JANET YELLEN NUOVO CAPO DELLA FEDERAL RESERVE - SPREAD BTP-BUND APRE IN RIALZO A 256 PUNTI

1 - SPREAD BTP APRE IN RIALZO A 256 PUNTI. RENDIMENTO AL 4,37%
(ANSA) - Avvio di giornata in rialzo per lo spread Btp-bund che segna 256 punti contro i 253 della chiusura di ieri. Il rendimento del titolo decennale italiano è al 4,37%.

2 - BORSA: AVVIO ALL'INSEGNA DELL'INCERTEZZA, MA MILANO E' ANCORA LA MIGLIORE
Radiocor - Avvio all'insegna dell'incertezza per le Borse europee, nonostante la buona performance di Tokyo in festa per la nomina inattesa di Janet Yellen alla testa della Federal Reserve. L'economista e' considerata una 'colomba' all'interno dell'istituto centrale e rappresenta una soluzione di continuita' con Ben Bernanke. D'altra parte gli investitori continuano a essere preoccupati per la delicata situazione negli Stati Uniti, dove per adesso non e' stato raggiunto alcun accordo per alzare il tetto sul debito.

Cosi' sulle prime battute Parigi cede lo 0,3%, Francoforte lo 0,16% e Madrid lo 0,09%. Va meglio Milano che oscilla attorno alla parita'. A Piazza Affari Telecom Italia cede l'1,8% dopo la notizia che Moody's ha tagliato il rating sul debito portandolo a livello di spazzatura. Sono contrastate le azioni delle banche, ma quelle di Mps vanno su dello 0,6% a due giorni dalla presentazione del piano industriale fino al 2017.

Fuori dal paniere princip ale Rcs segna un rialzo dell'1,4%, all'indomani delle indicazioni date dal numero uno, Pietro Scott Jovane, che in particolare ha asserito che non e' allo studio una seconda tranche di aumento di capitale. Sul fronte dei cambi l'euro vale 1,3507 dollari e 131,77 yen, mentre il dollaro-yen e' pari a 97,33. Il petrolio sale dello 0,14% a 103,63 dollari al barile.

3 - BORSA TOKYO: CHIUDE A +1% PER ATTESA NOMINA 'COLOMBA' YELLEN ALLA FED
Radiocor - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo sulla spinta dell'annunciata nomina di Janet Yellen, considerata una 'colomba' in tema di p olitica monetaria. L'indice Nikkei 225 ha guadagnato l'1,03% attestandosi nel finale a 14.037 punti. L'indice esteso Topix ha guadagnato l'1,46% a 1.167 punti. Nella media gli scambi, con 2,42 miliardi di titoli passati di mano sul listino principale.

4 - FED: OBAMA SCEGLIE JANET YELLEN, PRIMA DONNA PRESIDENTE IN 100 ANNI
Radiocor - Sara' Janet Yellen a guidare la Federal Reserve dal prossimo 31 gennaio, quando scadra' il mandato del presidente in carica, Ben Bernanke. E' la prima volta per una donna in 100 anni di storia della Banca centrale americana. La nomina sara' ufficializzata oggi alle 15 da Barack Obama durante una cerimonia nella East Room della Casa Bianca alla quale partecipera' anche Bernanke. Yellen e' numero due della Fed dal 2010.

5 - ALCOA: DATI III TRIMESTRE SOPRA LE ATTESE, +2,5% TITOLO NELL'AFTER HOURS
Radiocor - Alcoa e' tornata in attivo nel terzo trimestre con profitti per 24 milioni di dollari, o due centesimi per azione, rispetto alla perdita di 143 milioni di dollari registrata l'anno scorso. Il gigante dell'alluminio, che ha lasciato il Dow Jones il mese scorso dopo 54 anni di presenza sul listino, ha inaugurato ieri - come da tradizione - la nuova stagione di trimestrali presentando un fatturato di 5,77 miliardi di dollari, in calo dell'1,2% a causa di una riduzione delle spedizioni del 4,3%. Gli analisti si aspettavano ricavi per 5,63 miliardi di dollari. A Wall Street il titolo ha chiuso in calo dello 0,38% ma ha poi guadagnato nell'after-hour oltre il 2,5%.

6 - INTESA: DELLA VALLE, NUOVO AFFONDO CONTRO BAZOLI E GUZZETTI
(Il Sole 24 Ore-Radiocr) - 'Non e' possibile, oggi piu' di ieri, che una banca come Intesa Sanpaolo, con una prima linea di manager di alto livello, debba avere due menti pensanti che hanno 80 e piu' anni al comando'. Cosi' Diego della Valle parlando alla trasmissione 8 e mezzo. Il riferimento e' evidentemente a Giovanni Bazoli, presidente Cds di Intesa, e Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

7 - RCS: DELLA VALLE, NO ACCORDO CON ALTRI SOCI, COMANDA CHI HA MAGGIORANZA
Radiocor - 'Fra pochi giorni ci sara' un incontro degli azionisti del gruppo, per il mio 8,9% di quota non c'e nessun accordo perche' a ca sa mia si comanda con la maggioranza'. Cosi' Diego Della Valle parlando alla trasmissione di Lilli Gruber. In merito alla cessione dell'immobile di Via solferino, prevista entro dicembre, l'imprenditore ha lasciato aperta la questione affermando che 'ad oggi non ha senso pensare a una sede storica' nell'era digitale, ma qualora si ritenesse indispensabile mantenere una sede di rappresentanza non esclude si possa rivedere la questione 'anche se in questo momento il gruppo ha bisogno di nuove risorse'.

8 - MORNING NOTE
Radiocor

Mason (Cincinnati): Investor Day Luxottica.

La Spezia: visita stabilimento ASG Superconductors.

Roma - Consiglio dei ministri

Roma - dibattito 'Big Tent - Made in Italy: la sfida digitale'. Partecipano, tra gli altri, Ferruccio Dardanello, presidente Unioncamere; Riccardo Monti, presidente Ice; Susanna Camusso, segretario generale Cgil; Ivan Malavasi, presidente Cna; Nunzia De Girolamo, ministro per le Politiche agricole; Eric Schmidt, Chief executive chairman Google.

CONTI PUBBLICI: oggi la manovra da 1,6 miliardi. Sul cuneo piano triennale. Squinzi vede Letta: sul lavoro subito 10 miliardi (Il Sole 24 Ore, pag.1); Strategia anti-debito a rischio, in bilico le stime su tassi e crescita (la Repubblica, pag.25);

FMI: 'Ripresa debole, Italia in difficolta'' (la Repubblica, pag.24); Fmi promuove l'Italia. I tassi? ancora alti (Corriere della Sera, pag.12)

TELECOM: Moody's declassa il debito al livello 'junk' (dai giornali)

TITOLI DI STATO: Il Tesoro punta sui BTp a 7 anni (Il Sole 24 Ore, pag.10)

MPS: Aumento con diritto d'opzione (Il Sole 24 Ore, pag.34)

TERCAS: Creval si sfila dall'acquisizione della banca abruzzese (Il Sole 24 Ore, pag. 34)

ALITALIA: Vertice a Palazzo Chigi, ipotesi garanzia sui debiti (pag.35); tornano in pista le Ferrovie (la Repubblica, pag.13); l'ipotesi dei bond di Stato (Corriere della Sera, pag.31)

RCS: Della Valle, no accordi con altri soci (Il Sole 24 Ore pag.35)

E-COMMERCE: Net-a-porter e Yoox valutano le nozze (Il Sole 24 Ore pag.36)

LUXOTTICA: vede ricavi in aumento negli Usa (Il Sole 24 Ore pag.36)

BENI STABILI: arriva il bond convertibile da 270 milioni (Il Sole 24 Ore pag.37)

AEROPORTI: Marco Polo, a Morgan Stanley la quota Generali (Corriere della Sera, pag.35)

 

 

janet yellen TELECOM c c fa a ca dd diego della valle vogue fashion night out foto lapresse DeBenedetti Bazoli Geronzi Profumo Presidente di Banca Mps insieme a Riffeser e Giuseppe Guzzetti il Presidente Acri la casi tutte le Fondazioni Bancarie Italiane SCONTRI ALCOA Alcoa

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…