AI PIEDI DI BERLINO - L’ECONOMISTA GALBRAITH: “ALL’EUROGRUPPO FINANZE HO VISTO SCHAEUBLE CHE ZITTIVA JUNCKER. BERLINO COMANDA NEI VERTICI DI BRUXELLES MA IL SUO GOVERNO E’ DIVISO. GLI UOMINI DI BCE E FMI SONO PIÙ SERI DEI POLITICI”

Eugenio Occorsio per “la Repubblica”

 

 James K. Galbraith James K. Galbraith

James Galbraith e Yanis Varoufakis non potrebbero essere antropologicamente più diversi. Il primo appartiene alla più sofisticata aristocrazia intellettuale del New England, è il figlio del grande John Kenneth Galbraith che fu l’economista di Kennedy, ha studiato ad Harvard e Yale, è liberal ma non radicale. Il secondo è il “mastino” che tutti abbiamo imparato a conoscere in queste settimane, intransigente e iracondo come solo un vecchio marxista sa essere, con le sue camicie blu elettrico che spiccano fra le grisaglie degli euroburocrati.

 

JOHN GALBRAITHJOHN GALBRAITH

Eppure sono non solo colleghi all’Università Lyndon Johnson del Texas, ma grandi amici legati da una profondissima stima reciproca. Tanto che Galbraith ha accompagnato Varoufakis a tutte le tempestose riunioni dell’Eurogruppo della settimana scorsa.

 

Ed è rimasto allibito: «Io ho fatto il consulente di tanti parlamentari americani e le riunioni del Congresso non sono accolite di anime pie: ma tanta litigiosità perfino all’interno dello stesso governo, tanto massimalismo, tanta approssimazione non l’avevo mai vista», ci racconta nel giorno in cui è rientrato a casa, ad Austin.

varoufakis piacionevaroufakis piacione

 

Perché, cos’è successo?

«Le racconto due episodi. Eurogruppo finanze del 16 febbraio. Il commissario Moscovici presenta a Varoufakis una bozza di comunicato che estende l’accordo finanziario. Varoufakis esulta, “è la svolta”. Ma Dijsselbleom lo stoppa: “No, Yanis, il testo è un altro”. Stiamo lavorando a un compromesso quando Schaeuble fa irruzione con voce ferma: “La riunione è finita”. Il 18 febbraio, altra riunione e nuova formale richiesta greca di estensione del loan agreement. Stavolta è Juncker a dire “mi sembra un buon punto di partenza”, e il vice cancelliere tedesco Sigmar Gabriel concorda: “Si può fare”. Ma Schaeuble interviene ancora una volta a contraddire il suo collega di governo: “No, non c’è niente di sostanziale”».

varoufakis merkel varoufakis merkel

 

Qual è stato il suo ruolo nel negoziato?

«Ho lavorato informalmente con lo staff tecnico del ministero delle Finanze greco. Ero nel backstage delle riunioni e cercavo di aiutare Varoufakis a trovare le giuste formule. Nella prima delle due occasioni che le dicevo ho lavorato freneticamente con altri tecnici in una stanzetta adiacente a quella della riunione, che intanto era sospesa, cercando di trovare le parole giuste dei due testi contrapposti per redigere qualcosa che potesse essere firmato. Non ci hanno dato il tempo. Sarebbe bastata mezz’ora in più.

 

Alla fine della storia, è intervenuta la Merkel a dettare la linea dicendo che un accordo andava fatto e tagliando corto sulle divisioni nel suo governo che devono averla imbarazzata non poco. Eppure Schauble non ha potuto fare a meno di aggiungere: “Mi raccomando, finché non si completa il programma nessun pagamento alla Grecia”.

varoufakis giovane coi capellivaroufakis giovane coi capelli

 

Per fortuna è la cancelliera a comandare, e a questo punto la sua posizione mi sembra positiva in vista del negoziato finale. Le lezioni sono due: la Germania detta legge, ma il suo potente governo è diviso e imprevedibile. Tutto questo è inquietante per il futuro dell’Europa».

 

E dell’atteggiamento dei due convitati scomodi, Bce e Fondo Monetario, cosa le è sembrato?

varoufakis schaeublevaroufakis schaeuble

«Lo sa qual è la vera sorpresa? Che i rappresentanti di queste due istituzioni sono negoziatori molto più preparati, più seri, più coerenti, direi più “politici” dei politici stessi. La Bce ha ampliato opportunamente gli emergency liquidity agreement per le banche greche e mi è sembrata disposta, in presenza di un quadro politico che secondo me è diventato moderatamente favorevole, a ripristinare anche i finanziamenti diretti con i bond greci a garanzia. Anche con il Fondo Monetario si può trattare, non dimenticate che l’altro giorno il segretario al Tesoro americano Jack Lew ha telefonato a Varoufakis dicendo che un accordo è nell’interesse di tutti».

 

Su quella telefonata, ci sono interpretazioni difformi: è sicuro che il ministro o il premier greco non abbiano fatto qualche errore in questa trattativa?

weidmann schaeubleweidmann schaeuble

«Intendiamoci: Varoufakis, così come Tsipras, non è così aggressivo come viene dipinto. Pensi che in privato non manca di lodare Schaeuble, lo ritiene competente e affidabile. Certo, non cederà: per lui l’importante è ripristinare la crescita in Grecia.

 

Se dovessero metterlo in minoranza, salirebbe sulla sua moto e uscirebbe dalla scena. Lui e Tsipras sono due politici preparati e accorti. Stanno combattendo una battaglia onesta e appassionata in nome del loro Paese che ha perso il 25% del Pil e ha una disoccupazione del 25%. No, non credo che abbiano fatto alcun errore».

 

TSIPRAS E JUNCKER TSIPRAS E JUNCKER

 

Ultimi Dagoreport

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO

vladimir putin kim jong un xi jinping donald trump

DAGOREPORT – L’UNICO RISULTATO REALE OTTENUTO DA TRUMP NEI PRIMI 8 MESI DEL SUO SECONDO MANDATO È STATO RIABILITARE PUTIN: APPLAUDENDOLO IN ALASKA, HA RILEGITTIMATO LA MALCONCIA RUSSIA COME POTENZA MONDIALE, RAFFORZANDO LA FIGURA DEL “MACELLAIO DI MOSCA” (COPYRIGHT BIDEN) - DOPO TANTO PENARE E PROMESSE SCRITTE SULLA SABBIA, TRUMP SPERAVA DI OTTENERE ALMENO UNA TREGUA AEREA SULL’UCRAINA. E INVECE “MAD VLAD” HA FATTO SPALLUCCE E, TUTTO GAUDENTE, SI E' SCAPICOLLATO IN CINA ALLA CORTE DEL SUO VERO PADRONE, XI JINPING  – DISPIACE PER TRAVAGLIO MA LA RUSSIA NON HA ANCORA VINTO LA GUERRA: L’AVANZATA IN UCRAINA È SOLO PROPAGANDA. TRANNE DUE REGIONI E QUALCHE VILLAGGIO CONQUISTATO IN DONBASS, IN REALTÀ IL FRONTE È IMMOBILE DA MESI (A MOSCA NON BASTANO LE TRUPPE NORDCOREANE, ORA E' COSTRETTA A RECLUTARE IN PATRIA, DOPO I GALEOTTI, ANCHE LE DONNE IN CARCERE) – LA PRESSIONE SU PUTIN DEL MEDIATORE ERDOGAN E DI MODI PER UNA TREGUA IN UCRAINA - IL LEADER INDIANO, INCAZZATO CON “MAD VLAD” CHE LODA E IMBRODA XI E GLI FA FARE LA FIGURA DELL’AMICO SFIGATO, FA PRESENTE CHE L'ALLEANZA DELLO SCO E' SOLO ''TATTICA MA NON STRATEGICA'. MA UN DOMANI CHISSA'... 

