NAGEL-GATE INTERNATIONAL! - IL CASO MEDIOBANCA SBARCA SUL “WALL STREET JOURNAL” E “FINANCIAL TIMES” - “LIGRESTI ORA RISCHIA DI PERDERE TUTTO E DI VEDERE DISTRUTTE LE SUE PROPRIETÀ” - L’AD DI MEDIOBANCA DAVANTI AI PM HA NEGATO L’ESISTENZA DI QUALSIASI ACCORDO CON I LIGRESTOS, E CHE LE RICHIESTE MILIONARIE (VACANZE GRATIS IN SARDEGNA COMPRESE) DELLA FAMIGGHIA ERANO INDIRIZZATE A UNIPOL…

1 - FONSAI: NAGEL INDAGATO FINISCE SU WALL STREET JOURNAL E FINANCIAL TIMES
Da "International Banking Monitoring"

La notizia dell'AD di Mediobanca Alberto Nagel indagato per l'affaire Ligresti sta già facendo il giro del mondo e campeggia sulle prime pagine dei più autorevoli quotidiani finanziari come il Wall Street Journal e il Financial Times. Lo rivela l'International Banking Monitoring, l'Osservatorio sull'immagine internazionale delle banche e della finanza italiana di Klaus Davi realizzato attraverso il monitoraggio di oltre 100 prestigiose testate estere.

In uno speciale firmato da Stacy Meichtry, il Wall Street Journal parla di indagini che fanno tremare i vertici di una delle banche di investimenti più potenti d'Italia. "Il direttore generale di Mediobanca è indagato dai procuratori italiani per aver presumibilmente ostacolato, in accordo con Salvatore Ligresti, il regolare controllo per il rilevamento di una grande società di investimenti nell'ambito dell'operazione Unipol-Fonsai".

"Nagel - continua il WSJ - era il coordinatore mondiale di un capitale sempre crescente che ha spianato la strada all'accordo Fondiaria-SAI. Quest'ultimo ha svelato il ruolo sovrapposto di Mediobanca come uno dei prestatori, oltre che azionisti e consulenti, più grandi del Paese. Per gran parte del Dopoguerra, Mediobanca è stata una delle istituzioni più potenti del Paese, usando la sua rete di azionisti aziendali per dominare alcune tra le più grandi società italiane".

"Negli ultimi anni - conclude la Meichtry - Mediobanca ha voluto fortemente mettere in evidenza il suo rinnovato interesse per l'investimento" (http://online.wsj.com/article/SB10000872396390443545504577563490894207140.html ).

Anche la bibbia della finanza londinese, il famosissimo Financial Times, in un articolo firmato da Eric Sylvers ricostruisce la vicenda, focalizzandosi sulle pericolose conseguenze del presunto patto occulto e, in particolare, sul futuro di Salvatore Ligresti: "Il patriarca della famiglia Ligresti, che fino alla settimana scorsa controllava Premafin, Fondiaria-Sai e Milano Assicurazioni, ora rischia, se verrà confermato il suo coinvolgimento nell'accordo, di perdere tutto e di vedere distrutte le sue proprietà" (http://www.ft.com/intl/cms/s/0/09689e94-dc23-11e1-86f8-00144feab49a.html#axzz22NTa7OiK).


2 - FONSAI: NAGEL, LIGRESTI MI CHIESERO DI INTERCEDERE CON UNIPOL
PER RIAPRIRE TAVOLO CON BOLOGNA; CHIESTE VACANZE GRATIS SARDEGNA

(ANSA) - I Ligresti avrebbero chiesto ad Alberto Nagel, l'amministratore delegato di Mediobanca, di farsi parte 'attiva' e intercedere per riaprire un tavolo con Unipol sulle loro richieste di 'buonuscita'. E' quanto avrebbe spiegato lo stesso Nagel durante l'interrogatorio davanti al pm Luigi Orsi, titolare dell'inchiesta sull'oramai ex galassia del gruppo dell'imprenditore siciliano.

Nagel, che ha risposto per circa sei ore alle domande, oltre ad aver negato di aver mai stipulato alcun accordo con i Ligresti, ma di aver siglato come 'presa d'attò la fotocopia di un documento redatto da Jonella, da quanto è trapelato, avrebbe precisato che i Ligresti gli sottoposero quella proposta affinché la 'registrasse' al fine di farsi tramite per la riapertura di un tavolo con Carlo Cimbri, ad della compagnia assicurativa, che comunque non avrebbe mai saputo dell'esistenza della richiesta. Questo perché lo stesso Cimbri aveva ormai tagliato i ponti con i Ligresti, da tempo recalcitranti verso l'Integrazione di Fonsai con la compagnia bolognese.

Nagel, indagato per ostacolo all'attività degli organi di vigilanza, da quanto si è saputo, avrebbe quindi fatto notare che i 'desiderata' dei Ligresti non erano di certo indirizzati all'istituto di via Filodrammatici ma a Unipol visto il contenuto delle richieste tra cui i 45 milioni cifra pari al controvalore delle azioni Premafin e vacanze garantite al Tanka Village in Sardegna. Nelle sei ore di interrogatorio, Nagel, tra l'altro, ha ripercorso, tappa dopo tappa, i suoi rapporti con i Ligresti in relazione all'operazione Premafin-Fonsai a partire dall'anno scorso. Da quando cioé sono iniziati i contatti per il 'salvataggio' del gruppo e ancor prima dell'entrata in scena di Unipol.

 

ALBERTO NAGEL E SALVATORE LIGRESTILOGO WALL STREET JOURNALFINANCIAL TIMESLAD DI UNIPOL CARLO CIMBRI JONELLA LIGRESTI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)