re salman al saud arabia saudita petrolio

IN ROSSO CON L’ORO NERO - LA CRISI DEL GREGGIO COSTA AI PAESI ARABI 260 MILIONI DI DOLLARI L’ANNO COME MINORI ENTRATE LEGATE AL PETROLIO - IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE PREVEDE NEL GOLFO UN BUCO DA MILLE MILIARDI L’ANNO - LE MONARCHIE SCONGELANO LE RISERVE E MOBILITANO I FONDI SOVRANI

Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

re salman al saud arabia saudita petroliore salman al saud arabia saudita petrolio

 

La sera, il Burj Khalifa domina su Dubai con i giochi di luce che si inseguono sulle sue pareti lunghe quasi un chilometro. Ai piedi del grattacielo più alto al mondo, niente sembra cambiato da quando il prezzo del petrolio è crollato da 114 dollari al barile a metà del 2014, a sessanta a metà del 2015, fino a meno di trenta oggi. Stessa prosperità, stessa fiducia incrollabile nel futuro che spinge i monarchi della regione verso investimenti sempre più audaci. Con quasi un milione e mezzo di stranieri da ogni parte del mondo - professionisti del commercio, della finanza o delle tecnologie - il cuore di Dubai non aveva mai pulsato così in fretta.

 

shale oil estrazione petrolioshale oil estrazione petrolio

Solo dai dettagli affiorano in superficie gli effetti delle forze globali che oggi scuotono il Golfo, e da qui trasmettono le loro scosse fino all' Europa attraverso i mercati finanziari. I grandi alberghi di Dubai sono sempre sfarzosi, ma ora riscuotono una tassa di soggiorno. Il «Museo del Futuro» espone le tecnologie più stupefacenti dei prossimi anni, ma gli abitanti dell' emirato devono mantenerlo versando una «commissione per l' innovazione». Dubai e Abu Dhabi, come l' Arabia Saudita, l' Oman, il Kuwait, il Bahrein e il Qatar stanno scoprendo qualcosa di nuovo per loro: le tasse.

shale oil estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

 

Il regime di Riad, in profondo deficit, ha già cancellato una lunga lista di sussidi alle imprese; e da qualche settimana i petro-Stati del Golfo si sono messi d' accordo per introdurre, nel 2018, un' imposta sul valore aggiunto.

 

Queste monarchie stanno scoprendo il significato della parola scarsità. Le loro risorse non sono più destinate a crescere ogni anno. Al contrario, sono venute meno all' improvviso con il crollo del greggio. Nasser Saidi, ex capoeconomista del Dubai Financial Centre, consulente di molti dei governi del Golfo, fa conti spietati: «La perdita di entrate da petrolio per i sei Paesi del Golfo è di circa 260 miliardi di dollari l' anno. È uno tsunami», dice.

shale oil  estrazione  petrolioshale oil estrazione petrolio

Soprattutto, non è passeggero.

 

Poco più di un anno fa l' Arabia Saudita stupì il mondo bloccando nell' Opec, il cartello del petrolio, qualunque idea di un taglio della produzione per sostenere i prezzi. Il disegno era chiaro: lasciare che le quotazioni cadessero per mettere fuori dal mercato i produttori ad alto costo: il Canada, il Brasile, soprattutto le aziende del petrolio di scisto (shale oil) negli Stati Uniti. Solo nel Golfo due terzi delle riserve restano estraibili con profitto anche quando il barile è a venti dollari.

 

Quindici mesi dopo, le petro-monarchie devono arrendersi alla nuova realtà: sul petrolio non comandano più loro. «La domanda non è quanto possano resistere i Paesi del Golfo a queste quotazioni, ma cos' altro possano fare» osserva Fabio Scacciavillani, capoeconomista del fondo sovrano dell' Oman.

 

ali al naimi ministro saudita del petrolio ali al naimi ministro saudita del petrolio

«La strategia messa in atto è ormai l'unica praticabile». Tagliare la produzione per far risalire i prezzi significherebbe lasciare che l'Iran conquisti quote di mercato dell' Arabia Saudita e che lo shale oil riprenda a pompare negli Stati Uniti e, domani, anche di più in Argentina. Nasser Saidi, il super consulente di Dubai, riassume il nuovo equilibrio: «L'Arabia Saudita non è più il produttore marginale, quello che determina il costo del greggio - dice -. Quel ruolo oggi spetta ai produttori di shale».

 

L'effetto, previsto per la prima volta da un rapporto di Leonardo Maugeri per Harvard nel 2012, è una lunga era di prezzi freddi. A Dubai, quanto a questo, nessuno mette più la testa nella sabbia del deserto. «Non vogliamo più essere legati solo a una risorsa e a un prezzo, continuare a vivere come abbiamo fatto fino a oggi non è più un'opzione» dice Thani Ahmed Al-Zeyoudi, alto rappresentante degli Emirati nel settore dell' energia.

 

pompe per estrazione petroliopompe per estrazione petroliopetroliopetrolio

Nel frattempo però, in attesa di nuove fonti di reddito, resta l'urgenza di non far saltare i bilanci di questi Stati. Le entrate sono crollate del 10% del Pil e il Fondo monetario internazionale prevede nel Golfo un buco da mille miliardi l' anno. Per questo le monarchie scongelano le riserve per far fronte alle spese. Solo il valore del fondo sovrano dell' Arabia Saudita è crollato in un anno da 850 a 670 miliardi di dollari: tutte vendite di titoli che contribuiscono ad affossare i mercati finanziari globali in questi mesi. L' approdo a una nuova normalità, visto dalla cima del Burj Khalifa, sembra ancora distante.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…