MI AGGREGO MA NON MI SPEZZO - LA BORSA SCOMMETTE SU UNA FUSIONE TRA CARIGE E POPOLARE DI MILANO IL PROSSIMO ANNO - VOCI ANCHE SU MONTEPASCHI, PER LA QUALE CI SAREBBE UBI BANCA (CHE SMENTISCE)

Sandra Riccio per “la Stampa

 

logo BPMlogo BPM

Il mercato torna a scommettere su possibili aggregazioni e fusioni tra le banche italiane e i titoli si infiammano in Borsa. Ieri tutto il comparto ha vissuto una seduta positiva che ha fatto dimenticare il brutto calo del giorno prima con Piazza Affari che poi ha chiuso in rialzo dello 0,43%. 
 

Ad accendersi sono state Banca Popolare di Milano e Carige con le quotazioni che a fine seduta hanno guadagnato quasi il 4%. A tenere banco è stata l’ipotesi di un matrimonio sull’asse Milano-Genova. Le due banche, interpellate in merito, hanno preso le distanze da questo scenario.

 

fabrizio violafabrizio viola

Sui mercati erano circolate indiscrezioni secondo cui Banca Popolare di Milano potrebbe acquistare una quota di Carige attraverso la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato nella seconda metà del 2015. Si tratterebbe di un’operazione successiva all’aumento di capitale già previsto da Carige (500 milioni di euro). 
 

L’attenzione si è accesa su questa ipotesi di operazione per una serie di elementi che convergono a favore di un passo verso il matrimonio. Più che altro, in un panorama difficile per il settore, le probabilità che questa partita vada in porta sembrano più concrete. Dalle sale operative spiegano che l’operazione non sarà di dimensioni sproporzionate, l’aumento di capitale è pregarantito e poi Carige sta portando avanti dei piani di ristrutturazione importanti che assegnano più fiducia all’istituto. 
 

alessandro profumoalessandro profumo

A muoversi verso un grande processo di consolidamento potrebbero essere però anche le popolari e in particolare quelle medio-piccole. Visto il forte calo dei margini di profitto molti di questi istituti presto o tardi saranno spinti, soprattutto dalle pressioni di Banca d’Italia e della Bce, a fondersi e introdurre importanti piani di cessione di attività non-core.
E poi c’è la grande partita Mps. Il titolo si muove con grande fragilità in Borsa. L’appuntamento cruciale su cui si focalizzerà l’attenzione è quello dell’aumento di capitale da 2,5 miliardi.

 

Per Vincenzo Longo, Strategist di Ig, è ancora presto per operazioni di M&A. «Si cercherà prima di tutto di ripianare la situazione di capitale e poi potrebbe arrivare lo spezzatino» dice l’esperto. Insomma per un possibile acquirente un acquisto prima dell’importante operazione sul capitale, che avverrà in Primavera, non avrebbe un grande senso economico perché l’aumento andrà a diluire le quote e poi occorrerà mettere altri soldi. 
 

alessandro profumo e mogliealessandro profumo e moglie

Come finirà? «Probabilmente il piano di aumento di capitale non andrà a buon fine – dice Longo -. Sarà garantito da un pool di banche e non rivolto al pubblico. Le azioni invendute rimarranno alle grandi banche che in un secondo momento cercheranno di collocarle a un investitore secondario, magari a sconto». Sul nome sono circolate voci in questi giorni sui desk.

 

L’ipotesi è che sia un istituto italiano e il ventaglio di possibilità va dai grandi gruppi IntesaSanpaolo e Unicredit fino a Ubi. Poco probabile pare invece il coinvolgimento di Bnp che è già presente in Italia con Bnl e dunque si troverebbe con un peso in eccesso nel nostro Paese. Nei giorni scorsi proprio l’indiscrezione di un arrivo imminente di Bnp aveva fatto volare Mps in Borsa. Dopo la smentita dei francesi, il mercato sembra puntare invece su Ubi, malgrado le prese di distanza del management nei giorni scorsi. 
 

Tante sono gli scenari sui futuri passi delle banche. Di concreto non c’è ancora nulla: sui tavoli degli amministratori delegati ci sono sicuramente dossier al vaglio ma è ancora troppo presto perché il tema entri davvero nel vivo dicono gli esperti dalle sale operative. I movimenti dei money maker non mancano ma per ora sembrano ancora distratti. «Il mercato è focalizzato su altre vicende che devono trovare soluzioni come gli aumenti di capitale di Carige e Mps - dice Vincenzo Longo, Strategist di Ig -. Non mi aspetto grandi mosse prima di questi eventi».

BANCA CARIGE BANCA CARIGE

 

Per l’esperto il tema delle aggregazioni e fusioni tra le banche italiane sarà di sicuro dominante nel 2015. Gli ingredienti perché si vada incontro a un processo di concentramento ci sono tutti. Anche Bankitalia ha di recente sollecitato a scelte in questa direzione e lo stesso in qualche modo ha fatto Mario Draghi, Presidente della Bce, che ha detto che per i nostri istituti è importante allargarsi e diventare più grandi. Per ora sembrano ancora tutti alla finestra a guardare.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO