boccia

“LIBRI IN TRIBUNALE PER IL SOLE” - L’AD MOSCETTI: SITUAZIONE INGOVERNABILE - NAPOLETANO SI AUTOSOSPENDE. MA NON BASTA: I GIORNALISTI LO VOGLIONO FUORI. A QUEL PUNTO, SCATTEREBBERO DIMISSIONI A CATENA: BOCCIA COMPRESO - IL MITICO GHERARDO COLOMBO, PRESIDENTE DEL COMITATO DI CONTROLLO COSA HA CONTROLLATO?

 

Paolo Colonnello per la Stampa

ROBERTO NAPOLETANOROBERTO NAPOLETANO

 

La richiesta di «autosospensione» del direttore del Sole24Ore, Roberto Napoletano, è arrivata ieri sera sul tavolo di un consiglio d' amministrazione in trincea. E non era esattamente quello che molti nell' azienda editoriale si sarebbero augurati di ricevere.

 

SEDE DEL SOLE 24 ORE A MILANO SEDE DEL SOLE 24 ORE A MILANO

Prima di tutto i giornalisti, che dopo le perquisizioni di venerdì e l' emergere dello scandalo che ha visto finire tra i 10 indagati l' attuale direttore, accusato di false comunicazioni sociali e di aver «ottenuto un ingiusto profitto» dall' incredibile vicenda degli abbonamenti fasulli, hanno proclamato uno sciopero ad oltranza chiedendo a gran voce le sue dimissioni.

 

del torchio napoletano bocciadel torchio napoletano boccia

E poi nello stesso cda, formato da 11 persone, che questa mattina comincerà una riunione dagli esisti incerti visto che i vertici attuali dell' azienda pare siano intenzionati a chiedere il licenziamento di Napoletano, ma non tutti i consiglieri sembra siano d' accordo. Nel cda comunque, l' autosospensione di Napoletano, viene vista come un primo passo verso la pacificazione, sebbene il danno d' immagine sia tale che non pochi vorrebbero l' allontanamento definitivo del giornalista.

FRANCO MOSCETTIFRANCO MOSCETTI

 

In ogni caso la riunione sarà affollata anche di avvocati che, tra pareri e consulenze, dovranno cercare una soluzione che sia la più indolore possibile, contemperando le esigenze di immagine, assai compromesse, dell' azienda e quelle di garantismo verso il direttore Napoletano, che ha continuato a proclamare la sua innocenza e probabilmente non ha intenzione di diventare l' agnello sacrificale di una storia che ha molte responsabilità di gestione anche in Confindustria.

rm06 giorgio fossa morm06 giorgio fossa mo

 

In fondo, sebbene negli atti giudiziari il direttore venga indicato come «amministratore di fatto», dimostrare in assenza di sue specifiche firme, responsabilità precise nelle comunicazioni del bilancio non sarà semplice come dirlo. E che le questioni siano delicate, lo dimostra il fatto che ieri nessuno dei big di Confindustria abbia voluto lontanamente commentare la partita in corso.

 

GHERARDO COLOMBO GHERARDO COLOMBO

Lo scenario di questa mattina, sarà assai complesso in viale Monterosa, sede del quotidiano finanziario. E, come ricorda l' attuale amministratore delegato Franco Moscetti, «il rischio è quello di portare i libri contabili in tribunale», se la situazione continuerà a rimanere ingovernabile come adesso.

 

Moscetti ad SoleMoscetti ad Sole

Da una parte con il Comitato di redazione dei giornalisti intenzionato a non interrompere lo sciopero finché il direttore non se ne andrà, dall' altra con una possibile spaccatura all' interno del cda sul licenziamento di Napoletano che potrebbe portare a dimissioni a catena, a partire dall' Amministratore delegato («se il problema fossi io, non esiterei 30 secondi a dimettermi..»), del presidente Giorgio Fossa, per finire con quelle dell' organismo di controllo presieduto da Gherardo Colombo.

boccia squinzi cambio Confindustriaboccia squinzi cambio Confindustria

 

Il tutto mentre dovrebbe partire una delicata trattativa con le banche per una ricapitalizzazione necessaria e la crisi dell' editoria non fa sconti a nessuno. Moscetti lancia un appello: «Conto sul senso di responsabilità di tutti quanti. La situazione è davvero difficile e non se ne esce con dichiarazioni di principio o guerre. Dobbiamo operare per garantire che un' azienda che tra dipendenti e indotto dà da vivere a 2500 famiglie continui la sua storia».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO