rocca salimbeni mps monte paschi roberto gualtieri giuseppe conte

INCREDIBILE: LO STATO NON TROVA COMPRATORI PER MONTEPASCHI - VENDERE LA BANCA COSTEREBBE OLTRE 10 MILIARDI ALLE CASSE PUBBLICHE, E IL GOVERNO ITALIANO CHIEDERÀ A BRUXELLES E FRANCOFORTE ALTRO TEMPO PER USCIRE DAL CAPITALE. I CINQUESTELLE ACCAREZZANO ANCORA L' IDEA DI UNA BANCA PUBBLICA. MA PIÙ PASSA IL TEMPO E PIÙ COSTA

 

Gianluca Paolucci per “la Stampa

 

Toccherà al viceministro Pier Paolo Baretta trovare una soluzione per Monte dei Paschi.

Oppure, come appare sempre più probabile, sarà lui a trattare con Bruxelles per comprare altro tempo. Intanto, il costo per le casse pubbliche dell' avventura Mps, tra la perdita del titolo e le eventuali compensazioni, lievita sempre più e potrebbe superare i 10 miliardi.

giampiero bergami

Per rendere possibile la vendita, il «temporary framework» della Ue sugli aiuti di Stato varato per l' emergenza Covid potrebbe consentire al Tesoro di farsi carico di una quota tra 6 e 7 miliardi dei 10 miliardi di rischi legali che gravano sul gruppo bancario e che adesso rappresentano una cifra che fa scappare qualunque compratore.

 

Poi ci sono i problemi operativi: Mps, con 24,7 miliardi di rafforzamenti patrimoniali dal 2007 a oggi, ha accumulato perdite per 22,4 miliardi in dieci anni, continua a perdere e la lunga strada del risanamento è quantomeno piena di buche.

 

Il Mef si trova a gestire partita sempre più complicata. Il decreto per l' uscita del Tesoro, già bollinato, è fermo da due mesi a Palazzo Chigi in attesa che si chiarisca il quadro politico. Al momento, le posizioni sono queste: Gualtieri e la struttura tecnica del ministero premono per trovare un partner in tempi brevi; i Cinquestelle accarezzano ancora, più o meno convintamente, l' idea di una banca pubblica; il Pd vorrebbe far slittare l' uscita del Tesoro dall' azionariato, sulla stessa linea dei sindacati, preoccupati dagli inevitabili tagli che qualunque ipotesi di aggregazione porterebbe con sé.

 

Pier Paolo Baretta

Il neo governatore toscano, Eugenio Giani, ha dato voce a questa linea in una delle sue prime uscite pubbliche dopo la vittoria elettorale. D' altra parte le stime di esuberi in caso di integrazione sono tutte sopra le 10 mila teste da tagliare. Un numero del quale nessuno vuole assumersi il costo politico.

 

E qui veniamo al secondo punto che poi è il primo: i soldi. Bruciata dalle indiscrezioni la strada di Banco Bpm mentre era ancora in fase di gestazione, il Tesoro ha cercato fin da luglio una sponda con Unicredit. Ma il numero uno Jean Pierre Mustier ha messo subito in chiaro che avrebbe potuto valutare l' operazione solo a patto di avere un impatto neutro sul capitale. Il modello è quello di Intesa per l' acquisizione di Veneto Banca e Popolare di Vicenza. Qui in realtà i soldi (pubblici) necessari sono molti di più.

 

Eppure, Unicredit sembra sulla carta il candidato ideale, per via del badwill di Mps e dei 3,6 miliardi di crediti fiscali (Dta) fuori bilancio che rappresentano uno dei pochi asset veri della banca senese e che Unicredit potrebbe sfruttare in pieno per via delle prospettive di utili futuri.

monte dei paschi di siena

 

Il Monte ha un badwill di circa 4 miliardi che, come indicato dalle linee guida della Bce, possono essere portati a capitale della nuova banca consolidata dopo l' acquisizione. Le stime degli analisti indicano in due miliardi circa le spese per l' integrazione. Mentre altri 1,5/2 miliardi servirebbero per ristabilire il Cet1 di Unicredit, ora al 14,54%, una volta acquisita Mps (che ha un Cet1 del 12% dopo lo scorporo di Amco).

 

E il tesoretto del badwill è già andato. Poi però c' è il capitolo dei rischi legali: sono 10 miliardi di cause aperte, la maggior parte classificata come «soccombenza probabile» (ovvero ad alto rischio di perdere la causa), per le quali al momento sono accantonati appena 500 milioni. L' ultima richiesta è arrivata dalla Fondazione Mps, 3,8 miliardi per gli aumenti di capitale del 2008 e 2011, anche questi ad alto rischio di perdita. Quando all' ad Guido Bastianini è stato chiesto in Commissione Banche perché sia stata classificata così, la seduta è stata secretata.

 

Se anche il Tesoro si facesse carico di circa 7 miliardi (il pro quota del suo 68% di capitale) ne resterebbero circa 3 sui quali andrebbero effettuate comunque ulteriori coperture.

 

mustier

Esclusa Unicredit, fuori dal gioco Banco Bpm anche per ragioni dimensionali, scomparsa Ubi Banca e di conseguenza Intesa che l' ha appena acquisita e deve integrarla, resta ben poco. Cioè, resterebbe Mediobanca, che ha una solida posizione di capitale e praticamente non ha sportelli perché non è una banca retail ma si occupa di tutt' altro. Così al Tesoro hanno pensato di chiedere anche a piazzetta Cuccia, che di Mps è storicamente il consulente, recentemente rinominato. Ma Piazzetta Cuccia smentisce in modo «categorico» qualunque interesse.

 

Così, la soluzione più semplice sembra essere la riedizione di un grande classico: spostare la scadenza per l' uscita dal 2021 all' anno successivo.

La Commissione europea, dai primi sondaggi, sarebbe peraltro ben orientata a concedere la proroga.

Questa soluzione però non risolve il problema della banca, che continua a perdere soldi. Nell' ultimo semestre altri 1,1 miliardi, con ricavi in calo e costi ridotti ma ancora elevati rispetto ai concorrenti.

 

Nell' attesa di soluzioni che non si vedono, Mps è già costata 4,5 miliardi al Tesoro: è la differenza tra quanto speso nel salvataggio per portarsi al 68% e il corso del titolo, che dall' ingresso del Mef ha perso due terzi del valore. Aggiungendo a questi i 6/7 miliardi di rischi si arriva a superare i 10 miliardi, un conto politicamente insostenibile per qualunque governo.

Una perdita per ora solo teorica, che emergerà con la cessione ma non sparirà prendendo altro tempo.

Ultimi Dagoreport

antonio barbera giulio base monda buttafuoco borgonzoni mantovano

FLASH! – BIENNALE DELLE MIE BRAME: IL MANDATO DI ALBERTO BARBERA ALLA DIREZIONE DELLA MOSTRA DEL CINEMA TERMINA FRA UN ANNO MA DA MESI SI SUSSEGUONO VOCI SULLE ASPIRAZIONI DI ANTONIO MONDA (SPONSOR MANTOVANO) E DI GIULIO BASE, SUPPORTATO DALLO STRANA COPPIA FORMATA DALLA SOTTOSEGRETARIA LEGHISTA LUCIA BORGONZONI E DA IGNAZIO LA RUSSA (GRAZIE ALLO STRETTO RAPPORTO CON FABRIZIO ROCCA, FRATELLO DI TIZIANA, MOGLIE DI BASE) - IL PRESIDENTE ‘’SARACENO’’ BUTTAFUOCO, CHE TREMA AL PENSIERO DI MONDA E BASE, NON VUOLE PERDERE LA RICONOSCIUTA COMPETENZA INTERNAZIONALE DI BARBERA E GLI HA OFFERTO UN RUOLO DI ‘’CONSULENTE SPECIALE’’. RISPOSTA: O DIRETTORE O NIENTE…

peter thiel narendra modi xi jinping donald trump

DAGOREPORT - IL VERTICE ANNUALE DELL'ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE DI SHANGHAI (SCO), SI AVVIA A DIVENTARE L’EVENTO POLITICO PIÙ CLAMOROSO DELL’ANNO - XI JINPING ATTENDE L’ARRIVO DEI LEADER DI OLTRE 20 PAESI PER ILLUSTRARE LA “VISIONE CINESE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE – ATTESI PUTIN, L’INDIANO MODI (PER LA PRIMA VOLTA IN CINA DOPO SETTE ANNI DI SCAZZI), IL BIELORUSSO LUKASHENKO, IL PAKISTANO SHARIF, L’IRANIANO PEZESHKIAN E IL TURCO ERDOGAN - SE DA UN LATO IL SUMMIT SCO RAPPRESENTA IL TRIONFO DEL DRAGONE, CHE È RIUSCITO A RICOMPATTARE MEZZO MONDO, DALL’INDIA AL BRASILE, MINACCIATO DALLA CLAVA DEL DAZISMO DI TRUMP, DALL’ALTRO ATTESTA IL MASSIMO FALLIMENTO DELL’IDIOTA DELLA CASA BIANCA – L’ANALISI SPIETATA DELL’EMINENZA NERA, PETER THIEL, A “THE DONALD”: "A COSA SONO SERVITI I TUOI AMOROSI SENSI CON PUTIN PER POI RITROVARTELO ALLA CORTE DI PECHINO? A COSA È SERVITO LO SFANCULAMENTO DELL’EUROPA, DAL DOPOGUERRA AD OGGI FEDELE VASSALLO AI PIEDI DEGLI STATI UNITI, CHE ORA È TENTATA, PER NON FINIRE TRAVOLTA DALLA RECESSIONE, DI RIAPRIRE IL CANALE DI AFFARI CON LA CINA, INDIA E I PAESI DEL BRICS?” – "DONALD, SEI AL BIVIO’’, HA CONCLUSO THIEL, "O SI FA UN’ALLEANZA CON LA CINA, MA A DETTAR LE CONDIZIONI SARÀ XI, OPPURE DEVI ALLEARTI CON L’EUROPA. UNA TERZA VIA NON C’È…”

luca zaia giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT - MAI VISTA L’ARMATA BRANCAMELONI BRANCOLARE NEL BUIO COME PER LE REGIONALI IN VENETO - SENZA QUEL 40% DI VOTI DELLA LISTA ZAIA SIGNIFICHEREBBE LA PROBABILE SCONFITTA PER IL CENTRODESTRA. E DATO CHE IN VENETO SI VOTERÀ A NOVEMBRE, DUE MESI DOPO LE MARCHE, DOVE IL MELONIANO ACQUAROLI È SOTTO DI DUE PUNTI AL CANDIDATO DEL CENTROSINISTRA RICCI, PER IL GOVERNO MELONI PERDERE DUE REGIONI IN DUE MESI SAREBBE UNO SMACCO MICIDIALE CHE RADDRIZZEREBBE LE SPERANZE DELL’OPPOSIZIONE DI RIMANDARLA AL COLLE OPPIO A LEGGERE TOLKIEN - LA DUCETTA HA DOVUTO COSÌ INGOIARE IL PRIMO ROSPONE: IL CANDIDATO DI FDI, LUCA DE CARLO, È MISERAMENTE FINITO IN SOFFITTA – MA PER DISINNESCARE ZAIA, URGE BEN ALTRO DI UN CANDIDATO CIVICO: OCCORRE TROVARGLI UN POSTO DA MINISTRO O MAGARI LA PRESIDENZA DELL’ENI NEL 2026 - SE LA DUCETTA È RABBIOSA, SALVINI NON STA MEJO: I TRE GOVERNATORI DELLA LEGA HANNO DICHIARATO GUERRA ALLA SUA SVOLTA ULTRA-DESTRORSA, ZAVORRATA DAL POST-FASCIO VANNACCI - IL PASTICCIACCIO BRUTTO DEL VENETO DEVE ESSERE COMUNQUE RISOLTO ENTRO IL 23 OTTOBRE, ULTIMA DATA PER PRESENTARE LISTE E CANDIDATI…

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...