VEDIAMO CHI CE L’HA PIÙ BASSO - IL GIOCO AD ABBATTERE IL PREZZO DEL GREGGIO E’ ANCHE UN MODO PER L’ARABIA SAUDITA (CHE NON HA FERMATO L’ESTRAZIONE) DI VEDERE FINO A CHE PUNTO I PRODUTTORI USA DI SHALE OIL RIUSCIRANNO A TENERE TESTA AL RIBASSO

Daniele Raineri per “il Foglio

 

PETROLIOPETROLIO

La Russia con il rublo in caduta libera, l’Iran e il Venezuela sono convinti che il prezzo del petrolio sceso così in basso faccia parte di un piano dell’Arabia Saudita e dell’alleato occidentale – l’America – per indebolire i nemici geopolitici.

 

La versione semplificata è: Mosca si oppone all’occidente su fronti diversi, come la Siria e l’Ucraina, ecco che i sauditi e gli americani hanno trovato il modo di rivalersi tenendo al minimo il prezzo del greggio (l’indice Brent è attorno ai 60 dollari, quest’estate era stabile sopra ai 100) e così danneggiare gli incassi dei paesi che fanno conto soprattutto su quella risorsa (come appunto Russia, Iran e Venezuela). Un articolo informato del Wall Street Journal di ieri spiega invece che la questione potrebbe essere non l’alleanza tra sauditi e americani, ma la loro rivalità.

 

Due reporter, Jay Solomon a Washington e Summer Said a Dubai, hanno ascoltato fonti diverse che spiegano che l’Arabia Saudita vede come una minaccia le compagnie americane che estraggono il greggio in aree come il Texas e il North Dakota da giacimenti un tempo non sfruttabili. Quelle imprese attingono al cosiddetto shale oil, prigioniero di strati di roccia, che ora è estraibile a patto che il prezzo superi una certa soglia e renda l’intera operazione conveniente.

SHALE OILSHALE OIL

 

All’inizio di ottobre il rappresentante saudita all’Opec (l’Organizzazione dei paesi esportatori di petrolio), Nasser al Dossary, ha rivelato che il suo governo avrebbe lasciato il prezzo scendere e non sarebbe intervenuto com’era solito fare, cioè tagliando la produzione e lasciando che la legge della domanda e dell’offerta lo riportasse in alto.

 

Nei mesi seguenti, è stata la nuova politica saudita: non importa più se il prezzo al barile scende e quindi si incassa di meno, l’importante è non cedere quote di mercato ai rivali.

 

Scrive il Wall Street Journal: “I sauditi si sono convinti di non poter più controllare i prezzi da soli in mezzo a quest’inondazione di petrolio… se Riad tagliasse la produzione, altri arriverebbero e ruberebbero le sue quote di mercato”.
 

ABDALLAH ARABIA SAUDITA ABDALLAH ARABIA SAUDITA

Questo timore diventò reale nei due giorni che hanno preceduto il meeting dell’Opec del 27 novembre a Vienna, quando il ministro del Petrolio saudita Ali al Naimi non riuscì a trovare un accordo per un taglio coordinato.

 

Senza una politica comune per tenere il prezzo del greggio a un livello alto, l’altra opzione rimasta ai sauditi – dicono fonti che c’erano – è condurre un gigantesco test: lasciarlo cadere verso il basso e vedere fino a che livello i produttori americani resistono e continuano a estrarre.

 

L’Arabia Saudita può sopravvivere a due anni di prezzi bassi, grazie anche a una riserva di valuta estera che vale circa 750 miliardi di dollari. Eppure, dicono alcuni manager del settore, Riad e il suo ministro stanno sottovalutando come la nuova tecnologia e l’espansione dello shale oil alterino il mercato dell’energia. Molte compagnie americane possono restare in pareggio o incassare utili anche con il greggio sotto quota quaranta dollari al barile (chissà a Mosca che cosa pensano di quest’affermazione).

 

obama_abdullahobama_abdullah

Insomma, il test è una scommessa anche per i sauditi, e c’è nervosismo. A ottobre il principe Al Walid bin Talal, nipote di re Abdullah, ha scritto una lettera aperta al ministro del Petrolio, Al Naimi, per avvertirlo che non si può minimizzare il crollo del prezzo: “E’ una catastrofe che non può non essere menzionata”. Anche il vice del ministro, il principe Abdulaziz bin Salman (pure lui nipote del re), ha confidato ai colleghi che il budget del regno non può sopportare prezzi bassi a lungo – dicono fonti non specificate al Wall Street Journal.

 

La competizione tra Arabia Saudita e un’America sempre più autosufficiente dal punto di vista delle risorse energetiche fa parte di una vicenda ancora più ampia: l’alleanza tra i due paesi si avvia al crepuscolo, più o meno lento, e i punti d’interesse comune diminuiscono.

Arabia Saudita lo scorso anno ha giustiziato ottanta persone Arabia Saudita lo scorso anno ha giustiziato ottanta persone

 

In questi anni il regno s’è già sentito tradito da Washington nel 2011 sulla questione Egitto – l’Amministrazione Obama tolse il suo appoggio al rais Mubarak nell’ora cruciale della rivoluzione di piazza Tahrir – e una seconda volta sulla questione Siria – quando la Casa Bianca cambiò idea all’ultimo momento e non bombardò l’esercito del presidente Bashar el Assad nel settembre 2013.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?