john elkann robert peugeot

IL PEUGEOT DEVE ANCORA VENIRE - L’ACCORDO “LEGGERO” DI CONSULTAZIONE TRA LA DINASTIA FRANCESE E GLI AGNELLI: NON C'È NESSUN OBBLIGO DI “VISIONE COMUNE”, E CIASCUNA PARTE RIMARRÀ LIBERA DI ESERCITARE I PROPRI DIRITTI DI VOTO IN MODO INDIPENDENTE. LE DUE FAMIGLIE SI RIUNIRANNO ALMENO SETTE GIORNI PRIMA DI CIASCUNA ASSEMBLEA DI “STELLANTIS” - L’INTESA SARÀ RINNOVATA AUTOMATICAMANTE E LE EVENTUALI CONTROVERSIE SARANNO…

Marigia Mangano per “il Sole 24 Ore”

 

robert peugeot

Un documento di sei pagine, con altrettanti articoli e previsioni, firmato per Exor dal rappresentante John Elkann e per Peugeot 1810 dal Ceo Bertrand Finet e dal presidente Robert Peugeot.

 

È l’accordo di consultazione che lega le due dinastie in Stellantis, un’intesa sottoscritta lo scorso 14 aprile e consultata da Il Sole 24 Ore, che ha l’obiettivo di rafforzare i legami tra le due famiglie azioniste, Agnelli e Peugeot, assicurando il loro sostegno a Stellantis nel lungo periodo.

john elkann

 

Una sorta di patto “leggero” che, come sottolinea lo stesso documento, non ha l’obiettivo di creare un concerto o un “gruppo” tra Torino e Parigi, ma solo di gettare le basi per un confronto costruttivo finalizzato alla crescita e allo sviluppo di Stellantis.

 

Il futuro del quarto gruppo mondiale del settore auto, del resto, è la priorità per i due azionisti ed è un segnale chiaro e inequivocabile che Exor e Peugeot 1810 ribadiscono il reciproco impegno come soci di riferimento nella nuova Stellantis in continuità con quel ruolo, ricoperto separatamente per oltre un secolo, dalla famiglia francese in Peugeot (poi divenuta Psa) e dalla dinastia italiana in Fiat (trasformata nel tempo in Fca).

 

CARLOS TAVARES JOHN ELKANN - STELLANTIS

Un concetto, quest’ultimo, che è stato messo nero su bianco nel paragrafo intitolato «Considerazioni», che precede la disciplina dell’accordo di consultazione: «Sulla base dei termini e soggetto alle condizioni dell’accordo, le Parti, a sostegno della lunga tradizione delle famiglie Agnelli e Peugeot nel settore automobilistico e con l’obiettivo di essere azionisti di riferimento di lungo termine di Stellantis e riconoscendo l’importanza di una buona ed efficiente corporate governance, desiderano istituire un processo che consenta loro di consultarsi su base collaborativa e volontaria in vista delle Assemblee generali».

Bertrand Finet

 

Nel dettaglio l’intesa governa la quota del 14,4% in mano ad Exor e quella del 7,2% in mano alla dinastia Peugeot e prevede al punto 2.1 che «al fine di scambiare riflessioni e discutere delle rispettive opinioni sui punti all’ordine del giorno posti in votazione o in discussione in qualsiasi Assemblea, i rappresentanti delle Parti intendono consultarsi tra loro e riunirsi tempestivamente e comunque almeno 7 giorni prima di ciascuna Assemblea di Stellantis».

 

STELLANTIS

Il confronto però, aggiunge l’accordo, non comporta alcun obbligo di raggiungere una «visione comune» e ciascuna parte rimarrà sempre libera di esercitare i propri diritti di voto in modo indipendente. Non ci sarà, dunque, una politica di votazione congiunta e lo stesso processo di consultazione – si specifica – non è finalizzato al controllo di Stellantis né a contrastare il buon esito di qualsiasi offerta per il quarto gruppo mondiale del settore auto. In sintesi, non ci si trova di fronte ad azioni di concerto.

john elkann – quotazione stellantis

 

Quanto alla durata, è stabilito al punto 3 che l’accordo di consultazione rimarrà in vigore a tutti gli effetti fino al quinto anniversario della data di efficacia (il «Periodo iniziale»). E se nessuna delle Parti invia all’altra un avviso scritto di risoluzione almeno sei mesi prima della fine del Periodo iniziale, l’intesa sarà rinnovata automaticamente per un altro periodo di cinque anni. L’accordo prevede anche un patto di riservatezza: le parti non dovranno divulgare alcuna informazione ottenuta in relazione all’esecuzione dell’accordo tranne che in determinati casi.

 

robert peugeot 2

In primo luogo nel caso in cui le informazioni siano conosciute da una Parte indipendente da questo rapporto; e poi in presenza di richieste da qualsiasi autorità giudiziaria o da qualsiasi autorità di borsa riconosciuta; infine in procedimenti legali. Detto ciò, sia Exor sia Peugeot 1180 potranno comunicare ai propri direttori, funzionari, dipendenti le informazioni necessarie allo svolgimento del loro ruolo.

 

john elkann exor

Infine, le ultime disposizioni disciplinano eventuali controversie che dovessero nascere nel corso della durata dell’accordo. In generale, si sottolinea, nessun emendamento all’accordo sarà efficace se non in forma scritta firmata da tutte le parti. Quanto alle controversie, le stesse saranno regolate in conformità con le leggi dei Paesi Bassi. Nello specifico eventuali stalli derivanti dall’accordo saranno affidati a tre arbitri: ciascuna Parte nominerà un arbitro e i due arbitri nominati nomineranno il terzo arbitro. La sede dell’arbitrato sarà Ginevra.

robert peugeocarlos tavares 3il cda di stellantis carlos tavares psaSTELLANTIS - PSA FCArobert peugeot

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…