IRI ERI, E IRI RITORNERAI - ANSALDO ENERGIA VERSO LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI - VERTICE LETTA-PANSA-GORNO, CDA ENTRO FINE SETTIMANA

Celestina Dominelli per "Il Sole 24 Ore"

Stretta finale su Ansaldo Energia. Ieri l'amministratore delegato di Finmeccanica, Alessandro Pansa, e il numero uno di Cdp, Giovanni Gorno Tempini, sono stati ricevuti in serata dal premier Enrico Letta impegnato nelle stesse ore anche sul dossier Alitalia. Il Governo prova quindi a chiudere il primo tempo della partita attorno alla cessione degli asset civili del gruppo aerospaziale. Il confronto è infatti servito per illustrare l'offerta che la spa di Via Goito è pronta a presentare per l'azienda genovese che fabbrica turbine.

La proposta dovrebbe arrivare sul tavolo di Piazza Monte Grappa a stretto giro. Entro la fine della settimana è infatti in programma un cda straordinario del gruppo aerospaziale che dovrà esaminare l'offerta alla quale Cdp sta lavorando alacremente da giorni. Una convocazione ufficiale ancora c'è ma il board dovrebbe tenersi, con molta probabilità, tra domani e venerdì. Il ritorno in campo della Cassa, anticipato dal Sole 24 Ore, prevede il ricorso al suo braccio operativo, il Fondo strategico italiano.

I dettagli sono avvolti dal più totale riserbo, ma l'intervento dovrebbe essere finalizzato ad acquisire un pacchetto di maggioranza dell'azienda genovese. Il Fondo, sfruttando i margini concessi dallo statuto - che prevede la deroga all'ingresso con una quota di minoranza nel caso «in cui le acquisizioni siano giustificate da particolari situazioni, di natura tendenzialmente transitoria» purché la decisione sia adeguatamente motivata dall'organo deliberante - punterebbe così a una quota tra l'85% e il 90% lasciando a Finmeccanica (che attualmente detiene il 55%, il restante 45% è in mano al fondo Usa First Reserve) un presidio nella controllata (tra il 10% e il 15%).

Se così fosse, ma il condizionale è d'obbligo, per il braccio di Cdp si tratterebbe di mettere sul piatto tra 1 e 1,1 miliardi di euro che finirebbero comunque solo in parte nelle casse di Finmeccanica. Gli effetti sul mercato sarebbero però molto importanti visto che sulla società sono puntati da tempo i riflettori delle agenzie di rating e degli addetti ai lavori che attendono da mesi un segnale (proprio ieri Banca Imi ha alzato il rating da hold a buy, con target price che passa da 3,75 a 6 euro, prevedendo un'accelerazione sulle cessioni).

E i coreani in pole position per rilevare l'azienda genovese? In realtà, Doosan potrebbe rientrare in partita in un secondo momento acquisendo eventualmente dal Fondo strategico un pacchetto di minoranza della società fermo restando la possibilità di avviare da subito partnership industriali, come più volte auspicato dal ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, e dal sottosegretario Claudio De Vincenti (presente ieri al vertice di Palazzo Chigi). Scenari futuri, comunque, perché per il momento l'unica certezza è che Cdp è pronta a piazzare l'affondo su Ansaldo Energia.

Mentre sugli altri due tasselli (AnsaldoBreda e Ansaldo Sts), il copione è ancora tutto da scrivere. Replicare il "modello" Ansaldo Energia per le altre due controllate è infatti più complicato (la prima è un'azienda in perdita, l'altra è quotata), mentre sullo sfondo resta l'idea, ventilata ieri nel corso di un incontro al Mise tra Zanonato, De Vincenti e i sindacati, di una holding di controllo o comunque di una nuova realtà che raggruppi gli asset civili.

Un confronto, quello pomeridiano al dicastero di Via Veneto, che è stato aggiornato all'11 ottobre e che è servito al ministro per rassicurare le sigle sindacali sull'attenzione del governo verso il dossier. Zanonato avrebbe poi ribadito la posizione più volte espressa nelle scorse settimane: massima apertura alle partnership industriali con soggetti stranieri ma garantendo l'italianità del controllo. E lavorando, come detto, a tenere insieme i tre tasselli. Rassicurazioni che però non hanno convinto Fiom, Fim e Uilm, pronti a scioperare già venerdì «se entro le prossime ore l'esecutivo non si esprimerà in modo chiaro contro la cessione».

 

Giovanni Gorno Tempini Vittorio Grilli Alessia Ferruccio ALESSANDRO PANSAAlessandro PansaLOGO ANSALDOLinda Lanzillotta e Franco Bassanini ROBERTO POLI FRANCO BASSANINI letta alla camera

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO