DON VERZÉ ALL’INFERNO - LO IOR DI BERTONE E MALACALZA PRESENTANO IL CONCORDATO PREVENTIVO AL TRIBUNALE: UNA PRESA DI POSSESSO DEL SAN RAFFAELE CON L’OK DELLE BANCHE E ALLA FACCIA DEI CREDITORI (PRIVI DI GARANZIE) CHE PERÒ DOVRANNO DARE L’OK AL PIANO ACCETTANDO DI ACCONTENTARSI TRA IL 52 E IL 60% DEI PROPRI SOLDI - CI VORRANNO CIRCA TRE ANNI PER RIPAGARE TUTTI, MENTRE INCOMBE LA RICHIESTA DI FALLIMENTO DELLA PROCURA…

Walter Galbiati per "la Repubblica"

Un acquisto a sconto, sulle spalle dei creditori chirografari. A conti fatti, il concordato preventivo presentato ieri in Tribunale dal Vaticano, attraverso il suo braccio finanziario, lo Ior di Ettore Gotti Tedeschi, e dall'imprenditore genovese vicino all'Opus Dei, Vittorio Malacalza, ha l'aria di una presa di possesso del San Raffaele, penalizzando i creditori che non hanno ricevuto nessuna garanzia dall'ospedale di don Luigi Verzè. Non sono certo penalizzate le banche, che hanno deliberato il via libera al concordato.

Molto più probabilmente, secondo le prime stime, lo saranno oltre la metà dei fornitori. Il piano infatti, come confermato anche dal vicepresidente Giuseppe Profiti, riconosce ai chirografari tra il 52 e il 60 per cento dei propri soldi. Molto meno di quanto avevano previsto sia il primo piano delle banche, curato dalla Borghesi & Colombo Associati, sia quello dell'imprenditore Giuseppe Rotelli che si erano riproposti di pagarli interamente.

Non per niente, per dare forza a questo sconto, i relatori del piano si sono precipitati a sottolineare nel documento arrivato in Tribunale che il loro piano è «l'unica offerta vincolante, certa e seriamente garantita che la Fondazione abbia ricevuto nel periodo di crisi, tenuto conto che, al di là delle notizie di stampa diffusesi senza sosta sulla crisi del San Raffaele, nessuna offerta vincolante, garantita e che consentisse un salvataggio dell'azienda ospedaliera è mai pervenuta alla Fondazione da nessuna istituzione e/o soggetto pubblico o privato».

Solo parole, quindi, e mai nessuna proposta. Ci vorranno circa tre anni per ripagare tutti. Per soddisfare i creditori che complessivamente vantano quasi 1,5 miliardi di euro, l'accoppiata Ior-Malacalza metterà a disposizione 724,5 milioni di euro. Due terzi (circa 522 milioni) arriveranno dalla liquidità (250 milioni) garantita dai due nuovi soci e dall'accollo da parte loro di alcune passività, il restante terzo (203 milioni) dalle dismissioni di asset della nuova Fondazione.

Il via libera comunque lo daranno solo i creditori che dovranno votare il piano concordatario, accettando o meno la rinuncia a parte dei soldi. Nel frattempo si dovrà superare lo scoglio della richiesta di fallimento avanzata dalla procura di Milano. L'udienza è fissata per domani. Molto probabilmente il Tribunale fallimentare, presieduto da Filippo Lamanna, non darà subito una valutazione di merito, ma si riserverà di prendere una decisione sulla "coerenza logica" del piano di salvataggio e, quindi, sulla sua ammissibilità.

Anche i pm Luigi Orsi, Gaetano Ruta e Laura Pedio, che hanno inoltrato nei giorni scorsi istanza di fallimento, presenteranno un parere, naturalmente non vincolante, sul concordato. Qualcosa potrebbe sbloccarsi nell'arco di due settimane: se il Tribunale ammetterà il concordato, verrà nominato un commissario giudiziale e, successivamente, si terrà la cosiddetta adunanza dei creditori che dovranno votare il piano. In caso di voto favorevole, partirà il concordato. In caso contrario, si andrà al fallimento.

 

Don VerzéETTORE GOTTI TEDESCHI Giuseppe Rotelli VITTORIO MALACALZAOSPEDALE SAN RAFFAELE

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO