joerg eberhart giancarlo giorgetti antonino turicchi ita airways

SU “ITA” SI CONSUMA L’ENNESIMO SCAZZO NELLA MAGGIORANZA – È STATO IL MINISTRO DELL’ECONOMIA, GIANCARLO GIORGETTI, A VOLER ANTICIPARE L’AZZERAMENTO DEL CDA. LE DELEGHE DELL’AD, LAZZERINI, PASSERANNO AL PRESIDENTE, ANTONINO TURICCHI, DI CUI IL LEGHISTA È GRANDE SPONSOR. MA FRATELLI D’ITALIA RUMOREGGIA E UGO ARRIGO, CONSIGLIERE USCENTE IN QUOTA FAZZOLARI, SI È RIFIUTATO DI VOTARE LA SVOLTA - IL FUTURO COMUNQUE È GIÀ SCRITTO: LUFTHANSA NOMINERÀ JOERG EBERHART, EX BOSS DI AIR DOLOMITI, COME AMMINISTRATORE DELEGATO...

Estratto dell’articolo di Gabriele De Stefani per “la Stampa”

 

giancarlo giorgetti foto mezzelani gmt 325

Tutti a casa i consiglieri di amministrazione, nuovo board con soli tre membri e fine anticipata del mandato dell'ad Fabio Lazzerini. A due mesi dal passaggio del 41% delle quote a Lufthansa, Ita Airways cambia quasi tutti i suoi vertici. Al timone della compagnia erede di Alitalia resta l'uomo di fiducia del ministro Giancarlo Giorgetti: il presidente Antonino Turicchi, che ora rileverà le deleghe di Lazzerini.

 

I consiglieri saranno solo tre: il presidente, appunto, e poi Valeria Vaccaro e Francesco Spada, due funzionari del ministero dell'Economia. Così – spiega una nota – si tiene spazio per i due amministratori che dovranno essere indicati dal socio tedesco.

 

L'assemblea di ieri è scivolata via senza tensioni: unanime riconoscimento della bontà del lavoro svolto nella fase di startup della compagnia, plauso a Lazzerini per i conti in ordine e gli obiettivi centrati. Le tensioni, semmai, erano venute a galla alla vigilia della svolta. Da una parte il Tesoro a guida leghista, dall'altra Fratelli d'Italia: Giorgetti, di sponda con Turicchi, ha voluto anticipare il cambio di rotta, con una mossa sgradita al partito della presidente del Consiglio.

 

ANTONINO TURICCHI 2

L'uscita di scena del cda […] era prevista infatti tra qualche mese, quando la Commissione europea avrà approvato l'operazione che consegnerà la governance della compagnia (e successivamente la maggioranza del pacchetto azionario) ai tedeschi. Che però, fatalmente, già sono coinvolti nelle decisioni più importanti e ora lo saranno ancora di più.

 

Il contratto prevede per il biennio 2023-24 che Lufthansa acquisisca una partecipazione pari al 41% del capitale sociale di Ita a fronte di un investimento di 325 milioni di euro. Il gruppo di Colonia ha l'opzione, poi, di acquisire tutte le azioni rimanenti in un secondo momento. Il Tesoro si è impegnato in un aumento di capitale di 250 milioni di euro, terza e ultima tranche del finanziamento complessivo da 1,35 miliardi di euro già autorizzato dall'Ue.

Carsten Spohr (ad Lufthansa) con Joerg Eberhart (Air Dolomiti)

 

A testimoniare le tensioni per la svolta sancita ieri, anche il rifiuto del consigliere uscente Ugo Arrigo. Il professore esperto di aerei e di partecipate, considerato vicino al sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari, ha detto no alla conferma in segno di distanza dal nuovo corso. Un nuovo corso che sarà inevitabilmente provvisorio, ma nemmeno troppo.

 

[…] Lufthansa ha avviato il dialogo con Bruxelles […]. Serviranno diversi mesi per portare al traguardo il passaggio di consegne e ora la fase transitoria sarà tutta nelle mani di Turicchi […]. […] Il futuro pare già scritto: Lufthansa ha in serbo la nomina ad amministratore delegato di Joerg Eberhart, ex numero uno di Air Dolomiti.

 

ugo arrigo

Nell'assemblea di ieri votata anche la richiesta danni ad Alfredo Altavilla, l'ex presidente allontanato per i veleni sulla trattativa per la privatizzazione. Il manager ha fatto causa e quantificato in 4,1 milioni il risarcimento che l'azienda dovrebbe riconoscergli per il licenziamento, ora Ita presenta una "riconvenzionale". Formalmente non si tratta di un'azione di responsabilità, ma nella sostanza cambia poco: parte una contro-richiesta di 640 mila euro a cui aggiungere danni di immagine da quantificare successivamente.

antonino turicchi 2ITA AIRWORTH - MEME BY EMILIANO CARLI ita airwaysANTONINO TURICCHI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO