DOPO DRAGHI, GLI SCIACALLI - IL PREMIO NOBEL KRUGMAN STRIGLIA IL RIGORISMO TEDESCO-OLANDESE: “OGGI L’EURO È DI NUOVO A RISCHIO PERCHÉ SI STA CHIEDENDO A SPAGNA E GRECIA SOFFERENZE INUTILI. SERVONO AIUTI E FLESSIBILITÀ SOPRATTUTTO DA PARTE DELLA GERMANIA PERCHÉ IL RISCHIO È CHE LE MISURE PRESE FALLISCANO. E BERLINO DA UN EVENTUALE COLLASSO DELL’EURO HA SOLO DA PERDERE”…

Francesco Spini per "La Stampa"

Fuori dalla crisi? «Nel 2015, forse. Ma prima per l'Europa saranno tre anni d'inferno». Secondo il premio Nobel 2008 per l'Economia Paul Krugman - a Milano per un convegno sulle prospettive dei mercati organizzato da Kairos - l'allarme sull'euro e la sua disgregazione si è riacceso: «Un paio di settimane fa la davo al 25%, oggi sono tornato vicino al 50%, direi al 40%».

Spread in risalita, borse in picchiata: stiamo ripiombando nel vortice?
«Possibile. L'ottimismo delle scorse settimane era basato sull'intervento del presidente della Bce, Mario Draghi, teso a guadagnare tempo affinché le misure per ottenere i necessari correttivi su prezzi e salari nei paesi periferici si attuassero. Ma questo funziona se le misure danno risultati economici positivi e creano consenso politico sul futuro».

Siamo condannati all'incertezza?
«Molto di quanto sta accadendo ora dipende dal fatto che si sta chiedendo a paesi come Spagna e Grecia di aumentare ancora di più le misure in termini di austerity».

Ed è sbagliato, professore?
«Ci si dovrebbe porre la domanda sul perché si fanno tali richieste, quando non renderebbero il debito più sostenibile: non cambia nulla abbassando il deficit spagnolo dal 5 al 4%».

Hanno ragione a protestare?
«Certo. Gli spagnoli in questo momento hanno bisogno di avere segnali di speranza, di miglioramento. Invece subiscono sofferenze inutili».

In più Germania, Finlandia e Olanda hanno frenato sui finanziamenti alle banche spagnole. Cosa ne pensa?
«Con la Bce in campo per tenere a bada i rendimenti dei paesi periferici, molti ritengono che questi ultimi siano meno inclini a proseguire nelle misure per ridurre il debito».

Invece?
«La cosa incredibile è che accade il contrario, sono i paesi creditori che cercano di uscire da accordi già presi. Questo però ripropone la crisi. Servono aiuti e flessibilità soprattutto da parte della Germania, perché tutto funzioni, il rischio è che le misure prese falliscano. E la Germania da un eventuale collasso dell'euro ha solo da perdere.

Che cosa si dovrebbe fare invece per sconfiggere, insieme, crisi del debito e recessione?
«Avere una politica della Bce più aggressiva, che all'acquisto di bond sovrani per stabilizzare i tassi unisca anche immissione di liquidità per sostenere l'Eurozona con un'inflazione leggermente più alta, creando le condizioni per la crescita».

Il premier Monti dice di vedere la luce in fondo al tunnel. Concorda?
«Stando ai numeri, l'Italia è messa meglio di altri Paesi. Ha il fardello del debito, ma un deficit contenuto, le misure prese sembrano funzionare meglio che altrove. Monti non ha fatto un cattivo lavoro. Se fossi stato io il primo ministro in Italia o in Portogallo, Spagna, Grecia, avrei fatto più o meno le stesse cose, ma all'Ue avrei detto una cosa».

Che cosa?
«Che la pressione può arrivare fino a un certo punto. Poi scattano le dimissioni e un rischio: quello di doversi confrontare con un nuovo governo, probabilmente di populisti radicali».

Un rischio che vede incombere sull'Europa?
«In alcuni casi, come in Grecia, rischia di riproporsi uno scenario Anni 30: a persone rispettabili che portano avanti politiche fallimentari potrebbero succedere persone meno rispettabili. Le strutture dell'Europa democratica, a quel punto, potrebbero crollare».

L'Italia avrà bisogno degli aiuti Bce?
«E' al limite, ma potrebbe non dovervi ricorrere. E se pure dovesse, quale potrebbe essere la contropartita degli aiuti? Richiedere maggior rigore sarebbe un errore. E allora quale sarebbe il prezzo?».

 

 

PAUL KRUGMANVIGNETTA BENNY DA LIBERO DRAGHI BAZOOKATE CONTRO LA MERKEL MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL MARK RUTTEMariano RajoyANTONIS SAMARAS

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO