L’ACCORDO AL SENATO USA PER EVITARE IL DEFAULT FA BALZARE WALL STREET DI 200 PUNTI - SPREAD BTP-BUND A 231 PUNTI

1 - SPREAD BTP CHIUDE IN CALO A 231 PUNTI BASE. DIFFERENZIALE SPAGNA A 236 PUNTI
(ANSA) -
Lo spread tra il Btp e il Bund tedesco chiude in calo a 231 punti base, col tasso sul decennale al 4,24%. Nel corso della seduta il differenziale è anche scivolato sotto quota 230 punti per la prima volta da luglio 2011. Si riduce a 236 punti base il gap tra i titoli decennali spagnoli e gli equivalenti tedeschi, col rendimento dei Bonos al 4,28%.

2 - BORSA: ACCORDO SU DEBITO USA VICINO, MILANO CHIUDE FORTE (+1,45%)
Radiocor -
L'accordo sul debito Usa al Senato per evitare il default, che scatterebbe domani, sembra a un passo e le Borse europee girano in positivo nel pomeriggio trainate da Wall Street (ora il Dow Jones guadagna l'1,2%). Ancora una volta, Piazza Affari - favorita anche dal calo dello spread a 230 punti base (ai minimi da oltre due anni) - e' la migliore d'Europa con l'Ftse Mib che chiude a +1,45%.

La migliore, nel giorno in cui il roadshow per il bond ha fatto tappa a Milano, e' Mediaset che strappa del 6,7% e tocca i massimi da maggio 2011. Acquisti anche sulle banche, a partire da Intesa Sanpaolo (+3,3%), Bper (+3,4%) e Bpm (+3,4%) sulle ipotesi di rivalutazione delle quote in Bankitalia mentre le utility, con Terna (+3,6%) e A2A (+2,8%) crescono grazie all'assenza di indicazioni, nella Legge di Stabilita', su un eventuale inasprimento della Robin Tax.

In coda al listino, invece, il lusso con Ferragamo (-3,2%) e Fiat (-4%) dopo il calo delle immatricol azioni (-3,4%) a settembre. Fuori dal listino principali si sgonfia il calcio quotato con la Roma peggior titolo di tutta la Borsa (-31%). Sul mercato valutario l'euro si attesta a 1,349 dollari mentre il petrolio Wti guadagna lo 0,92% a 102,14 dollari al barile.

3 - USA: ACCORDO SENATO FA BALZARE WALL ST DI 200 PUNTI
(ANSA) -
La notizia dell'accordo raggiunto al Senato fa balzare in avanti la borsa di Wall St. che ragistra un guadagno di 200 punti dell'indice Dow Jones a quota 15.365

4 - USA: REID, C'E' ACCORDO 'BIPARTISAN' PER EVITARE DEFAULT
Radiocor -
Il Senato americano 'ha trovato un accordo storico e bipartisan' per evitare il default degli Stati Uniti. Lo ha detto il leader di maggioranza al Senato Harry Reid, all'apertura dei lavori dell'aula, sottolineando che il Paese 'e' arrivato a un passo dal disastro, ma e' stato evitato' con un accordo che 'riporta gli Stati Uniti sulla via della sostenibilita' fiscale'.

Con lui c'era anche il leader di minoranza, il repubblicano Mitch McConnell: i due hanno lavorato strenuamente per mettere a punto il testo. 'Spero che con questo accordo si possa mettere fine all'impasse gia' oggi', lasciandosi alle spalle gli aspri attriti delle ultime settimane, ha detto McConnell.

Il testo deve ora essere votato da Camera e Senato in forma identica, prima di arrivare al presidente Barack Obama per la ratifica: non e' chiara la tempistica di questi voti, che devono arrivare entro domani per evitare il default. Il provvedimento prevede l'innalzamento del limi te dell'indebitamento fino al 7 febbraio e la fine dello 'shutdown', la paralisi federale iniziata l'1 ottobre in mancanza di un accordo sulla legge di bilancio, fino al 15 dicembre. Il documento fissa inoltre per il 13 dicembre la scadenza per trovare un'intesa su un budget a piu' lunga scadenza.

5 - TLC: AMERICA MOVIL RITIRA OFFERTA PER KPN
(ANSA) -
America Movil di Carlos Slim ha ritirato l'offerta per il gruppo olandese Kpn. E' quanto riporta l'agenzia Bloomberg.

6 - BANCHE: UE, PRIMA DI FINE ANNO COMUNICARE IMPEGNI SU 'PARACADUTE' PUBBLICO
Radiocor -
'Prima della fine dell'anno' l'Ecofin deve comunicare l'appr occio che i governi seguiranno in preparazione della verifica dei bilanci delle banche da parte della Bce. E' questa l'indicazione che sara' fatta propria dai Capi di Stato e di Governo della Ue, stando alla bozza piu' recenti delle conclusioni finali del vertice che si terra' il 24-25 ottobre, i cui contenuti Il Sole 24 Ore Radiocor e' in grado di riportare. Tra le decisioni da comunicare, e' scritto nella bozza, ci sono anche i 'backstop nazionali', cioe' i paracaduti finanziari pubblici ai quali ricorrere per fronteggiare necessita' di capitale se non dovesse essere sufficiente o non potesse esserci l'intervento privato.

7 - CARIGE: BURLANDO, CONSIGLIERI FONDAZIONE NON METTANO A RISCHIO LA BANCA
Radiocor -
I consiglieri di indirizzo di Fondazione Carige contrari al presidente Repetto 'facciano scelte che non rechino danno alla banca in un momento delicatissimo': 'il momento scelto' per porre il tema della revoca del presidente 'non e' dei piu' felici', 'se si entrasse in un clima di fibrillazione potremmo andare a finire male'. Queste le parole del governatore della Liguria, Claudio Burlando, al termine dell'incontro con i rappresentanti degli enti liguri che nominano i consiglieri di Indirizzo della Fondazione sul caso Repetto.

Un incontro - ha detto Burlando - per sottolineare che 'siamo molto molto preoccupati per la banca e non per la scarsa capacita' di erogazione della Fondazione'. Il governatore ligure ha comunque precisato che i consiglieri di Indirizzo non hanno vincolo di mandato nei confronti degli enti che li indicano: 'Non possiamo in alcun modo intervenire sui consiglieri di indirizzo che non hanno alcun vincolo di mandato - ha esordi to - Chiediamo pero' di valutare gli atti per evitare di mettere a repentaglio la continuita' della banca'.

 

USA OBAMA PARLA DELLO SHUTDOWN silvio mediaset berlusconiSLIMlogo intesa san paoloburlando

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…