tassisti app

CHE L’APP TASSISTA – COME FANNO I TAXI A COMBATTERE LA CRISI DA COVID, CHE AVEVA RIDOTTO IL LAVORO DEL 90%? GRAZIE ALLA VALANGA DI NUOVE APPLICAZIONI CHE PERMETTONO DI PRENOTARE E PAGARE CON LO SMARTPHONE – BENEFICI PURE PER I CLIENTI: NIENTE GIOCHETTI CON LE TARIFFE E RISPARMI FINO AL 50% GRAZIE ALLE CORSE CONDIVISE – A ROMA È PRONTA A SBARCARE LA NUOVA “CHIAMA TAXI 06 06 09”…

Irene Maria Scalise per "Affari & Finanza - la Repubblica"

 

app taxi

Corse condivise, una sola applicazione per auto, bike e car sharing, separatori di sicurezza: il mondo dei tassisti si rinnova per vincere l'emergenza Covid.

 

Cosa hanno in comune turisti, businessmen e tanti cittadini di ogni età? Quelle app sul telefonino, chiamale se vuoi Free Now, Wetaxi, Digitaxi, Apptaxi, Chiamataxi, che portano senza stress e attese il taxi sotto casa e permettono ai clienti di pagare (volendo) direttamente dalla app. Nate in sordina, e al netto della pausa Covid, le app di prenotazione sono sempre più diffuse.

 

wetaxi

Esempio virtuoso è quello di Wetaxi ideato nel 2017 al Politecnico di Torino in collaborazione con i radio taxi locali. Spiega il fondatore e ad Massimiliano Curto: «Wetaxi scommette sulla collaborazione e la sua piattaforma si distingue grazie alla capacità di coniugare due ingredienti fondamentali, che troppo spesso viaggiano su corsie opposte, come la tutela e l'innovazione. Un binomio su cui vogliamo fare la differenza rispetto ad altre iniziative. Tra i benefici offerti la tariffa massima garantita, il taxi condiviso che permette ai passeggeri un risparmio sino al 50%, ai tassisti di guadagnare di più e la possibilità di pagare con tanti metodi, tra cui Satispay, anche direttamente a bordo».

 

apptaxi

Quando è nata Wetaxi era limitata a una singola città e collegava solo 1.400 tassisti: «Ora uniamo 22 città e 6 mila operatori e nel primo semestre 2021 lanceremo altre 18 nuove città, la crescita di Wetaxi nell'ultimo trimestre del 2019 era stata del 300% e il transato 2019 pari a 3 milioni e mezzo di euro mentre nel 2020, nonostante la crisi, la crescita è stata del 250%».

 

Questi i mantra: «Tutela verso passeggeri, tassisti e radiotaxi e innovazione nei confronti della futura mobilità urbana, per poter affrontare nuove sfide ed essere più competitivi». Il Covid ha ovviamente assestato un brutto colpo alla categoria: «La crisi è stata intorno al 75% - precisa Curto - ma noi abbiamo reagito proponendo a molti operatori un'assicurazione Covid, dei divisori personalizzati e naturalmente invitando alla sanificazione delle auto ma soprattutto agendo insieme alle radiotaxi e ai tassisti, attraverso un modello collaborativo unico, attraverso il quale oggi possiamo aiutare un settore in difficoltà».

 

free now

Il cliente tipo? «Fortemente tecnologico, tra i 35 e i 50 anni e poi la clientela business a cui è riservata Wetaxi Biz».

 

Dal 2015 è attiva Free Now. Racconta Andrea Galla, country manager Free Now Italia: «Noi siamo un gruppo internazionale nato come My Taxi che serve nel mondo 45 milioni di utenti in 16 mercati e unisce 900 mila driver, in Italia abbiamo 4500 driver di cui 2800 su Roma e 1200 su Milano».

 

Di più: «Già gestiamo diversi milioni di corse ma l'idea a cui stiamo lavorando è di rendere il servizio orizzontale inserendo in una sola app anche car sharing, bike sharing e monopattini come "user experience" perché ogni utente ha necessità differenti e deve avere una soluzione sempre valida a seconda del momento».

 

digitaxi

Per i tassisti è prevista la massima libertà di associarsi ad altre app: «Noi ci siamo già rivolti con successo all'Antitrust ma l'idea è che il tassista sia libero e può lavorare con chi vuole».

 

Il target di clientela di Free Now? «Essendo una app internazionale il 30% sono stranieri che ci conoscono perché ci usano in altri paesi mentre il 45% è business». Anche per Free Now il Covid ha cambiato lo scenario: «Nel primo lockdown abbiamo avuto un crollo del 90% delle corse poi in settembre c'era stata un'ottima ripresa ed ora siamo al 50% in meno ma naturalmente stiamo sensibilizzando tassisti e clienti all'uso in massima sicurezza grazie anche al nuovo servizio "taxi più schermo" da scegliere al momento della prenotazione».

 

chiamataxi

La crisi non sembra spaventare il debutto a Roma di una nuova app "Chiama Taxi 06 06 09". La descrive Enrico Stefàno presidente della commissione mobilità: «Stiamo lavorando a diretto contatto con i tassisti e il login verrà effettuato utilizzando le credenziali fornite da Roma servizi per la mobilità e permetterà un monitoraggio continuo dello stato del servizio».

 

La app più longeva? ItTaxi, Spiega Chiara Duca, System Integration & Application Development: «Siamo attivi dal 2010 in 78 città, la nostra è la app sviluppata dai Radio Taxi ed ha una flotta di 12 milioni e abbiamo raggiunto il milione di clic nell'applicazione. Permette di memorizzare le tratte abituali e si può conoscere in anticipo il costo».

TASSISTI PROTESTANO A VIA XX SETTEMBRE DAVANTI AL MEFprotesta dei tassisti a torino 3code alla stazione taxi di terminitaxi stazione terminicode alla stazione taxi di terminifile ai taxi termini via marsalaNCC CONTRO DI MAIO 'SCHIAVO DEI TASSISTI'TASSISTI POLIZIAtassista a roma

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO