AI PIEDI DI BERLINO - L’ECONOMISTA GALBRAITH: “ALL’EUROGRUPPO FINANZE HO VISTO SCHAEUBLE CHE ZITTIVA JUNCKER. BERLINO COMANDA NEI VERTICI DI BRUXELLES MA IL SUO GOVERNO E’ DIVISO. GLI UOMINI DI BCE E FMI SONO PIÙ SERI DEI POLITICI”

Eugenio Occorsio per “la Repubblica”

 

 James K. Galbraith James K. Galbraith

James Galbraith e Yanis Varoufakis non potrebbero essere antropologicamente più diversi. Il primo appartiene alla più sofisticata aristocrazia intellettuale del New England, è il figlio del grande John Kenneth Galbraith che fu l’economista di Kennedy, ha studiato ad Harvard e Yale, è liberal ma non radicale. Il secondo è il “mastino” che tutti abbiamo imparato a conoscere in queste settimane, intransigente e iracondo come solo un vecchio marxista sa essere, con le sue camicie blu elettrico che spiccano fra le grisaglie degli euroburocrati.

 

JOHN GALBRAITHJOHN GALBRAITH

Eppure sono non solo colleghi all’Università Lyndon Johnson del Texas, ma grandi amici legati da una profondissima stima reciproca. Tanto che Galbraith ha accompagnato Varoufakis a tutte le tempestose riunioni dell’Eurogruppo della settimana scorsa.

 

Ed è rimasto allibito: «Io ho fatto il consulente di tanti parlamentari americani e le riunioni del Congresso non sono accolite di anime pie: ma tanta litigiosità perfino all’interno dello stesso governo, tanto massimalismo, tanta approssimazione non l’avevo mai vista», ci racconta nel giorno in cui è rientrato a casa, ad Austin.

varoufakis piacionevaroufakis piacione

 

Perché, cos’è successo?

«Le racconto due episodi. Eurogruppo finanze del 16 febbraio. Il commissario Moscovici presenta a Varoufakis una bozza di comunicato che estende l’accordo finanziario. Varoufakis esulta, “è la svolta”. Ma Dijsselbleom lo stoppa: “No, Yanis, il testo è un altro”. Stiamo lavorando a un compromesso quando Schaeuble fa irruzione con voce ferma: “La riunione è finita”. Il 18 febbraio, altra riunione e nuova formale richiesta greca di estensione del loan agreement. Stavolta è Juncker a dire “mi sembra un buon punto di partenza”, e il vice cancelliere tedesco Sigmar Gabriel concorda: “Si può fare”. Ma Schaeuble interviene ancora una volta a contraddire il suo collega di governo: “No, non c’è niente di sostanziale”».

varoufakis merkel varoufakis merkel

 

Qual è stato il suo ruolo nel negoziato?

«Ho lavorato informalmente con lo staff tecnico del ministero delle Finanze greco. Ero nel backstage delle riunioni e cercavo di aiutare Varoufakis a trovare le giuste formule. Nella prima delle due occasioni che le dicevo ho lavorato freneticamente con altri tecnici in una stanzetta adiacente a quella della riunione, che intanto era sospesa, cercando di trovare le parole giuste dei due testi contrapposti per redigere qualcosa che potesse essere firmato. Non ci hanno dato il tempo. Sarebbe bastata mezz’ora in più.

 

Alla fine della storia, è intervenuta la Merkel a dettare la linea dicendo che un accordo andava fatto e tagliando corto sulle divisioni nel suo governo che devono averla imbarazzata non poco. Eppure Schauble non ha potuto fare a meno di aggiungere: “Mi raccomando, finché non si completa il programma nessun pagamento alla Grecia”.

varoufakis giovane coi capellivaroufakis giovane coi capelli

 

Per fortuna è la cancelliera a comandare, e a questo punto la sua posizione mi sembra positiva in vista del negoziato finale. Le lezioni sono due: la Germania detta legge, ma il suo potente governo è diviso e imprevedibile. Tutto questo è inquietante per il futuro dell’Europa».

 

E dell’atteggiamento dei due convitati scomodi, Bce e Fondo Monetario, cosa le è sembrato?

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

«Lo sa qual è la vera sorpresa? Che i rappresentanti di queste due istituzioni sono negoziatori molto più preparati, più seri, più coerenti, direi più “politici” dei politici stessi. La Bce ha ampliato opportunamente gli emergency liquidity agreement per le banche greche e mi è sembrata disposta, in presenza di un quadro politico che secondo me è diventato moderatamente favorevole, a ripristinare anche i finanziamenti diretti con i bond greci a garanzia. Anche con il Fondo Monetario si può trattare, non dimenticate che l’altro giorno il segretario al Tesoro americano Jack Lew ha telefonato a Varoufakis dicendo che un accordo è nell’interesse di tutti».

 

Su quella telefonata, ci sono interpretazioni difformi: è sicuro che il ministro o il premier greco non abbiano fatto qualche errore in questa trattativa?

weidmann schaeubleweidmann schaeuble

«Intendiamoci: Varoufakis, così come Tsipras, non è così aggressivo come viene dipinto. Pensi che in privato non manca di lodare Schaeuble, lo ritiene competente e affidabile. Certo, non cederà: per lui l’importante è ripristinare la crescita in Grecia.

 

Se dovessero metterlo in minoranza, salirebbe sulla sua moto e uscirebbe dalla scena. Lui e Tsipras sono due politici preparati e accorti. Stanno combattendo una battaglia onesta e appassionata in nome del loro Paese che ha perso il 25% del Pil e ha una disoccupazione del 25%. No, non credo che abbiano fatto alcun errore».

 

TSIPRAS E JUNCKER TSIPRAS E JUNCKER

 

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA