valter mainetti siae

GIRO DI VALTER – L'IMPRENDITORE ED EDITORE DEL “FOGLIO”, VALTER MAINETTI, È SOTTO INCHIESTA PER BANCAROTTA, IN SEGUITO ALLA DENUNCIA DELLA SIAE – L’ACCUSA È DI AVERE CREATO UNA SOCIETÀ DI COMODO, LA “AFDERA SRL”, PER DIROTTARE LE PERDITE DI ENASARCO AI DANNI DELLA SOCIETÀ ITALIANA DEGLI AUTORI ED EDITORI – SECONDO GLI INQUIRENTI, “AFDERA” (FALLITA NEL 2023) ERA UNA SOCIETÀ “PROGRAMMATICAMENTE DESTINATA AL DISSESTO” ED EVIDENZIEREBBE UN SISTEMA... – LA REPLICA DI MAINETTI: “SONO SICURO DI POTER CHIARIRE FACILMENTE TUTTA LA VICENDA. NESSUN DANNO DA PARTE MIA È STATO CAUSATO A TERZI...”

LA REPLICA DI VALTER MAINETTI

 

VALTER MAINETTI

Roma, 18 dicembre 2024 - In merito all’inchiesta relativa ai fondi immobiliari di Enasarco e Siae, Valter Mainetti conferma di aver ricevuto dalla Procura di Roma la comunicazione della conclusione delle indagini. “Sono sicuro -  afferma Valter Mainetti - di poter chiarire facilmente tutta la vicenda, che risale a nove anni fa, producendo una documentazione e rendendomi disponibile ad un eventuale interrogatorio”.

 

Dal 2019 la SGR che gestiva il fondo immobiliare interessato alla vicenda, è stata posta in Amministrazione Straordinaria ed era amministrata da un Commissario. Da sottolineare anche che i fondi immobiliari rendicontavano ogni sei mesi ai loro investitori. Secondo Mainetti, l’operato delle  società coinvolte dall’inchiesta è stato trasparente e legittimo. “Preciso sin d’ora” - conclude – “che nessun danno da parte mia è stato causato a terzi”.

 

FONDI IMMOBILIARI, L’EDITORE VALTER MAINETTI SOTTO INCHIESTA PER BANCAROTTA

https://roma.repubblica.it/cronaca/2024/12/18/news/mainetti_indagato_bancarotta_fondo_siae_enasarco-423893263/

Estratto dell’articolo di Giuseppe Scarpa per “la Repubblica”

 

valter mainetti foto di bacco

Un fondo immobiliare, una società che fallisce e milioni di euro trasferiti tra enti previdenziali e investitori. Al centro dell’inchiesta della procura di Roma c’è Valter Mainetti, imprenditore di lungo corso e figura centrale del mondo finanziario romano.

 

A capo di Sorgente, società specializzata nella gestione di fondi immobiliari, presidente della storica Società Italiana per le Condotte d’Acqua 1880 ed editore del quotidiano Il Foglio, Mainetti si trova ora sotto accusa per bancarotta, con un avviso di garanzia — una chiusura indagine — che getta un’ombra pesante sulla gestione della società Afdera srl.

 

SIAE

L’indagine ricostruisce un complesso intreccio di operazioni finanziarie iniziato quando Enasarco, l’ente previdenziale degli agenti di commercio, manifesta insoddisfazione per la gestione di uno dei suoi fondi immobiliari da parte di Sorgente.

 

La situazione è regolata con un accordo quadro del 2014, in cui Sorgente si assume l’obbligo di rilevare il fondo Donatello, ma l’operazione si rivela meno vantaggiosa del previsto.

 

Per evitare rischi diretti, Sorgente crea una società, Afdera Srl, un veicolo ideato appositamente per portare avanti l’acquisizione. Una società «programmaticamente destinata al dissesto», sostengono, invece, gli inquirenti.

 

VALTER MAINETTI

L’acquisizione risale al 2015: Afdera rileva il fondo di Enasarco per 10 milioni di euro. La procura concentra la propria attenzione sulla provenienza delle risorse utilizzate.

 

Secondo i pm, i fondi sarebbero stati dirottati da un altro fondo immobiliare, il fondo Norma, gestito da Sorgente per conto della Siae, la Società Italiana degli Autori ed Editori.

 

Il trasferimento sarebbe avvenuto senza che la Siae ne fosse a conoscenza, causando l’immediata reazione dell’ente, che avvia una causa civile.

 

SIAE

Nel frattempo, Afdera Srl entra rapidamente in crisi e fallisce nel 2023. Secondo l’accusa, la vicenda evidenzia un sistema di movimenti finanziari e di società create ad hoc per tutelare la società madre dai rischi, trasferendoli su entità fittizie. [...]

valter mainetti

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO