AI CRUCCHI NON PIACE IL BAZOOKA DI DRAGHI - L’ELITE TEDESCA È PESSIMISTA SUGLI EFFETTI DEL QUANTITATIVE EASING: TEME CHE LA BCE NON SIA IN GRADO DI FAR RIPARTIRE L’EUROZONA - MA A SOFFIARE SUL FUOCO C’È IL GOVERNATORE DELLA BUNDESBANK, JENS WEIDMANN

Andrea Tarquini per “la Repubblica”

 

weidmann draghi weidmann draghi

Tempi grigi per Mario Draghi, almeno in Germania. La maggioranza delle elite economiche, e non solo, della prima potenza europea non crede più in lui, è sempre più pessimista sugli effetti della sua politica di quantitative easing e di tassi ai minimi storici, ha meno fiducia sulle capacità del presidente della Banca centrale europea di mettere l’eurozona sui binari della ripresa, della competitività e delle riforme.

 

Giudizio da prendere sul serio perché non viene da titoli urlati della Bild o da gruppi radicali euroscettici. No, la bocciatura di Draghi da parte dei poteri forti tedeschi è fotografata da un reportage che la Frankfurter Allgemeine, tempio dei media di qualità scritti in tedesco, ha pubblicato sulla base di un rapporto commissionato al rigorosissimo istituto demoscopico Allensbach, il più importante della Bundesrepublik. Ciò può anche far prevedere che il conflitto tra Draghi e il giovane, dinamico presidente rigorista della Bundesbank Jens Weidmann difficilmente si placherà nel prossimo futuro.

draghi eurodraghi euro

 

Secondo la Frankfurter, che appunto cita il sondaggio Allensbach, meno della metà delle elite tedesche è soddisfatta di Draghi, anche se il tasso di apprezzamento rimane al 49 per cento, mentre cresce la diffidenza verso la sua politica monetaria accomodante e il Qe. Nel dettaglio, 52 membri dell’establishment tedesco su cento la ritengono errata, 73 su cento condannano in particolare gli ampi acquisti di titoli sovrani, specie di quelli dei paesi più deboli dell’eurozona, sui mercati secondari.

 

weidmann schaeubleweidmann schaeuble

Al tempo stesso diminuisce la speranza che l’area della moneta unica si sia lasciata alle spalle i tempi peggiori: il 60 per cento dell’establishment di cui sopra pensa il contrario. I maggiori rischi per il futuro sono visti dalle elite tedesche non nella crisi greca, bensì nell’alto indebitamento giudicato ormai “strutturale” della Francia, l’alleato principale.

 

WEIDMANN AL WALL STREET JOURNAL WEIDMANN AL WALL STREET JOURNAL

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…