Il bando di gara, l’asta con le buste, i pareri di avvocati, le minacce di ricorsi d’urgenza: frottole.

 

Le offerte dicevano una cosa: Infront e la Lega, per la gioia di Murdoch e Berlusconi, fanno l’esatto contrario. Mediaset arraffa il pacchetto B (digitale), ma era arrivata terza: non seconda, terza, dietro Sky e Fox. Il gruppo Murdoch, che rinuncia a una vendetta definitiva contro Cologno Monzese, mette insieme il pezzone e le briciole: Serie A integrale, e pensare che per il pacchetto D (i rimasugli) aveva promesso 120 milioni contro i 306 di Mediaset.

JAMES MURDOCH JAMES MURDOCH

 

Com’è andata: un sistema calcistico assettato di denaro facile e sicuro, senza un minimo di pianificazione industriale e strategica, ha spinto le aziende verso l’inciucio. E le aziende, non vergini in materia, ben volentieri hanno accettato. Sky e Mediaset sono scattate incontro ai presidenti, impauriti da ricadute politiche (Renzi ha ricevuto Murdoch junior in apertura di assemblea in Lega), ritorsioni giudiziarie incrociate, dal rischio di non poter usufruire in anticipo e con frequenza di questi lauti bonifici.

 

renzi abiti pittibimbo 6renzi abiti pittibimbo 6

In cassa c’era uno scarabocchio, non un conto: i numeri in fila li hanno messi Sky e Mediaset assieme a In-front . Prima di incentivare il dialogo fra Andrea Zappia-James Murdoch e Pier Silvio Berlusconi, Infront ha avanzato un’ipotesi cervellotica per ripescare il Biscione, ma con una fibra di trasparenza: satellite a Mediaset, digitale a Sky. Un passaggio di piattaforma che non aiutava le aziende, inopportuno esordire in campi quasi inesplorati , e troppo costoso. Adriano Galliani in retrovia, il fidato Claudio Lotito in posizione d’avanguardia.

 

I contatti fra la multinazionale americana e Cologno Monzese hanno completato l’opera. Non un’opera bella, non corretta. Cestinata l’asta, un messaggio d’appendice: scusate, abbiamo scherzato. Ci vogliamo bene, e stringiamo il patto che vogliamo. Eccessivamente preziose le televisioni per far ragionare i presidenti, storditi dai continui cambi di rotta di Infront, organizzatore di una gara che ripudia, trasforma e rottama la stessa gara che ha organizzato.

 

Andrea-ZappiaAndrea-ZappiaJsky69 adriano gallianiJsky69 adriano galliani

E poi Mediaset vuole condividere la spesa per la Champions League, un’esclusiva (2015-2018) strappata proprio a Sky per 700 milioni di euro. I Murdoch possono donare la coppa per la stagione che sta per cominciare. Vince la convenienza, la capacità di fingere uno scontro che non piaceva a nessuno. Quest’inciucio è da professionisti.

 

 

LOTITOLOTITO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO