CONSOB? IN LIGRESTI WE TRUST! - DOPO BANKOMAT-DAGOSPIA, ANCHE PENATI SU “REPUBBLICA” INFILZA I LIGRESTI CHE NASCONDEVANO AI CARAIBI IL 20% DI PREMAFIN - “ISVAP E CONSOB INTENDONO SANZIONARE? E IL FISCO?” - POI UN COLPO A UNICREDIT E MEDIOBANCA (SENZA NOMINARLE): “LE BANCHE CREDITRICI E ADVISOR SAPEVANO DEI TRUST? SE SÌ, HANNO CONCORSO A EVENTUALI ILLECITI? SE NO, COME POSSONO RISTRUTTURARE UN GRUPPO SENZA SAPERE CHI NE HA IL 20%, E FARSI SOFFIARE SOTTO IL NASO UNA COSÌ IMPORTANTE GARANZIA PER I CREDITI?” - TITOLO SOSPESO AL RIALZO…

1- BORSA: PREMAFIN IN ASTA DI VOLATILITA', +10,17% TEORICO...
Radiocor - Torna a correre Premafin che va in asta di volatilita' e segna in questo momento un rialzo teorico del 10,17% a 0,415 euro. Le azioni della holding ieri avevano messo a segno un balzo di oltre il 36%, dopo l'offerta a sorpresa di Sator-Palladio da 450 milioni (contro i 400 proposti da Unipol) per sostenere l'aumento di capitale di Premafin. Oggi pero' torna a salire anche FonSai, con un +6,12% a 1,56 euro dopo aver segnato ieri la peggiore performance del listino con un calo del 13,1% a 1,47 euro.

Bene anche Milano Assicurazioni con un +2,14% a 0,325 dopo il -10,6% della vigilia. Unipol, intanto, con cui i Ligresti hanno firmato un accordo vincolante, avanza del 2,75% a 0,2876 euro dopo il calo del 3,48% a 0,27 euro della vigilia. Prendono forma intanto le posizioni delle banche creditrici di Premafin, a partire da Unicredit, esposta per 111 milioni, e Mediobanca, esposta per 75 milioni, entrambe favorevoli all'operazione Unipol. Inoltre, la compagnia bolognese ha "ampi margini di tutela", nel senso che un'eventuale rescissione unilaterale del contratto comporterebbe, per la parte inadempiente, salate sanzioni.


2- CINQUE DOMANDE SCOMODE SU PREMAFIN...
Alessandro Penati per "la Repubblica"

«Relativamente alle informazioni richieste all´ing. Salvatore Ligresti» (richiesta alla quale il sunnominato non ha ottemperato), la Consob, «in merito alle circostanze oggetto della medesima richiesta» ha informato il mercato che è Ligresti il vero beneficiario del 20% di Premafin detenuto da due Trust con sede in paradisi fiscali. Lieti di esserne stati informati, abbiamo qualche curiosità.

1. La Consob intende sanzionare la mancata comunicazione di partecipazioni rilevanti?

2. Cosa ne dice l´Isvap? La vigilanza sulla struttura proprietaria dei gruppi assicurativi non rientra tra i suoi compiti?

3. Premafin aderisce al Codice di Autodisciplina della Borsa, con tanto di Relazione Annuale (oggi sappiamo falsa), Codice di Comportamento e perfino un Codice Etico. Perché «Premafin si ispira quotidianamente a criteri di trasparenza e correttezza nel rispetto della legge e dei più ampi interessi della collettività [...] impegnandosi a promuovere quelle iniziative che possano aiutare gli azionisti (specie quelli mascherati off shore, ndr), il mercato e tutti gli interlocutori di riferimento». Esiste ancora in Italia il senso del ridicolo?

4. I Ligresti, beneficiari del Trust, hanno dichiarato la partecipazione nel quadro RW del modello Unico? Non si presume che le attività nei paesi "black list" siano redditi sottratti a tassazione? Il reddito incassato dai Trust coi dividendi Premafin sono stati dichiarati al fisco? O è stato tutto scudato? È ragionevole chiedere all´Agenzia delle Entrate e alla Guardia di Finanza di verificare che questi dubbi sono infondati, e rassicurarci che nel 2012 la fuga dei capitali all´estero è solo roba da spalloni?

5. Le banche creditrici e advisor dei Ligresti erano al corrente dei reali beneficiari dei Trust? Se sì, è configurabile il concorso in eventuali illeciti? Se no, come è possibile ristrutturare un gruppo senza sapere chi ne possiede il 20%, e farsi soffiare sotto il naso una così importante garanzia per il loro crediti? L´Internal Audit delle suddette banche ha avviato un´indagine interna?

Va bene, non sto parlando di articolo 18, scontrini fiscali, presidenza di Confindustria o licenze dei taxi. Ma c´è qualcun altro interessato a conoscere la risposta a questi semplici quesiti?

 

LIGRESTIALBERTO NAGELPalenzona ALESSANDRO PENATI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....