trump meloni minzolini il giornale

DAGOREPORT - AVVISATE LA “TRUMPETTA” MELONI: L’ATTACCO PIÙ FEROCE AL BULLO DELLA CASA BIANCA LO SFERRA “IL GIORNALE” DIRETTO DAL SUO BIOGRAFO, ALESSANDRO SALLUSTI – L’ARTICOLO LO FIRMA QUEL VECCHIO VOLPONE DI MINZOLINI: “TRUMP HA SOSTITUITO IL CEMENTO DEI VALORI DI LIBERTÀ E DI DEMOCRAZIA CON IL DENARO, IL BIECO INTERESSE, LOGORANDO L'UNITÀ IDEALE DI QUESTA PARTE DEL MONDO” – “UNA TRAGEDIA PER CHI CREDE ANCORA NELL'OCCIDENTE. SOLO L'UNITÀ EUROPEA, LA DISPONIBILITÀ DELLE DEMOCRAZIE DEL VECCHIO CONTINENTE AD ASSUMERSI RESPONSABILITÀ MAGGIORI RISPETTO AL PASSATO, PUÒ FAR APRIRE GLI OCCHI ALL'ALLEATO” - L'ESATTO CONTRARIO DI QUELLO CHE VUOLE LA "PON PON GIRL" ITALIANA DI TRUMP, STRENUAMENTE CONTRARIA AI “VOLENTEROSI" (QUANTO DURERA' LA PRESENZA DELLA FIRMA DI MINZO SU "IL GIORNALE"?)

merz emmanuel macron

DAGOREPORT – ’STO CANCELLIERE TEDESCO È PROPRIO BRAVO A DARE UNA MANO ALLA GEOPOLITICA BALLERINA DI GIORGIA MELONI - L'HA IMPARATO A SUE SPESE MACRON, CHE AVEVA RIVOLTO ALLO SPILUNGONE CRUCCO DUE RICHIESTE: IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO DI PALESTINA. INVITO RISPEDITO AL MITTENTE: ''NON CI SONO I PRESUPPOSTI" – LA SECONDA: LA DISPONIBILITÀ DELLA GERMANIA A INVIARE SOLDATI “BOOTS ON THE GROUND” CON I VOLENTEROSI DI FRANCIA E GERMANIA IN UCRAINA A SALVAGUARDIA DELLA FUTURA TREGUA - PRIMA MERZ AVEVA APERTO, POI CON UNA GIRAVOLTA COME NEANCHE ROBERTO BOLLE, HA CAMBIATO IDEA, BATTIBECCANDO CON LA SUA CONNAZIONALE URSULA VON DER LEYEN, DIVENTATA GUERRAFONDAIA - COSI' LA DUCETTA, UNA VOLTA SCHIZZATA DA MACRON, PER NON FINIRE ISOLATA, SI ERA ATTACCATA ALLA GIACCHETTA DI MERZ, SI E' RITROVATA SBROGLIATA LA MATASSA CHE LA VEDE IN CONFLITTO COL DUO DEI ''VOLENTEROSI''...

nichi vendola michele emiliano elly schlein antonio decaro

DAGOREPORT: DECARO CI COSTI! - INCASSATO IL PASSO INDIETRO DI EMILIANO, DECARO NON MOLLA: AUSPICA ANCHE LA RINUNCIA DI VENDOLA (AVS) - IL DOPPIO VETO NON È LEGATO A RAGIONI PERSONALI MA A UNA QUESTIONE DI LINEA POLITICA - L’EUROPARLAMENTARE PD IN QUOTA RIFORMISTA, CHE DA SINDACO HA RIBALTATO IL VOLTO DI BARI, PUNTA A UN CAMBIAMENTO RADICALE IN PUGLIA, RISPETTO AL PASSATO DEI DUE GOVERNATORI SINISTRATI. E LA LORO PRESENZA IN CONSIGLIO REGIONALE SAREBBE UN INGOMBRANTE MACIGNO AL PIANO DI RINNOVAMENTO DI DECARO (A SCHLEIN NON RESTA CHE ABBASSARE IL NASONE: SE PERDE UNA REGIONE, SALTA DAL NAZARENO...)