ITALIA EQUA, NONOSTANTE EQUITALIA - UN GIUDICE TAGLIA UNA CARTELLA ESATTORIALE DELL’87%: “È IL MASSIMO CHE IL DEBITORE È IN GRADO DI PAGARE”

Marco Sodano per “la Stampa

EQUITALIA E GUARDIA DI FINANZAEQUITALIA E GUARDIA DI FINANZA

 

Si può fare, può succedere. Una cartella di Equitalia da 86 mila euro è stata ridotta a 11 mila da un giudice per il semplice motivo che il debitore non era in grado di pagare di più. La decisione del Tribunale di Busto Arsizio (provincia di Varese) è la prima in Italia che applica la legge sul sovraindebitamento del 2012, quella che ha introdotto una sorta di fallimento personale e il diritto di sopravvivergli. Un’azienda può chiudere, una vita no. Il giudice ha così messo l’ultima parola a una storia durata quasi vent’anni tra ingiunzioni, pignoramenti, blocco dei conti correnti bancari e tentativi inutili di appianare una situazione che ha trasformato la vita di Rossella Stucchi, che oggi ha 53 anni, in un incubo.
 

equitalia cartella equitalia cartella

IL CALCOLO DEL TRIBUNALE
Il giudice ha messo in fila i redditi della signora Stucchi e valutato quanto le serve per vivere. Poi ha calcolato fino a che punto potrà ragionevolmente onorare il debito e ha messo una riga – invalicabile anche per le temibilissime truppe di Equitalia – a 11 mila euro. Una riduzione dell’87% circa, una sentenza che farà storia per l’esercito degli italiani travolti dai debiti. 
 

Tanto per farsi un’idea: ad agosto 2014 le cartelle sulle quali Equitalia ha accettato la rateazione (il primo segnale che il debitore non riesce a pagare) ammontavano a un valore di 26 miliardi, per un totale di due milioni e quattrocentomila debitori.

 

SEDE EQUITALIA SEDE EQUITALIA

A queste cifre, per chi non dovesse considerarle abbastanza da capogiro, si possono aggiungere altri 35 miliardi, prestiti concessi da banche e società finanziarie alle famiglie e altri 14 miliardi dovuti invece da microimprese: professionisti e ditte individuali non rientrano nei concordati previsti dalla legge fallimentare e, prima del 2012, non avevano strumenti per affrontare situazioni di questo genere. Anche loro possono rivolgersi al giudice per chiedere una riduzione di questi debiti, che Bankitalia registra alla voce «crediti in sofferenza», mettendo fine alla sofferenza dei debitori.
 

SE IL CREDITO È ESAGERATO
«L’obiettivo della legge - spiega l’avvocato milanese Giuseppe Lacalandra, il legale che ha ottenuto la sentenza a Busto Arsizio - è di permettere ai debitori in situazioni critiche di riacquistare un ruolo attivo nell’economia e nella società». La portata di questo meccanismo è enorme perché per ottenere il taglio non è necessario l’accordo dei creditori stessi, come invece avviene nei piani di rientro concordati con banche e finanziarie e come avviene quando Equitalia concede le rateizzazioni. 


«C’è di più - aggiunge Lacalandra -. Il giudice valuta il merito creditizio. Da una parte c’è il dolo di chi non paga perché fa il furbo, dall’altra ci sono i casi nei quali è evidente che se un debitore ha sottoscritto prestiti per una cifra esagerata rispetto alle sue possibilità, parte della responsabilità è di chi il prestito lo ha concesso», sulla base del principio per cui l’ufficio affidamenti di una banca ha senz’altro più strumenti di un consumatore per capire se quella carta di credito rimborsabile a rate (le revolving) o l’acquisto di una vacanza a rate è o meno alla portata di chi lo chiede. E dopo Equitalia ci sono altri procedimenti in corso contro banche. La musica sta cambiando.

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”