MI AGGREGO MA NON MI SPEZZO - LA BORSA SCOMMETTE SU UNA FUSIONE TRA CARIGE E POPOLARE DI MILANO IL PROSSIMO ANNO - VOCI ANCHE SU MONTEPASCHI, PER LA QUALE CI SAREBBE UBI BANCA (CHE SMENTISCE)

Sandra Riccio per “la Stampa

 

logo BPMlogo BPM

Il mercato torna a scommettere su possibili aggregazioni e fusioni tra le banche italiane e i titoli si infiammano in Borsa. Ieri tutto il comparto ha vissuto una seduta positiva che ha fatto dimenticare il brutto calo del giorno prima con Piazza Affari che poi ha chiuso in rialzo dello 0,43%. 
 

Ad accendersi sono state Banca Popolare di Milano e Carige con le quotazioni che a fine seduta hanno guadagnato quasi il 4%. A tenere banco è stata l’ipotesi di un matrimonio sull’asse Milano-Genova. Le due banche, interpellate in merito, hanno preso le distanze da questo scenario.

 

fabrizio violafabrizio viola

Sui mercati erano circolate indiscrezioni secondo cui Banca Popolare di Milano potrebbe acquistare una quota di Carige attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato nella seconda metà del 2015. Si tratterebbe di un’operazione successiva all’aumento di capitale già previsto da Carige (500 milioni di euro). 
 

L’attenzione si è accesa su questa ipotesi di operazione per una serie di elementi che convergono a favore di un passo verso il matrimonio. Più che altro, in un panorama difficile per il settore, le probabilità che questa partita vada in porta sembrano più concrete. Dalle sale operative spiegano che l’operazione non sarà di dimensioni sproporzionate, l’aumento di capitale è pregarantito e poi Carige sta portando avanti dei piani di ristrutturazione importanti che assegnano più fiducia all’istituto. 
 

alessandro profumoalessandro profumo

A muoversi verso un grande processo di consolidamento potrebbero essere però anche le popolari e in particolare quelle medio-piccole. Visto il forte calo dei margini di profitto molti di questi istituti presto o tardi saranno spinti, soprattutto dalle pressioni di Banca d’Italia e della Bce, a fondersi e introdurre importanti piani di cessione di attività non-core.
E poi c’è la grande partita Mps. Il titolo si muove con grande fragilità in Borsa. L’appuntamento cruciale su cui si focalizzerà l’attenzione è quello dell’aumento di capitale da 2,5 miliardi.

 

Per Vincenzo Longo, Strategist di Ig, è ancora presto per operazioni di M&A. «Si cercherà prima di tutto di ripianare la situazione di capitale e poi potrebbe arrivare lo spezzatino» dice l’esperto. Insomma per un possibile acquirente un acquisto prima dell’importante operazione sul capitale, che avverrà in Primavera, non avrebbe un grande senso economico perché l’aumento andrà a diluire le quote e poi occorrerà mettere altri soldi. 
 

alessandro profumo e mogliealessandro profumo e moglie

Come finirà? «Probabilmente il piano di aumento di capitale non andrà a buon fine – dice Longo -. Sarà garantito da un pool di banche e non rivolto al pubblico. Le azioni invendute rimarranno alle grandi banche che in un secondo momento cercheranno di collocarle a un investitore secondario, magari a sconto». Sul nome sono circolate voci in questi giorni sui desk.

 

L’ipotesi è che sia un istituto italiano e il ventaglio di possibilità va dai grandi gruppi IntesaSanpaolo e Unicredit fino a Ubi. Poco probabile pare invece il coinvolgimento di Bnp che è già presente in Italia con Bnl e dunque si troverebbe con un peso in eccesso nel nostro Paese. Nei giorni scorsi proprio l’indiscrezione di un arrivo imminente di Bnp aveva fatto volare Mps in Borsa. Dopo la smentita dei francesi, il mercato sembra puntare invece su Ubi, malgrado le prese di distanza del management nei giorni scorsi. 
 

Tante sono gli scenari sui futuri passi delle banche. Di concreto non c’è ancora nulla: sui tavoli degli amministratori delegati ci sono sicuramente dossier al vaglio ma è ancora troppo presto perché il tema entri davvero nel vivo dicono gli esperti dalle sale operative. I movimenti dei money maker non mancano ma per ora sembrano ancora distratti. «Il mercato è focalizzato su altre vicende che devono trovare soluzioni come gli aumenti di capitale di Carige e Mps - dice Vincenzo Longo, Strategist di Ig -. Non mi aspetto grandi mosse prima di questi eventi».

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

Per l’esperto il tema delle aggregazioni e fusioni tra le banche italiane sarà di sicuro dominante nel 2015. Gli ingredienti perché si vada incontro a un processo di concentramento ci sono tutti. Anche Bankitalia ha di recente sollecitato a scelte in questa direzione e lo stesso in qualche modo ha fatto Mario Draghi, Presidente della Bce, che ha detto che per i nostri istituti è importante allargarsi e diventare più grandi. Per ora sembrano ancora tutti alla finestra a guardare.

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…