“JUVETIC” IN STAND-BY – SU JOVETIC IN BIANCONERO C’È IL VETO DELLA VIOLA: SUMMIT DELLA VALLE-AGNELLI CHE SI DETESTANO (VUCINIC VERSO IL MAN UTD)

Massimiliano Nerozzi per "La Stampa"

La corsa di Stevan Jovetic verso la Juve rischia di somigliare sempre più alle fughe dei sogni: frulli le gambe, ma alla fine non ti sei mosso di un centimetro. Eppure ieri almeno un passo era stato fatto, se ai bordi della riunione di Lega, a Milano, sono stati avvistati insieme il ds bianconero Fabio Paratici e il collega della Fiorentina, Daniele Pradé. Incontri ravvicinati non c'erano mai stati dall'estate scorsa, dopo l'affaire Berbatov e le accuse reciproche tra club.

Macché, la camminata è durata pochissimo: «Il veto sulla Juve c'è sempre stato - ha ribadito Pradé - e se bisogna fare qualcosa, sarà fatta tra le proprietà». Dev'essere per questo che dalla serata c'era chi era pronto ad annotare sul calendario un prossimo colloquio, ma tra Andrea Agnelli e Andrea Della Valle.

Al momento Jovetic è un sogno, in senso letterale, perché resta articolo fuori commercio, secondo il club viola: «La proprietà è stata chiara sul giocatore - ha ripetuto Pradé -: non è sul mercato. C'è una parola data al ragazzo dal presidente: alla fine della stagione avrebbero parlato insieme, ma le condizioni sono quelle, altrimenti ce lo teniamo volentieri».

Condizioni di (eventuale) vendita non negoziabili, almeno per ora: «Nessuna contropartita, solo cash». Altri mezzi di pagamento, non ammessi o non pervenuti: «L'offerta della Juve con Marrone? Non ci sono state proposte, solo un incontro tra il presidente Cognigni e l'agente di Jovetic, Ramadani, per trovarsi dopo un po' di tempo, un rinnovo di cortesia». Dai sogni alle favole, diciamo, ma si sa, al mercato mentire non è reato. Jovetic «non ci ha detto di voler andare via, è un discorso tra lui e il presidente».

Urge parentesi di realtà: l'agente dell'attaccante montenegrino ha parlato più volte con la Juve e con la Fiorentina, facendo sapere di voler andare a Torino. Scelta confermata dal procuratore anche davanti alle proposte di altre squadre. Il problema, semmai, rimane la formula di pagamento: 30 milioni di euro, in contanti, la clausola messa dai Della Valle. Fin qui, non trattabile. Men che meno dal direttore sportivo.

Nel frattempo altri potrebbero iscriversi alla corsa. Gente pericolosa, quando si dà allo shopping, come il Manchester United. Un paio di giorni fa, in una stanza di Old Trafford, si è discusso dell'eventuale sostituzione di Wayne Rooney: tra i nomi dei candidati è saltato fuori anche quello di Jovetic. Del resto, che Rooney possa lasciare i Red Devils non è un segreto e ieri l'ha spifferato anche Ruud Van Nistelrooy, suo ex compagno: «Wayne mi ha detto che potrebbe lasciare lo United, a meno che non sia convinto, al cento per cento», ha raccontato l'olandese al quotidiano The Independent.

Così lo United ha cominciato, da tempo, a pensare alla successione, scrutando le vetrine d'Europa. Pessima notizia per la Juve, perché proprio Alex Ferguson, un anno fa, si prese Robin Van Persie a cifre che i bianconeri proprio non potevano stanziare: 30,7 milioni all'Arsenal e 7 l'anno all'attaccante. E pari disponibilità hanno Arsenal, Chelsea e City, altri che un'occhiata a Jovetic l'hanno data. Ma non tutta l'Inghilterra viene per nuocere, visto che lo Stoke City ha chiesto informazioni su De Ceglie, Sorensen e Boakye, con l'intenzione di comprare. Cioè di incassare, per la Juve. C'entra anche questo con Jovetic, se alla fine il veto sarà solo questione di quattrini.

 

DELLA VALLE ELKANN ELKANN DELLA VALLE PERRONE ANDREA AGNELLI ANTONIO CONTE ANDREA AGNELLI ANTONIO CONTE JOHN ELKANN JOVETIC camp resize VUCINIC IN JUVENTUS ATALANTA jpegROONEY

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…