VEDIAMO CHI CE L’HA PIÙ BASSO - IL GIOCO AD ABBATTERE IL PREZZO DEL GREGGIO E’ ANCHE UN MODO PER L’ARABIA SAUDITA (CHE NON HA FERMATO L’ESTRAZIONE) DI VEDERE FINO A CHE PUNTO I PRODUTTORI USA DI SHALE OIL RIUSCIRANNO A TENERE TESTA AL RIBASSO

Daniele Raineri per “il Foglio

 

PETROLIOPETROLIO

La Russia con il rublo in caduta libera, l’Iran e il Venezuela sono convinti che il prezzo del petrolio sceso così in basso faccia parte di un piano dell’Arabia Saudita e dell’alleato occidentale – l’America – per indebolire i nemici geopolitici.

 

La versione semplificata è: Mosca si oppone all’occidente su fronti diversi, come la Siria e l’Ucraina, ecco che i sauditi e gli americani hanno trovato il modo di rivalersi tenendo al minimo il prezzo del greggio (l’indice Brent è attorno ai 60 dollari, quest’estate era stabile sopra ai 100) e così danneggiare gli incassi dei paesi che fanno conto soprattutto su quella risorsa (come appunto Russia, Iran e Venezuela). Un articolo informato del Wall Street Journal di ieri spiega invece che la questione potrebbe essere non l’alleanza tra sauditi e americani, ma la loro rivalità.

 

Due reporter, Jay Solomon a Washington e Summer Said a Dubai, hanno ascoltato fonti diverse che spiegano che l’Arabia Saudita vede come una minaccia le compagnie americane che estraggono il greggio in aree come il Texas e il North Dakota da giacimenti un tempo non sfruttabili. Quelle imprese attingono al cosiddetto shale oil, prigioniero di strati di roccia, che ora è estraibile a patto che il prezzo superi una certa soglia e renda l’intera operazione conveniente.

SHALE OILSHALE OIL

 

All’inizio di ottobre il rappresentante saudita all’Opec (l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio), Nasser al Dossary, ha rivelato che il suo governo avrebbe lasciato il prezzo scendere e non sarebbe intervenuto com’era solito fare, cioè tagliando la produzione e lasciando che la legge della domanda e dell’offerta lo riportasse in alto.

 

Nei mesi seguenti, è stata la nuova politica saudita: non importa più se il prezzo al barile scende e quindi si incassa di meno, l’importante è non cedere quote di mercato ai rivali.

 

Scrive il Wall Street Journal: “I sauditi si sono convinti di non poter più controllare i prezzi da soli in mezzo a quest’inondazione di petrolio… se Riad tagliasse la produzione, altri arriverebbero e ruberebbero le sue quote di mercato”.
 

ABDALLAH ARABIA SAUDITA ABDALLAH ARABIA SAUDITA

Questo timore diventò reale nei due giorni che hanno preceduto il meeting dell’Opec del 27 novembre a Vienna, quando il ministro del Petrolio saudita Ali al Naimi non riuscì a trovare un accordo per un taglio coordinato.

 

Senza una politica comune per tenere il prezzo del greggio a un livello alto, l’altra opzione rimasta ai sauditi – dicono fonti che c’erano – è condurre un gigantesco test: lasciarlo cadere verso il basso e vedere fino a che livello i produttori americani resistono e continuano a estrarre.

 

L’Arabia Saudita può sopravvivere a due anni di prezzi bassi, grazie anche a una riserva di valuta estera che vale circa 750 miliardi di dollari. Eppure, dicono alcuni manager del settore, Riad e il suo ministro stanno sottovalutando come la nuova tecnologia e l’espansione dello shale oil alterino il mercato dell’energia. Molte compagnie americane possono restare in pareggio o incassare utili anche con il greggio sotto quota quaranta dollari al barile (chissà a Mosca che cosa pensano di quest’affermazione).

 

obama_abdullahobama_abdullah

Insomma, il test è una scommessa anche per i sauditi, e c’è nervosismo. A ottobre il principe Al Walid bin Talal, nipote di re Abdullah, ha scritto una lettera aperta al ministro del Petrolio, Al Naimi, per avvertirlo che non si può minimizzare il crollo del prezzo: “E’ una catastrofe che non può non essere menzionata”. Anche il vice del ministro, il principe Abdulaziz bin Salman (pure lui nipote del re), ha confidato ai colleghi che il budget del regno non può sopportare prezzi bassi a lungo – dicono fonti non specificate al Wall Street Journal.

 

La competizione tra Arabia Saudita e un’America sempre più autosufficiente dal punto di vista delle risorse energetiche fa parte di una vicenda ancora più ampia: l’alleanza tra i due paesi si avvia al crepuscolo, più o meno lento, e i punti d’interesse comune diminuiscono.

Arabia Saudita lo scorso anno ha giustiziato ottanta persone Arabia Saudita lo scorso anno ha giustiziato ottanta persone

 

In questi anni il regno s’è già sentito tradito da Washington nel 2011 sulla questione Egitto – l’Amministrazione Obama tolse il suo appoggio al rais Mubarak nell’ora cruciale della rivoluzione di piazza Tahrir – e una seconda volta sulla questione Siria – quando la Casa Bianca cambiò idea all’ultimo momento e non bombardò l’esercito del presidente Bashar el Assad nel settembre 2013.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…