draghi trump

L’ATERMICO CONTRO IL FOCOSO – DRAGHI VS TRUMP: LE MOSSE DELLA CASA BIANCA SPIAZZANO (E PREOCCUPANO) LA BCE – SUPERMARIO PRONTO AD INTERVENIRE: PROMETTE TASSI BASSI, MA L’INCOGNITA AMERICANA LO RIPORTA NELLA TRINCEA DEI TASSI 

 

Alessandro Barbera  per la Stampa

 

trump wall street

Agli occhi di Mario Draghi, le mosse di Donald Trump equivalgono a quelle di un elefante piombato nella cristalleria che stava finendo di riordinare. Ai piani alti della Bce l' incertezza sui mercati sta annullando la soddisfazione per una notizia che aspettavano da tempo: l' accordo raggiunto dal sindacato IgMetall sui salari tedeschi.

 

Un aumento medio del quattro per cento per gli stipendi nella principale economia continentale significa più inflazione, e dunque il successo della strategia di politica monetaria ultraespansiva che Draghi ha imposto nonostante i mal di pancia della Bundesbank. Ora però su quello scenario si abbatte l' incognita americana.

 

METALMECCANICI TEDESCHI

Difficile trovare gente sorpresa in queste ore a Francoforte. Per averne conferme ufficiali basta leggere in filigrana discorsi e pubblicazioni. Dall' anticipazione del bollettino mensile che mette in guardia dai rischi della riforma fiscale di Trump ai timori di una «guerra valutaria» espressi a Davos dal membro francese del direttivo, Benoit Coeuré.

 

Le analisi che circolano sui tavoli di Francoforte dicono che le mosse di Trump faranno probabilmente bene agli investimenti americani su suolo americano, forse non altrettanto al resto del mondo. Immaginate di avere un fuoco già vivace: un' economia in crescita da anni, le Borse che macinano record, liquidità ancora abbondante e tassi bassi. La riforma fiscale rischia di far salire le fiamme sopra il livello di guardia, perché aumenta le probabilità di una crescita rapida dell' inflazione e soprattutto dei tassi di interesse.

 

MARIO DRAGHI

Fra gli addetti ai lavori a Davos non è passato inosservato un grafico mostrato dal numero due della Consob cinese, Fang Xinghai: mostrava che il valore degli asset americani oggi è più o meno paragonabile a quelli del 1929 prima della grande crisi. Ora, si può legittimamente sospettare che il grafico fosse utile a parlar d' altro (e non dei noti problemi degli opacissimi mercati cinesi) ma tutti sono d' accordo nel dire che i cali di questi giorni delle borse hanno spiegazioni precise.

 

Stabilire se si tratti di una bolla in via di esplosione o più semplicemente di una brusca correzione non è facile. A Francoforte si tengono pronti a gestire ogni scenario. Nell' ultima conferenza stampa mensile Draghi lo ha detto esplicitamente: «Non vorremmo essere costretti a cambiare i nostri piani». Ciò che preoccupa la Bce non è il calo in sé delle Borse, se resta circoscritto all' azionario.

Wall Street

 

Ma se quella volatilità si scaricasse sull' euro e sui titoli di Stato la musica cambierebbe. Che fare ad esempio se dopo le elezioni italiane si impennasse improvvisamente lo spread fra Btp e Bund proprio mentre sale la pressione della Bundesbank perché a settembre abbia fine il piano di acquisto di titoli pubblici?

 

DRAGHI HANDELSBLATT

E come comportarsi se nel frattempo si apprezzasse ulteriormente l' euro mettendo così a repentaglio l' export continentale? A dispetto dei proclami, i mercati mondiali sono ancora un complicato meccanismo di vasi comunicanti: una forte correzione sui mercati americani potrebbe essere sufficiente a minare la fiducia dei consumatori europei.

 

C' è però una constatazione che rassicura la Bce: l' Europa non somiglia nemmeno lontanamente a quella che nel 2008 fu contagiata dai problemi americani. Allora le grandi banche continentali erano sottocapitalizzate e ciascuno le vigilava da sé. La zona euro vive la fase di maggior crescita da allora, e spera di non essere affossata dall' urlo di America First.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”