ITALIA SENZA “FUTURO” - IL “FINANCIAL TIMES” CANCELLA IL SUMMIT “FUTURO DELL’ITALIA”: DOPO IL 2012 CON MONTI E IL 2013 CON LETTA, IL TERZO PREMIER IN TRE ANNI A PROPINARE ARIA FRITTA AGLI INVESTITORI ERA TROPPO. E PORTA PURE SFIGA

Marcello Zacché per “il Giornale

 

RENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDRENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PD

Il summit internazionale sul «Futuro dell'Italia» organizzato dal Financial Times e in programma al Cavalieri di Roma il 18 novembre, è stato annullato. E quasi in extremis: l'annuncio è arrivato ai partecipanti con una e-mail dell'altro ieri, martedì 21.

 

Il convegno, di alto livello e giunto alla terza edizione, sempre a novembre, doveva essere un'occasione per il governo - massiccia la presenza in agenda - per dialogare in pubblico con banchieri e manager, pubblici e privati, di fronte a un selezionato e influente pubblico di investitori, osservatori, economisti, opinionisti. Così era stato nel 2012 a Milano, presente Mario Monti; così l'anno scorso a Roma, con Enrico Letta.

RENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PDRENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PD

 

Ma quest'anno, a pochi giorni dal summit, l'organizzazione degli eventi di Ft non se l'è sentita di ospitare un terzo premier in tre anni che illustrasse con convinzione una terza svolta epocale nonché, per filo e per segno, il percorso di risanamento, crescita e riforme che l'Italia è pronta ad affrontare in fretta. Magari perché, come ha concluso lo scorso anno Letta, «gli italiani sono bravi, ma quando hanno una scadenza da rispettare diventano ancora migliori». No, non se la sono sentita.

 

Sia per non portare anche a Renzi quel po' di malasorte che, a questo punto, era ragionevole temere; sia per non creare al governo l'imbarazzo dell'«annuncite» di fronte alla galassia del Financial Times, il più autorevole canale europeo di intermediazione tra i governi e il mercato. Mentre tra qualche mese Renzi potrebbe avere ben più voglia di intervenire; sia, infine, per non rischiare di raccontare chissacché agli investitori e poi magari, tra sei mesi, rivedere l'Italia alle urne.

 

RENZI E MONTI A PALAZZO VECCHIO RENZI E MONTI A PALAZZO VECCHIO

Di certo, secondo una lettura fornita al Giornale da un superconsulente legale che conosce bene il rapporto in fieri tra il mercato e il governo Renzi, la concessione di altro «credito» perché le riforme come il Jobs Act vadano in porto ci sta tutta. L'atteggiamento di questa galassia verso Renzi e le sue mosse è giudicato generalmente buono. E a differenza dei più cattivelli cugini londinesi dell'Economist (quelli del gelato, per intendersi), Ft tende a perdonare di più, a bastonare di meno.

 

ANDREA 
GUERRA 
boschi leopoldaANDREA GUERRA boschi leopolda

Non a caso, tra gli invitati del summit per un panel con gli investitori, c'erano due super renziani da Leopolda come Andrea Guerra e Davide Serra. Ma il tempo sta scadendo: in un'orizzonte collocato tra la fine dell'anno e la primavera, o il premier conclude, o la luna di miele finirà.

 

davide serra nozze carraidavide serra nozze carrai

Ufficialmente Renzi non era ancora confermato per l'edizione 2014 di «Ft Italy Summit». L'agenda prevedeva l'introduzione dei lavori del vicedirettore del Financial Times, John Thornhill, che sia nel 2012 con Monti, sia l'anno scorso con Letta, aveva esordito intervistando il premier di turno. Per questo l'assenza di Renzi potrebbe essere un segnale dell'opportunità di rinviare l'incontro e puntare a ospitare un premier più convincente e finalmente stabile tra qualche tempo.

 

John Thornhill del Financial TimesJohn Thornhill del Financial Times

Le spiegazioni ufficiali non confermano, ma avvalorano questa ipotesi: nell'annunciare l'annullamento del convegno, anticipato dal sito web affaritaliani.it, l'organizzazione scrive ai partecipanti di «aver deciso di rinviare il summit all'anno prossimo nella convinzione di poter così migliorare il dibattito e aumentare la partecipazione di interventi internazionali». Nonché di rispondere meglio «al forte interesse pervenuto per capire di più la politica e l'economia italiane».

marianna madiamarianna madia

 

Che, quindi, in questa fase non si sarebbero comprese così bene, par di capire. Seguono le «sincere scuse per il breve preavviso e per gli inconvenienti che tale annullamento può creare». Peccato. Per sentire (erano tra gli invitati dei vari panel) Renato Brunetta contro Marianna Madia e Giuliano Poletti su competitività, riforme e lavoro, o il governatore di Bankitalia Ignazio Visco dopo gli stress test bisognerà aspettare ancora.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO