inflazione

INFLAZIONE, IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE - L’ULTIMO DATO DELL’ISTAT, DI MARZO, SEGNA UN +6,7% DEI PREZZI, MA NELLO SCENARIO PEGGIORE DI BANKITALIA, CHE INCLUDE IL BLOCCO ALLE IMPORTAZIONI DI GAS RUSSO, POTREBBE ARRIVARE ALL’8% - PER CAPIRE IL MOTIVO BISOGNA PERCORRERE LE FILIERE PRODUTTIVE: DALLE CAMPAGNE ALLE INDUSTRIE FINO AGLI SCAFFALI DEL SUPERMERCATO, TENENDO PRESENTE CHE GLI AUMENTI NON SONO ANCORA TUTTI A REGIME E CHE IN MOLTI TEMONO DI NON RIUSCIRE PIÙ A RECUPERARE I MAGGIORI COSTI…

Estratto dell'articolo di Vittoria Puledda e Raffaele Ricciardi per “la Repubblica”

 

rincari dell agricoltura

Bella, no. Temporanea, neanche. Giunta al picco, con ogni probabilità, nemmeno: mese dopo mese, l'inflazione sta mostrando artigli e determinazione. Confermando il vecchio adagio, secondo cui la corsa dei prezzi è come il dentifricio: una volta uscito dal tubetto è difficilissimo rimetterlo a posto.

 

INFLAZIONE

Siamo ormai a questo punto? L'ultimo dato dell'Istat di marzo, ancora provvisorio, dice +6,7%, al top dal 1991: un'ondata che parte dalle bollette (+59,2% a marzo i beni energetici), ma si allarga anche al "carrello della spesa", che sale del 5%.

 

Potrebbe arrivare fino all'8% nello scenario peggiore di Bankitalia, con un blocco alle importazioni di gas russo. L'invasione dell'Ucraina ha provocato una nuova scossa ai prezzi, in aggiunta alla "crisi da ripresa" che il mondo post-Covid già stava vivendo, con troppi soldi da investire e tanta voglia di rifarsi dalla recessione virale.

 

rincari dell industria

In un anno appena il mondo si è rovesciato, riportando alla memoria i tempi degli shock petroliferi - sempre loro - degli anni '70, quando l'inflazione toccò il +20%. Nessuno oggi si aspetta di vedere cifre simili. Eppure in molti sono convinti che l'impennata non sia finita.

 

Per capirne il motivo bisogna percorrere le filiere produttive, la cinghia di trasmissione dei prezzi, dai campi di pomodoro, passando per l'industria di trasformazione, fino alla scatola di pelati al supermercato.

 

Le evidenze sono due: gli aumenti non sono ancora tutti "a regime" e, nello stesso tempo, i diversi anelli della catena, gli imprenditori, temono di non riuscire a recuperare i maggiori costi. E così i rincari non si sono ancora del tutto manifestati alla fine del percorso, nel portafoglio dei consumatori. "C'è una inflazione ancora non trasmessa interamente dalla produzione al consumo", spiega Stefania Tomasini, economista e senior partner di Prometeia, "il picco non c'è ancora stato".

CARO BOLLETTE GAS

 

Dai rincari non nasce niente

Quindi è dal principio, dalle campagne, che bisogna partire. Sandro Passerini è il titolare con il fratello dell'azienda agricola Cirenaica, sul fiume Ticino che divide le province di Milano e Novara.

 

Alleva 580 suini e una trentina di bovini dell'antica razza Varzese, coltiva frumento e cereali per alimentarli, e ha un salumificio. Dal computer stampa alcune fatture: la crusca costava 12,8 centesimi al chilo a ottobre del 2020, a febbraio scorso il prezzo è salito a 20,1. La farina di soia era a 52 centesimi, diventati 72,5 a fine 2021.

 

(…) "L'elettricità è rincarata almeno del 40%. In zootecnia utilizziamo molto il gas, ad esempio per il riscaldamento delle 'sale parto' dei suini: siamo passati da 45-55 centesimi al metro cubo a 80-90 centesimi durante l'ultimo inverno. (…)

 

rincari carrello della spesa

Proprio dall'energia, elettricità e gas, è cominciata l'ondata inflattiva. E ora la crisi ucraina rappresenta un'incognita difficile da decifrare. Passerini ha in casa parte della soluzione: "Abbiamo un impianto fotovoltaico che copre il 70% del fabbisogno", racconta. "E con la legna dei boschi che abbiamo acquistato autoproduciamo una quota simile all'energia termica che ci serve".

 

(…)

 

Tutto si trasforma

In mezzo a questa emergenza ogni passaggio della filiera è una lotta di spinte e controspinte: tra chi prova a scaricare - almeno in parte - a valle gli aumenti, e l'anello successivo, in questo caso l'industria della trasformazione, che cerca di resistere. Nel Sud la negoziazione sul prezzo del pomodoro da industria non è ancora nemmeno partita.

 

CARO BOLLETTE

Il riferimento dell'anno scorso è di 115 euro a tonnellata per la varietà più costosa, ora la parte agricola potrebbe puntare su 150. Al Nord, dove si partiva dai 92 euro del 2021, gli agricoltori chiedono 110, l'industria è ferma a 100 euro.

 

(…)

 

Fino allo scaffale

aumento prezzi spesa 3

Con una pressione del genere, gli argini che trattengono l'inflazione dentro la filiera produttiva non potranno tenere a lungo. Vale anche per l'ultimo passaggio, quello dall'industria al supermercato, quindi al consumatore finale. E dove pure le grandi insegne stanno cercando di moderare, per non rischiare di perdere clienti. Albino Russo, direttore dell'Ufficio studi Coop, fa un calcolo approssimativo: tra i prezzi cui la grande distribuzione compra dai fornitori e quelli che verranno scaricati sullo scaffale ci sarà un delta negativo tra i 2 e i 4 punti percentuali a scapito della distribuzione.

 

L'ondata sta arrivando sul carrello della spesa, certificano i dati Istat di marzo: pane (+5,8%), pasta (+13%) e farina (+10%), per l'interruzione della filiera che riguarda l'Ucraina, ma anche il Canada; pollame (+8,4%); poi pesce (+7,6%), verdura (+17,8%) e frutta (+8,1%).

inflazione 1

 

(…)

 

Il costo per le famiglie

Per tante famiglie far quadrare i conti sarà un'impresa. Qualche piccola astuzia può aiutare. "Rinviare gli acquisti non necessari", suggerisce Massimiliano Dona, presidente dell'Unione Nazionale Consumatori; fare "zapping" tra i punti vendita, cercando il miglior prezzo per ogni prodotto. Soprattutto, confrontare i prezzi reali (ad esempio al chilo): "Sempre più frequente è la shrinkflation, la riduzione delle quantità nelle confezioni: sembra di risparmiare, ma si porta a casa meno prodotto".

 

INFLAZIONE ISTAT

Sul fronte dell'energia, è arrivata una prima boccata d'ossigeno, con lo sconto del governo sulle accise dei carburanti (-25 cent fino al 2 maggio) e il taglio delle bollette decretato dall'Arera (l'Autority di settore): intorno al -10% per luce e gas, nel secondo trimestre. Però, tra luglio 2021 e giugno 2022, la spesa per la famiglia-tipo per la bolletta del gas salirà del 71% rispetto a un anno prima, per quella elettrica sarà l'83% in più. Il conto complessivo, stima l'Unc, del caro-inflazione per una coppia con un figlio arriva fino a 2.217 euro in più in un anno, con tre raggiunge i 2.648 euro.

 

(…)

 

L'ultimo anello: i salari

INFLAZIONE IN AUMENTO

I più giovani questo fenomeno non l'avevano neppure mai visto: la perdita del potere d'acquisto, scoprire che con lo stipendio, se resta uguale, si possono comprare meno cose. È l'ultimo anello della cinghia di trasmissione dell'inflazione, ed è anche il più delicato.

 

Il timore delle banche centrali è che si inneschi la spirale sul modello degli anni Ottanta: che un aumento delle paghe possa trasformarsi in un ulteriore moltiplicatore dei prezzi. Entro fine anno ci sarà un'importante stagione di rinnovi contrattuali, ma il rischio, se i salari non dovessero tenere il passo, è vedere le famiglie impoverirsi ancora di più.  (…)

aumento prezzi spesa 2AUMENTANO I PREZZI DELLE MATERIE PRIMEaumento prezzi spesa 1

Ultimi Dagoreport

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A STOCCOLMA E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....