
IVECO E’ DI NUOVO IN VENDITA? E’ L’INDISCREZIONE LANCIATA DA REUTERS: IL GRUPPO, CHE PRODUCE TIR, VEICOLI COMMERCIALI, AUTOBUS E MOTORI, TORNEREBBE SUL MERCATO, A QUATTRO ANNI DAL FALLIMENTO DEL NEGOZIATO DI EXOR CON I CINESI DI FAW - LA HOLDING DELLA FAMIGLIA AGNELLI-ELKANN, CHE DETIENE OLTRE IL 27% DEL GRUPPO, SAREBBE PRONTA A TRATTARE CON TATA MOTORS, PARTNER DI FIAT IN UNA JOINT VENTURE SUI MOTORI DIESEL MULTIJET IN INDIA – LA PRESENZA DI ATTIVITÀ E TECNOLOGIE LEGATE AL COMPARTO MILITARE RENDEREBBE PIÙ COMPLESSA LA CESSIONE DI “IVECO DEFENSE”: PALAZZO CHIGI A COLPI DI GOLDEN POWER POTREBBE FERMARE L’OPERAZIONE…
IVECO, VOCI DI VENDITA TATA TRA I PRETENDENTI
Estratto dell’articolo di Diego Longhin per “la Repubblica”
JOHN ELKANN IN AUDIZIONE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI - FOTO LAPRESSE
Iveco è di nuovo in vendita, stando alle indiscrezioni dell'agenzia Reuters. Il gruppo, che produce tir, veicoli commerciali, autobus e motori, tornerebbe dunque sul mercato. A quattro anni dal fallimento del negoziato con i cinesi di Faw, Exor, la holding della famiglia Agnelli-Elkann che detiene oltre il 27% del gruppo, sarebbe pronta a trattare sulla cessione. E tra gli acquirenti possibili ci sarebbe Tata Motors, che è partner di Fiat in una joint venture sui motori diesel multijet in India e nel suo portafoglio ha marchi come Land Rover e Jaguar.
Exor […] non commenta le indiscrezioni, così come il costruttore con sede principale a Mumbai, interpellato da Reuters. E nemmeno Iveco, che ha appena festeggiato i 50 anni di vita, commenta la possibile operazione. Il gruppo, che ha la sede legale ad Amsterdam e quella operativa a Torino, aveva già annunciato lo scorporo delle attività dedicate alla difesa.
Iveco Defence dovrebbe essere ceduta in modo autonomo e non far parte di questa partita. Diversi i nomi della difesa che si sono fatti avanti con proposte non vincolanti, tra cui l'italiana Leonardo in tandem con la tedesca Rheinmetall, oltre al consorzio franco-tedesco Knds, al gruppo ceco Csg e al gruppo britannico Bae Systems. La presenza di attività e tecnologie legate al comparto militare renderebbe più complessa la vendita, così come era accaduto nel 2021 durante le trattative con la cinese Faw, prima che Exor decidesse lo spin-off di Iveco da Cnh Industrial e la quotazione, nel gennaio 2022, a Milano, sotto la guida di Gerrit Marx (da luglio 2024 l'ad è Olof Persson).
C'è un rapporto consolidato tra le famiglie Tata e Agnelli-Elkann: Ratan Tata, grande amico dell'Avvocato, ha partecipato nel 2013 alla lectio inauguralis della "Professorship" in Economics intitolata a Giovanni Agnelli alla Bocconi, dove ha tenuto una lezione con John Elkann. Lo stesso Elkann era presente ai funerali di Stato del magnate indiano lo scorso ottobre e ha ricordato la figura di Tata nella lettera agli azionisti.
La possibile cessione di Iveco preoccupa i sindacati. […] Carlo Calenda, chiede alla premier Giorgia Meloni di intervenire con il golden power per preservare tecnologie e produzioni. Strumento che, anche in caso di scorporo delle attività della difesa, l'esecutivo potrebbe utilizzare. […]
giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera